logo rsiTrademarkPositive
Audio e Podcast
  • Prima pagina
  • Programmi
  • Tematiche
logo rsiTrademarkPositive
  • Home
  • Info
  • Sport
  • Cultura
  • Edu
  • Kids
  • Archivi
  • Food
SPECIALI
  • Eurovision
  • Inchieste
  • Reportage
Servizi
  • Eventi
  • Meteo
  • Traffico
RSI
  • La RSI
  • Contatti
  • Visite
Guarda e Ascolta
  • Live TV
  • Live Radio
  • Streaming
  • Guida programmi
  • Audio e Podcast

Audio e Podcast

logo rsiTrademarkPositive
Neanderthal Museum in Krapina, Croatia
Millevoci

Le prime parole dei nostri antenati

  • 18.03.2025
  • 4 min
  • Francesca Margiotta e Marcello Fusetti
  • Imago Images

Contenuto audio

Scarica

Quando hanno iniziato a comunicare in modo “codificato” i nostri antenati? Provano a spiegarcelo gli scienziati, analizzando una serie di studi fatti nel tempo.

Scopri la serie

Millevoci

Millevoci

https://www.rsi.ch/s/703647

Correlati

Camminare
Millevoci

Quello che conta è il cammino

C’è un mondo oltre Santiago e la Francigena

mare
Millevoci

Sotto la superficie, cosa si nasconde davvero sott’acqua?

gabbiano
Millevoci

Zoom della settimana

Il franco svizzero festeggia 175 anni di storia economica.jpg
Millevoci

Il franco festeggia 175 anni

Scuola guida
Millevoci

“La patente può aspettare”

mano umana e mano roboot
Millevoci

Di mano in mano

Ti potrebbe interessare

audio_16x9-rete_uno_millestorie

Millestorie

  • Rete Uno
diderot-1_1.png

Diderot – Le voci dell’attualità

  • Rete Due
1x1 Words

Words: gli anglicismi nella lingua italiana, spiegati

A cura di Massimo Veracini

  • Rete Uno
audio_16x9-rete_uno_La Pulce nell'orecchio.png

La Pulce nell'Orecchio

  • Rete Uno
audio_1x1-controcorrente.png

Controcorrente

Con Antonio Bolzani

  • Rete Uno
Attualita_culturale_Podcast-1_1.jpg

Attualità culturale

  • Rete Due
PODCAST_modem.jpg

Modem

L'attualità approfondita, in diretta, tutte le mattine, da lunedì a venerdì

  • Rete Uno
Contatti Rete Uno
  • info@rsi.ch
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR

Copyright © RSI 2025 - All rights reserved

info@rsi.ch
logo rsi

RSI Radiotelevisione svizzera, succursale della Società svizzera di radiotelevisione