a cura di Gabriele Merlo
Musica
Un po’ come quando delle canzoni italiane se ne faceva una versione in spagnolo, anche i tormentoni latin godono di una pratica che dona loro una seconda vita…come se ne avessero bisogno!
C'era un tempo in cui le copertine dei dischi avevano un significato e farle era un lavoro tutt'altro che facile: la storie della copertina di Survival
Cosa dire a chi vuole mettere il becco nella vita degli altri? In una canzone, Raulin Rosendo ha la risposta: un manifesto per il quieto vivere!
Ari Up ha vissuto una vita vissuta all’insegna del punk. Nel suo girovagare terreno, ha incontrato una cantante e tastierista che le dedicherà una canzone
Cinque ragazzini che in due anni vendono quattro milioni di dischi. Una fortuna commerciale che si trasforma nella loro maledizione. La Pass The Koutchie dei Musical Youth
Ci voleva un produttore australiano per far incontrare le radici reggae di Kingston e l’anima latin di Cuba…ma quando l’Avana incontra Kingston, l’Africa intera ascolta
La storia e genesi di una delle orchestre di salsa dura contemporanee più conosciute al mondo! Dalla prima prova, al primo pezzo di successo nei ‘baretti’ di quartiere di Bogotà
Peter Tosh da un lato e Mick Jagger da un altro: due icone che si incontrano, due icone che collaborano e due generi, il rock e il reggae, che si sono da sempre influenzati reciprocamente
Nel ’79, Judy Mowatt pubblica Black Woman: primo album in assoluto a essere prodotto da una donna e celebrazione della donna di colore. Nel Caribbean Corner festeggiamo così i 50 anni di voto alle donne in Svizzera e il Black History Month
Rivisitare i grandi classici non passa mai di moda e alle volte i risultati sono belli quasi quanto gli originali!
Anche ai grandi marchi della moda capita di interessarsi al Rastafarianesimo... senza poi interessarsene più di quel tanto
Cosa succede se un capo di governo e il suo team usano una chat di gruppo per scambiarsi meme, battutacce e commenti infelici sul popolo che ti ha eletto? Be’, sicuramente non va a finire bene… sopratutto a Porto Rico.
Mighty Sparrow ci racconta una storia di cacciatorpedinieri americani, di marina reale, di seconda guerra mondiale… e di prostitute disoccupate a Trinidad e Tobago.
Una guerra in Asia, un movimento pacifista che parte dagli Stati Uniti e una delle canzoni contro la guerra più belle di sempre!
Di canzoni vuote ne è pieno il mondo e, anzi, forse sono addirittura troppe! Alle volte però, com’è bello lasciarsi andare su una canzone che non vuol dire nulla?
Il 2 novembre 1930 ad Addis Abeba viene incoronato Hailé Selassié I. Dopo questa incoronazione, a oltre 10’000 chilometri di distanza, nasce un movimento religioso
A sentirlo sembra festa tutto l’anno ma, nonostante le sonorità allegre, il merengue nasconde un cupo passato
La particolare genesi di una canzone ricca di allusioni che doveva raccontare una storia ben differente
Una vita leggendaria per una leggenda della musica: Joe Arroyo è morto (più volte), viva Joe Arroyo!
No, non parliamo di un fast food, ma di uno dei primi poeti neri a essere pubblicato dalla prestigiosa Penguin Books. Il tutto a ritmo di reggae!
Un Eric Clapton conservatore, il combat rock, un concerto storico e una piazza colma di gente pronta ad oscillare contro il razzismo
Quando Millie Small viene invitata da Chris Blackwell a Londra ha soltanto 16 anni. In pochi mesi, quell’adolescente sorridente avrebbe reso lo ska di tendenza“
Negli anni ’90 è stata una delle band salsa più reputate nella scena mondiale. E pensare che tutto è cominciato in giappone…
La vida di Marc Anthony e la vie di Khaled: in questo mondo sempre più green e sostenibile, anche ai produttori capita di fare del riciclaggio!
Di personaggi particolari, la storia della musica giamaicana ne è piena. Tra di loro spicca un duca, padrone del miglior sound system dell’isola e pistolero a tempo perso.
Essere produttore in Giamaica negli anni ’60 non è facile…e lo era ancora meno se sei donna! Eppure Sonia Pottinger ha scritto più di una pagina di musica giamaicana.
Harry Belafonte non è solo cantante e attore. Senza saperlo, un be po’ di anni fa ha scritto un’importante pagina di storia degli Stati Uniti
I Caraibi, fortunatamente, non sono terra nota per gli attacchi di squali. Nell'81, però, c'era un particolare "tiburón" che abitava le acque Caraibiche terrorizzando tutta la regione!
Nel '61, senza saperlo, Celia Cruz lascia la sua adorata isola per non farci più ritorno. Ci tornerà una sola volta e si porterà via, fisicamente, un pezzo della sua tierra querida!
La vita di Alexander Hughes è talmente assurda che sembra uscita da un film: inizia come buttafuori, si ricicla come wrestler professionista per poi diventare un cantante reggae. Questo è Judge Dread, l’artista che proprio non ti aspetti!
Non abbiamo trovato alcun risultato che corrisponda ai criteri di ricerca