Minacce in Internet

Conoscerle per evitarle

  • Condividi
  • a A
Prosegue il nostro decalogo delle insidie elettroniche più diffuse

Annunci fasulli, siti di beneficenza ingannevoli, siti compromessi, wi-fi ruba-dati, finti antivirus. E poi, se non bastasse: sms nascosti che sottraggono denaro a nostra insaputa, applicazioni ingannevoli. Senza contare i pericoli per la sicurezza delle operazioni e-banking tramite telefonino. Proseguiamo con l’aiuto dei nostri esperti l’esame del decalogo delle principali minacce elettroniche che sfruttano la nostra dipendenza da Internet e dalle connessioni in rete attraverso i computer, i tablet e i telefonini multi funzione (smart phone). Si tratta ancora una volta di fare informazione su minacce sempre presenti e sempre più sofisticate. Soltanto la nostra consapevolezza può arginarle, rendendole così meno attrattive per chi le escogita e tenta sempre comunque di metterle in pratica nei luoghi più diversi del mondo.

Con gli esperti Alessandro Longo e Mauro Vignati

Tags: La Consulenza, 2013C, minacce, annunci, fasulli, internt, wi-fi, ruba-dati, telefonii, smart, phone, multi, funzione, esperti Alessandro Longo, Mauro Vignati