
RSI senza filtri da rivedere
Ecco come il direttore Maurizio Canetta ha risposto alle domande del pubblico
Ecco come il direttore Maurizio Canetta ha risposto alle domande del pubblico in studio e da casa
Come viene finanziata l’offerta di programmi della RSI?
Come vengono suddivise le entrate provenienti dal canone radio-TV?
E quanto costano i programmi che guardiamo alla TV e ascoltiamo alla radio?
Il capitolo “finanze”, da sempre fra i più complessi quando si parla di radiotelevisione, è spiegato con chiarezza in questa sezione, in cui sono raggruppate tutte le informazioni legate al canone e ai costi dei programmi RSI.
Altre informazioni sul sito della SRG SSR.
Non è piu possibile aggiungere commenti.
Perchè taluni documentari ed alcune trasmissioni non sono scaricabili (offline) e sono silolamente visibili in streaming? Sarebbe bello poterli vedere anche dove la ricezione telefonica non è ottimale....
forse, farebbe piacere a molti appassionati dello sport poter vedere anche immagini e notizie di campionati di LNA di sport "minori" quali ad esempio il RollerClubBiasca ed altri non a mia conoscenza...
Perchè proteggete cosi tanti i 3C della RSI : Carpani, Ceroni , Casolini??
Senza filtri non proprio visto che selezionano le domande da fare al direttore.
per migliorare la situazione finanziaria della televisione cosa ne pensa il direttore di diminuire il proprio stipendio e quello dei quadri? La trasmissione di questa sera mi è sembrata un po' pilotata (soprattutto nel pubblico)
Non cambiate ne ceroni ne casolini ne chi mette passione nello sport !!!!!!
avere due reti televisive e tre reti radiofoniche è sicuramente una fortuna per la nostra regione. trovo che la programmazione è varia e in genere interessante e che dobbiamo difendere questa realtà. complimenti a tante produzioni proprie che dimostrano professionalità. la guerra che il cdt sta facendo contro la RSI e contro il canone è scandalosa perché si spaccia per informazione, mentre è solo propaganda.
Complimenti per le conduttrici del telegiornale che sono molto brave e carine!
Seguo spesso la RSI tramite Web e trovo molto interessanti i servizi mostrati sotto la voce dossier. In particolare tutta la serie concernente la situazione Grecia e molto divertenti i servizi su Wimbledon. Complimenti fatene di più.
Perché Frizzo delle Officine FFS ha un enorme spazio alla RSI e altre ditte che sono in difficoltà non vengono nemmeno nominate.
Bella l idea del senza filtro....ma la prossima volta piu attenzione al pubblico in sala.si poteva trarre di piu peccato.
Seguo sempre sia la televisione sia la radio. A me piace così, Rivedrei comunque volentieri alcune trasmissioni per bambini come il gatto Arturo, poi anche Giochi senza Frontiere, almeno quelle fatte in Svizzera, e anche le commedie dialettali.
Senza filtri one man show botta e risposta formato minestrone..Mi chiedo il perché di questa scelta? Se la volontà è quella di costruire un dialogo con il pubblico bisognerebbe lasciare un tempo che permetta di sostare nelle domande...se comunicare è prima di tutto ascoltare.
sono un italiano che segue le telecronache sportive su la2 perché sono molto molto più pacate di quelle italiane. Filippo
1) Come Mai a teleticino passano dei servizi di cronaca regionale e al quotidiano non passano ? 2) perchè la copertina del quotidiano è sempre così corta ? 3) perchè non facciamo come fanno sulla srf dove i programmi di intrattenimento vanno in onda alle 20.00 ? 4) perchè non fate più commedie dialettali per mantenere il nostro caro dialetto ? 5) sarebbe bella avere più programmi su musica folcloristica. 6) perchè certe trasmissioni le fate solo durante le vacanze scolastiche? Sembra un tappabuchi. 7) sarebbe bella qualche trasmissione che mostra passeggiate in montagna
Sto ascoltando la trasmissione. Ritengo che la nostra televisione trasmette dei programmi interessanti per tutti i gusti. Dal lato sportivo i cronisti sono professionali. Le domande di alcuni ospiti presenti mi hanno stancato. Alcuni vorrebbero dei programmi su misura. Tutti hanno la possibilità di scegliere.
La consulenza del Bolzani alla radio sul mezzogiorno.... ma possibile che la rsi non possa lasciar spazio a nuovi giornalisti più curiosi e in grado di porsi verso problematiche attuali con meno pregiudizio e meno arroganza?
Siamo fortunati ad avere la RSI; ce la invidiano. e non c'è pubblicità ogni 10 minuti durante una trasmissione. Forse doveva esserci più informazione sulle paraolimpiadi....
