Fabiano Alborghetti è un poeta e noi quasi mai ci siamo occupati di poesia, ma questo è un libro un po’ speciale che ci può coinvolgere per il tema trattato ma anche per lo stile. Maiser è infatti una grande saga familiare in versi lunga più di 200 pagine che racconta una storia di emigrazione: quella di una famiglia italiana in viaggio da Amelia (in Umbria) verso il Ticino e lo fa attraversando il ‘900 dal dopoguerra ad oggi.
Al centro ci sono Bruno e Firmina e intorno ai due personaggi principali si snodano, andando avanti e indietro nella storia, altre nascite, altre vite, altri destini.
Ma perché raccontare in versi una storia, anzi una saga familiare che sembrerebbe nata per essere un grande romanzo epico e corale? Ce lo racconta Alborghetti stesso.