Testamento biologico: un nostro diritto, Millevoci 16.12.14
Millevoci 16.12.2014, 13:00
Contenuto audio
Le direttive anticipate (comunemente chiamate anche “testamento biologico”) sono una dichiarazione scritta di ciò che si desidera per se stessi nel caso in cui una malattia o un incidente dovessero renderci incapace di discernimento o di esprimere le nostre volontà. Dal 2013 l’applicazione di questi principi è regolata da precise disposizioni del Codice Civile. Nelle direttive anticipate si può anche designare un rappresentante terapeutico, una persona di fiducia che sia a conoscenza delle nostre volontà di chi le ha redatte e che, in un momento di necessità, potrà prendere alcune decisioni per noi. Perché redigere delle direttive anticipate? Come vanno redatte affinché siano valide? E chi è tenuto a rispettarle? Possono essere revocate? E quali indicazioni possono contenere? Cosa invece non può essere inserito nelle direttive anticipate?
Ospiti:
Valentina Di Bernardo, infermiera di cure intense e membro della Commissione di etica clinica dell’EOC (COMEC)
Mattia Lepori, medico, dell’area medica dell’EOC e membro della COMEC
Valdo Pezzoli, primario di pediatria dell’Ospedale regionale di Lugano e membro della COMEC
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703647