Sindaca !? Avvocata !? A quando la presidenta!?! Quando la smetterete di storpiare l'italiano ad opera delle suffragette?
A ridateci la Biffi a Cuochi d'artificio!!!
Alcuni interventi del pubblico mi hanno fatto venire la pelle d'oca....mi rendo conto che la RSI ha davvero una bella gatta da pelare per soddisfare tutti! Per me siete bravi, ma cercate sempre di migliorarvi. Non sono più giovane ma credo che l'offerta per i giovani sia piuttosto limitata....investiamo su di loro!
A casa mia (due adulti e un ragazzo) guardiamo solamente la RSI e siamo contentissimi! Quella sera che non c'è niente che ci interessa particolarmente, facciamo qualcosa d'altro.
Propongo una maggior programmazione di film svizzeri e molto meno serie televisive americane ed abituare il nostro pubblico ad apprezzare la nostra cinematografia.
Mancano un po più di trasmissioni vicine alla gente ( vedi emittente svizzerotedesca SRF) su temi di attualità. Altra critica: forse manca una copertura omogenea sul Ticino esempio: quando ci sono nevicate eccezionali in Ticino esiste solo Airolo?
....più spazio agli sport emergenti. Quest'anno ci sono 3 squadre in LNB di Unihockey!
Il telegiornale è essenziale ma colto io lo allungherei, il telegiornale in Italia ormai è inguardabile! Le trasmissioni sono molto di cultura con programmi molto istruttivi. Posso farvi solo i miei complimenti e dirvi di continuare così! Anche se il canone svizzero è caro, è sempre un piacere guardare un film con solo un'interruzione pubblicitaria!
Complimenti al team dello sport! Tsi2 sempre in campo con competenza, passione e tanta simpatia! Senza tralasciare lo sport a livello regionale! Grande Luca Invernizzi e grandi tutti i giornalisti sportivi che vivono la loro professione con tanto entusiasmo! Grazie grazie grazie
Mi piacerebbe vedere i telefilm a due episodi alla volta.Così com'è adesso spezzate la serata a metà se non piacciono le combinazioni proposte :( Tra i vecchi da rivedere Alf!
Che fine ha fatto il Gualtiero Gualtieri?
Seguendo la trasmissione ho notato che spesso le domande poste sono di carattere inutile e dispersivo. Voglio far notare a tutti quelli che intervengono che le critiche dovrebbero segnalare gli ammanchi collettivi della RSI e non quelli personali. Io mi ritengo soddisfatto del palinsesto proposto. Iniziando dai commenti positivi, complimenti a Luca Mora e Fabrizio Casati. Negativa invece è la mancanza di un telegiornale in tarda serata. Come è possibile che durante il colpo di stato avvenuto in Turchia si sono dovute seguire le notizie su altri canali ?
Buonasera Direttore, tutti i giorni incollonata sull'A2 dopo il lavoro ascolto il Radio giornale delle 18.30....alle 20 se mi va bene arrivo a casa, mi sintonizzo sulla RSI e mi guardo il TG. Stessi servizi....identici. Che senso ha? Siete sicuri che sia la scelta giusta? Rinsultato....il TG delle 20 non lo guardo più....
Va bene così , ma meno telefilm americani e più Made in Europa. Complimenti. Consiglio: aggiornamenti per i film, un pochino più recenti! Grazie.
Ceroni no! non toccatelo! troppo simpatico dai! lol
Senza filtri, ma intervistato dai suoi stessi dipendenti. Davvero senza filtri?
Evviva 'scacciapensieri'. Vivo nel canton berna e le mie figlie si godono i cartoni in italiano il sabato alle 18 Per la radio: alla mattina tra le 6 e 7.30 i due in studio parlano troppo e snervano. Era meglio quando ce n' era solo uno.
Sciur Maurizio, In dent i fà al radiogornale in schwytzerdûtsch, l'ha mai pensad da fánn vùn al dì in dialètt ?
Ha ragni la Signora i telegiornali sono ripetitivi e a volte i servizi sono identici sia mezzogiorno che alla sera tipo taglia e copia. Inoltre perché quando ci sono avvenimenti sportivi tolgono i telefilm
Io vorrei fare i complimenti, perché se non ci fosse la rsi, aiutoooo! Cosa guarderemmo? Ottimi film in prima visione, sport internazionale non ha rivali, il miglior TG serale. Non mi dispiacerebbe se i film cominciassero un po' prima, si sta andando alla deriva, a volte cominciano alle 21.15. Continuate così!
