Tutti insieme per sconfiggere il virus
Lo speciale RSI andato in onda su Rete Uno, Rete Due e Facebook con diversi ospiti per rispondere alle tante domande riguardanti la pandemia da Covid-19
->
Un programma straordinario per un momento di emergenza globale che non ha precedenti nella nostra storia.
Il servizio pubblico apre un’ampia pagina sulla pandemia che ci blocca e isola nelle nostre case e che sollecita come mai è successo in precedenza il sistema sanitario. Lo fa proponendo agli ascoltatori di interrogare gli ospiti, medici, virologi, psicologi su tutte le questioni anche quelle più immediate legate alla vita quotidiana e su tutti gli immancabili dubbi che il flusso informativo non è ancora riuscito pienamente a sciogliere.
Rete Uno, Rete Due e Facebook, propongono riflessioni di fondo sulla dinamica del virus, i suoi aspetti culturali e sociali e risposte concrete per tutti quanti sentono il bisogno di orientarsi in questa nuova pagina della vita di tutti noi.
A disposizione del pubblico c'erano:
- Enos Bernasconi (capo servizio malattie infettive all’Ospedale Regionale di Lugano)
- Christian Garzoni (specialista in malattie infettive direttore sanitario della Clinica Moncucco a Lugano)
- Michele Riva (ricercatore di Storia della Medicina)
- Marco Celoria (psicoterapeuta).
All''inizio del programma condotto da Roberto Antonini e Giuseppe Bucci è intervenuto anche il consigliere federale Ignazio Cassis.
Il pubblico ha trovato le risposte alle sue domande sottoposte per telefono (0848 03 08 08), scrivendo su Whatsapp (079 873 98 25), sulla pagina Facebook RSINews curata da Matilde Casasopra e via e-mail.
INFO PRATICHE
- Dieci cose da fare (Video)
- Le raccomandazioni per proteggere le persone più vulnerabili (Video)
- I siti ufficiali:
I NUMERI DA CHIAMARE