Per preparare gli gnocchi fondenti:
Lavare bene le patate sotto acqua corrente con la buccia e adagiarle in una teglia da forno su uno strato abbondante di sale grosso. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 1 ora.
Sfornare, lasciare intiepidire senza raffreddare completamente e pelare le patate, quindi passarle attraverso uno schiacciapatate e riunirle in una ciotola con la farina, un pizzico di sale e l’uovo. Impastare il tutto fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
Dividere l’impasto in filoncini, quindi tagliare degli gnocchi di circa 3 cm di lunghezza.
A questo punto prendere un gnocchetto, schiacciarlo leggermente con le dita ottenendo così un dischetto, quindi posizionare al centro un piccolo dado di formaggella, quindi chiudere il gnocchetto ripiegando l’impasto attorno al formaggio creando così una piccola sfera. Procedere con il resto dell’impasto.
Per preparare la cialda di Parmigiano aromatica:
Tritare la salvia e il rosmarino e mescolare il trito al Parmigiano grattugiato.
Foderare una teglia di carta da forno e stendervi uno strato leggero di Parmigiano aromatico, quindi cuocere in forno preriscaldato 190°C per 6- 7 minuti.
A cottura ultimata, sfornare e lasciare raffreddare prima di spezzettare la cialda con le dita.
Per preparare il condimento:
Tritare a coltello le nocciole. Intanto scaldare una padella antiaderente con il burro e, quando diventa leggermente bruno, aggiungere le nocciole, la salvia e tostare per un minuto.
Cuocere gli gnocchi ripieni in abbondante acqua salata e dopo qualche minuto, quando gli gnocchi saranno saliti a galla, scolarli direttamente in padella con il condimento e mantecarli per qualche istante, a fuoco vivo, aggiungendo un poco di acqua di cottura.
Quando si sarà creata una cremina, servire gli gnocchi con pezzetti di cialda di parmigiano sbriciolata e un’ultima macinata di pepe.