Non pensate mai alle persone che vivono in una casa per anziani. Le trasmissioni come quella sul San Gottardo le vorrebbero vedere anche loro, ma se le trasmettete alle 23.00 nessuno di loro le vede perché dormono. Fatele vedere ad inizio pomeriggio (14.00) invece di tutti quei telefilm con omicidi ecc.
Mi raccomando, parlate anche della ricezione Rsi in Italia, soprattutto perchè qualche decennio fa facevate di tutto per essere visti in Italia (ricordo il potenziamento dei ripetitori di CastelSanPietro verso l'Italia), ed ora invece non ammettete nemmeno lo sforamento oltre-confine, come mai questo "cambio di rotta"? Vi ringrazio
Lo spirito pionieristico e d'avanguardia di Marco Blaser è andato perso e si fatica ad indentificarsi con la struttura attuale, troppo grande e spersonalizzata. La piccola emittente concorrente, con mezzi modesti, in questo ambito fa meglio
Ha ragione la signora in studio: famiglie con 3-4 membri... Fazioli, Jolli, Colotti, Tami,
Mi sembra che su rete uno si senta troppa musica in inglese. Sarebbe bello sentire di piu anche canzoni in italiano e perche no nelle altre lingue nazionali. Questo già succede su srf 1, dove si sentono quasi piu canzoni in italiano che su rete 1. Altro punto, la musica che si sente è quasi tutta recente,. Sarebbe bello sentire anche qualche canzone di successo di una volta
Mi chiedo come mai nel 90 % delle trasmissioni vengano intervistati o comunque ospitati persone di oltre confine. Trasmissioni di cucina interviste varie ecc...Possibile che nella nostra piccola Svizzera non ci siano persone competenti.con tutti gli studenti universitari Che si laureano....anche ai nostri giochi ci sono concorrenti di oltre confine....trovo assurdo.
Mio marito vorrebbe rivedere George e Mildred..!!Perché non lo riproponete? #RSIsenzafiltri
perché al tg, un giorno si e uno no parlate sempre delle elezioni americane (e visto che son lunghe, per mesi e mesi....anni...). Come mai viene data tutta questa attenzione rispetto ad altri paesi? non siete un po' troppo filoamericani?
Facile parlare con i piedi al caldo signor canetta
in molte cronache sportive i giornalisti? parlano di molte cose dimenticando quello che sta succedendo. vale a dire che in molti casi ci vogliono parecchi minuti per capire chi stra giocando, correndo ecc. ecc.. non metto in dubbio che sia interessante parlare di fatti che concernono gli attori del momento. ma é importante dare precedenza alla cronaca e fare commenti di contorno, brevi e non prolungati. grazie Claudio
Perché i programmi la sera ormai cominciano alle 21:10? non dico di farlo alle 20:40 come ai tempi, ma non vi sembra un po' tardi?....
Buonasera, Perchè un film di azione, un evento sportivo o una serie tv invece che essere promossi da una voce maschile potente ed accattivante viene utilizzata quella femminile che non riesce a mettere in risalto il programma e catturare l'attenzione?? Grazie
Buonasera e complimenti per il coraggio del direttore Canetta Francamente non è semplice.Per la trasmissione zero vero, potete fare in modo di rimpiazzare il signor Marco Di Gioia?francamente ha stancato tutti..
Una mancanza imperdonabile....il TG della notte ....reinseritelo p.f.
Perché non prendete le chiamate telefoniche in live-diretta ma le filtrate con i cosiddetti volti conodciuti?...e il Ceschi non fa altro che troncare gli interventi del pubblico!...Ma dov'è la trasparenza e voglia di chiarire se Cannetta svia sempre alle domande rispondendo sempre con giustificazioni non esaustive!!!...no comment...state facendo un buco nell'acqua stasera, alla grande poi!
è intollerabile che certi servizi dagli USA di Andrea Vosti siano così di parte e tendenziosi (esempio la sua fobia contro le armi). Tendenziosi, al limite del sopportabile, anche i servizi sulla Brexit. Chi era a favore dell'uscita per voi era vecchio, istruzione medio basso, legato al passato e mettiamoci anche brutto. Una televisione che si richiama al servizio pubblico e che incassa il canone di tutti i cittadini dovrebbe fare dei servizi meno, molto meno, di parte !
Rete 1: per la prossima stagione vi va un nuovo innovativo quiz....si chiama rumore misterioso!!! Bastaaaaaaaaaa
Perché i vostri canali non sono mai n Hd?
