Parole e idee che vale la pena far girare
Lingua, letteratura e arte
Dal passato ritornano per il nostro piacere i racconti brevi di Bonvi, celebre matita delle Sturmtruppen. Sfogliamoli con Michele Serra
Nel titolo richiama la calma delle montagne svizzere, ma in realtà il libro che sfogliamo con Maurizio Forte ci precipita nel vivo di uno dei più tragici conflitti del ventesimo secolo
Nel mese di San Valentino, è quasi doveroso dedicarci a una lettura sul più nobile dei sentimenti: l’ammòre. Concediamoci una lettura amorosa con il libro che sfogliamo con Luisa Perego
Ogni lettore sa che prima o poi capita. Capita di insistere su letture pur sapendo che non è il caso. E non è detto che sia colpa del libro… o sì? A Claudia Demircan rimane l'incognita
Già prima del caso Regeni c’erano segnali che la situazione in Egitto fosse di quelle tese. Come raccontato nel libro che sfogliamo con Maurizio Forte
Con la sua nuova storia a fumetti, un autore di quelli con gli strabaffi ci invita a scoprire una delle sue grandi passioni. Quale? Seguiamo Michele Serra
La fuga da una guerra civile, la voglia di andare lontano e delle porte, che conducono da qualche parte. Ma dove? Lo scopriamo con Luisa Perego
Un romanzo d'amore, ma non solo. Un viaggio, un'avventura tra culture diverse, un tuffo nel passato dell'india anni settanta. Tutto questo è il bestseller che sfogliamo con Luisa Perego
C’è una Londra che all’ombra delle attrazioni turistiche cela un sottobosco che preferirebbe non vedere. Un mondo sotterraneo sempre pronto a esplodere, come accade nel romanzo che sfogliamo con Maurizio Forte
1 dicembre, giornata mondiale contro l’AIDS. Luisa Perego ci presenta un racconto autobiografico che parte proprio dalla sieropositività dell’autore
L’altra faccia del grande sport, quella che non si vorrebbe vedere, sbattuta nero su bianco nelle pagine che sfogliamo con Maurizio Forte
007 contro il rock’n’roll per una questione di sicurezza nazionale. Non è la trama di una spy story distopica, ma roba successa qualche decennio fa. Il tutto è documentato dalle pagine che sfogliamo con Andrea Rigazzi
La passione per il giallo ci porta in Francia, dove incontriamo Violette. Una donna che lavora a stretto contatto con ciò da cui parte ogni giallo che si rispetti. Avete capito di cosa si tratta? La soluzione ce la dà Luisa Perego
Ci sono paesi in cui i libri sono nell’aria, le parole dei romanzi e delle poesie appartengono a tutti e i nomi dei nuovi nati suggeriscono sogni e promesse. Alessia Caracciolo ci accompagna tra le pagine del recentissimo “malinverno” di Domenico Dara
Per far parte del club che vi presentiamo, l’unico requisito necessario è l’essere… diciamo così… atipici! Il variegato catalogo degli iscritti lo sfogliamo con Maurizio Forte
Il protagonista di questo libro è un uomo d’affari australiano di origini indiane che ha trovato la sua strada dopo averne persa un’altra, molto molto importante. Un fatto che ha cambiato completamente la sua vita, da lui stesso raccontata nelle pagine che sfogliamo con Luisa Perego.
Parte dall’amore mercenario al maschile l’ultimo libro dello scrittore svizzero italiano Dario Neron. Sfogliamolo assieme a Maurizio Forte.
Per ricordare Quino, il grande fumettista morto la scorsa settimana, Michele Serra suggerisce a chi non lo conoscesse il modo migliore di scoprire la sua opera più celebre, Mafalda.
Ascoltare dischi, magari pure dall’inizio alla fine: una pratica sempre più associata a un passato romantico, ma ancora capace di scatenare un universo narrativo ricco e appassionante. Succede nel libro che sfogliamo con Maurizio Forte
I magheggi del mondo del pallone spiegati attraverso le imprese di un superprocuratore. Tutti i dettagli nelle pagine che sfogliamo con Andrea Rigazzi
Il mondo reso un tutt'uno dalla globalizzazione, così si dice, tornerà a dividersi in blocchi? Ipotesi affrontata nel libro che sfogliamo con Andrea Rigazzi.
Lo zombie è vivo e vaga insieme a noi: la carta stampata gli offre una seconda vita, o se preferite una seconda non morte nel libro che sfogliamo con Maurizio Forte.
Tra mito e contemporaneità, otto protagoniste di saghe, leggende ed epopee, che incarnano modelli di donne forti storicamente ridotte al silenzio, ritrovano nuovi modi di vivere se stesse e la propria femminilità. Ce ne parla Alessia Caracciolo.
Si sente spesso parlare di innocenza perduta, ma forse questo essere immacolati non è degli umani. È il senso del libro che sfogliamo con Luisa Perego
Sono i membri che fanno il club. Quello noir in cui ci porta Maurizio Forte è di altissimo livello
È nel luogo in cui regna la disperazione che possono nascere storie di grande umanità. Come quella raccontata nelle pagine che sfogliamo con Luisa Perego.