L’immagine di tanti fili colorati per significare una rete di legami possibilmente solidali dove si incrociano storie di vita, competenze, preoccupazioni, successi, frustrazioni. È il filo rosso o l’obiettivo del centro di socializzazione Il tRaGitto, sito in Via Giulio Vicari 30 a Lugano - Cassarate. Uno” spazio di incontro dove procedere insieme su un tratto del percorso di crescita di adulti e bambini “. Un ritrovo per mamme ticinesi e straniere con bambini da 0 a 4 anni. Tra i progetti in corso c’è anche il lavoro a maglia che si ispira allo “Urban Kitting”, una delle ultime frontiere della “Street Art” nato nel 2005 negli Stati Uniti e che sta diffondendosi in tutti il mondo. Alla base c’è l’ idea di ricoprire con lavori a maglia oggetti, alberi, arredi urbani. Un’ attività d’altri tempi che viene attualizzata per tessere legami e condivisioni preziose.
Ospiti:
Monica Frigerio, collaboratrice, responsabile del Centro tRaGitto
Helin Muhiadin e Robabeh Qorbani, partecipanti e protagoniste dell’esperienza del tRaGitto