Perchè non fate sentire più musica in italiano, ma anche francese e tedesco ? Persino su srf si sente piu musica in italiano. Quando voglio ascoltare musica metto la tedesca perche sulle nostre reti di solito fa venire l lette alle ginocchia
Sono molto contenta delle vostre trasmissioni! Se fosse per me guarderei solo la rsi cosa che per tanto tempo ho fatto , magari sembrerò superficiale! Ma altre televisioni sono molto tragiche con tante notizie angosciante! E brutte , invece trovo che la vostra televisione è più sensibile a dare notizie tragiche che possono creare traumi nelle persone .
La radio e TV pubblica dovrebbe parlare di più della scuola pubblica.
Come si giustifica il fatto che i contatti giornalieri delle reti televisive RSI da parte delle Svizzera tedesca e della Svizzera francese si siano più che dimezzate nel giro di pochi anni?
Buona sera , come mai nelle trasmissioni di calcio si prendono opinionisti d'oltre confine ? Nel nostro cantone abbiamo molto specialisti nel campo es. caio ortelli , kurz, penzavalli, schär,pellegrini,rossini… altri allenatori ed ex calciatori che hanno fatto la storia del calcio ticinese . E non sempre i soliti Esposito …un pò monotoni …
Tra i collabotori vi sono dipendenti frontalieri? In caso affermativo quanti indicatamente (in %)? In quali settori nell'organigramma vengono collocati? Grazie Direttore.
Due osservazioni da parte mia per i miglioramenti da apportare alla Rsi La1: - cronaca Moesano: di regola sempre al max. 1.5 minuti!!! - domenica pomeriggio: perché non fare una "buona domenica" in versione Svizzera italiana, come già fatto in passato?
GRAZIE PER ESSERCI CARA RSI. Con i tuoi molti pregi e pochi difetti, son felice che una regione microscopica come la Svizzera italiana abbia 2 canali TV e 3 canali radio, oltre che un ottimo servizio Web. In una realtà puramente economica una piccola regione come la nostra potrebbe avere al massimo una rete radiofonica e un TG giornaliero in lingua italiana di 20 min. Impariamo ad apprezzare quello che abbiamo, perché se un giorno SSR Schweiz guardasse unicamente al "portafogli", una RSI (x 350'000 persone) verrebbe chiusa immediatamente. Quindi, CARA RSI, GRAZIE PER ESSERE COME SEI :-)
Visto che si deve risparmiare sui costi, perché ogni rete deve avere dei corrispondenti all’estero? Si potrebbe avere nei vari paesi dei corrispondenti che sanno le 3 lingue nazionali, a scapito magari di qualche errore di dizione ma con un risparmio di centina di mille franchi
Se pago il canone da cittadinA svizzera e lo pago volentieri perché dalla Grecia o dall Italia non si può vedere niente senza pagare e idem sulle partite su internet che in Ch si possono vedere e all estero no grazie mille e. Complimenti per la trasmissione
Quanti frontalieri lavorano alla rtsi?
Non vedo motivi razionali per pubblicare i salari del direttore generale SSR e dei quadri intermedi per poi rifiutarsi di indicare gli stipendi singoli dei direttori delle unità aziendal, cosa c'è da nascondere? Sono stipendi che in fondo un po' pago anche io mi sento quindi legittimato a conoscere le esatte e complete motivazioni che a livello nazionale hanno portato a questa scelta.
Se la tsi viene chiusa la gente dopo 3 giorni di smarrimento si adegua a nuove emittenti. Non ci manchereste
perchè per "motivi di qualità" non è accettato un giornalista che ha la "r moscia" anche poco pronunciata? mi sembra una forma di razzismo....
Suggerimenti: - preferire programmi come Faló e patti chiari a serie TV per nulla istruttive. - programmi come molla l'osso e Zero Vero con conduttori del genere abbassano fortemente il buon livello della RSI. Ho riscontrato piu volte un pessimo modo di porsi al pubblico da parte di questi conduttori. - il direttore Canetta é molto bravo e competente. Mi piace molto. Il suo stipendio non deve essere oggetto di interesse.
Caro direttore, cosa pensate di fare per contrastare l avanzata della radio privata dell amico Matteo Pelli?
Buonasera, Sono abbastanza soddisfatto della programmazione in generale. Ho sentito un telespettatore che si lamentava delle eccessive informazioni meteo. La meteo va benissimo così, cioè, prima e dopo il telegiornale, quindi pf lasciate così. SONO TUTTI BRAVISSIMI QUELLI DELLA METEO. COMPLIMENTI! !
Perché non vengono detrati dai frontalieri una tassa per L utilizo della billag, visto che ascoltano la radio durante la giornata di lavoro?
