Affondare nella musica
Nel 2005 chiudeva definitivamente i battenti il Titanic, la più grande discoteca del Ticino
È il 16 novembre del 1994: la serata inaugurale della discoteca Titanic. Il locale – primo in Ticino per le sue dimensioni – viene preso d’assalto e solo un quinto di chi si presenta riesce ad entrare. Nei giorni e nelle settimane successive il successo continua, al di là di ogni aspettativa.
Un fenomeno di massa
Tra i fautori di questo successo il primo art director del Titanic, Maurizio D’Ambrosio, in arte Mephisto, e il primo resident Dj, Stefano Valli. Presenti negli anni iniziali dell’“avventura Titanic”, vivono da vicino un fenomeno che per un decennio ha attratto giovani da tutto il Ticino, d’Oltralpe e dall’Italia. Con numeri eccezionali persino per quel periodo.
Dieci anni dopo il Titanic… cola a picco
Nel 2005 il Tribunale federale sancisce che lo sfratto imposto alla discoteca dai proprietari dello stabile, la farmaceutica IBSA, è valido. È la fine del Titanic. La fine – in realtà - di un’epoca. A poco a poco le mega-discoteche chiudono o si ridimensionano, lasciando spazio a locali più piccoli. Ma a Lugano c’è chi progetta qualcosa di nuovo…