Da diversi anni si occupa di medicina di genere e della scienza delle differenze con lo scopo di allargare le prospettive sulle particolarità tra uomo e donna in campo sanitario e di estendere le conoscenze anche attraverso l’organizzazione di convegni. E’ stata docente universitaria, è ricercatrice ed è autrice di numerose pubblicazioni.
Nata a Milano, ha vissuto e studiato anche Roma; ora è tornata a Lugano dove è capoclinica all’Unità malattie cardiovascolari rare del Cardiocentro. La sua cittadinanza svizzera è dovuta alla madre che venne accolta con i suoi genitori in fuga dalle leggi razziali introdotte in Europa durante la seconda guerra mondiale.
La cardiologa Susanna Grego è ospite di “Mary Poppins” per parlare di come sintomi e cure possono essere diversi nei due sessi, delle ragioni che l’hanno portata a concentrare i suoi studi nel campo delle malattie rare, della sua grande determinazione, dei principi che la guidano.