Buonasera. In generale tutto ok ma lo sport. ..troppo troppo spesso a discapito dei programmi x bambini. Per favore basta con i quiz molla l'osso-zero vero-via col 20- il rompiscatole. .. banali e vuoti Buon lavoro F.B
Non capisco perché lamentarsi di un posto che stipendia 1200 persone nel nostro cantone. Preferireste 1200 disoccupati? ma ragazzi..di cosa stiamo parlando?!
Perchè l'acquisto del materiale d'archivio ha un costo cosí elevato?
Perché la RSI quando avvengono fatti gravi e drammatici vedi Bruxelles , Parigi , Monaco ETC , non ha un proprio staff da " edizione straordinaria " E deve ripiegare su CNN?
Ma c è ancora qualcuno che ascolta rete 2?
Come si spiega la dismisura nel numero di impiegati della RSI, che si attesta attorno alle 1100 unità, rispetto a quello della SRF, 2100 unità, quando il Ticino rappresenta meno del 10% della popolazione Svizzera?
Perché ogni volta che nevica bisogna andare ogni dove a fare per forza il servizione. La polizia dice di non usare la vettura è voi andate tranquillamente a destra e a manca.
Direttore, crede di essere amato dai suoi dipendenti?
RSI bene così, motomondiale-F1, sci alpino, Patti Chiari. Ferdinando da Zurigo
Sento il Direttore dall'inizio, mi chiedo perché mandare in onda in trasmissione come questa se tutto va bene, tutto ha il suo scopo e nulla é criticabile salvo qualche patetica è timida ammissione....mah
Quanti ticinesi impiegati? Quanti frontalieri impiegati?
Vorrei capire xche ci sono dei figli/famigliari di.... . Allora che di principio l'azienda risponde che non assume famigliari di dipendenti. Inoltre danno lavoro a ditte esterne invece di assumere (e queste persone lavorano al 100% esclusivamente per la RSI). Non è per nascondere il numero effettivo dei dipendenti? Inviato da iPad
Tutti quelli che si lamentano dei commentatori avete preso in considerazione che lavorono spesso sabato e domenica. Personalmente sono molto contento della rsi
Un grande grazie alla vostra professionalità e come siete capaci a intrattenere i vostri telespettatori. Avete una grande qualità e un livello tecnico molto alto. Sono un emigrante ticinese oltre gottardo E apprezzo molto il vostro servizio ! Avanti cosi!
Daccordo che voi senza pubblicità sareste in difficoltà . Ma perchè interrompere le dirette per spazi pubblicitari togliendo informazioni al pubblico ? Non potreste invece farle senza togliere la diretta ? Grazie.
Sono d'accordo con molti commenti del pubblico: troppa meteo, troppi commentatori sportivi che non arricchiscono lo spettacolo ma dicono banalità. Troppi film e serie con violenza in prima serata. Non mi piace come Canetta reagisce ai commenti, non sento voglia di cambiare! A Canetta vorrei dire solo una cosa di cuore: lui conduceva il Gioco del Mondo a un livello molto superiore rispetto a Realini, che spesso è impreparato e a me sembra metta molti ospiti a disagio o che non li rispetti (parla piu lui che l'ospite).Canetta: non mi dica che è bravissimo per favore! Cambiatelo, fatelo per voi.
Per dare identità alle trasmissioni in particolare radiofoniche bisogna mantenere una linea, esempio la domenica mattina a Rete Tre "We are the champions" deve essere sempre condotta da Lorenz on the mike perchè è competente, credibile, professionale, esperto e lascia parlare solo la musica.... la vera Regina della radio!
canetta si sta arrampicando sugli specchi!
Canetta guadagni troppo !!!!
Ho scritto due post e sono stata censurata. Perché.... tutto cortese con un linguaggio educato..... tabù le mie domande? Che trasparenza e?
O meglio i casi di nepotismo in RSI...
Comunque complimenti al Direttore Canetta per essersi messo in gioco! Trasmissione interessante, ci permette di comprendere meglio i retroscena che non conosciamo.
Trasmissione inutile!!!! Tutte le risposte sono difensive e autocelebrative. Nessuna critica viene accetata da canetta. Vado a bermi una birra
Molte critiche alla televisione, ma anche il livello delle domande è penoso. Facciamoci un esame di coscienza. Contano solo costi e film? Nessuna domanda sull etica giornalistica ecc...?
Troppe critiche in base ai propri gusti personali. È una televisione pubblica che deve tenere in considerazione le esigenze di tutti. Una televisione di ottimo livello
Per favore ritornate al vecchio programma di Paganini in quello nuovo si chiacchiera troppo...................Paganini è nato con la musica e quindi deve rimanere
Grande RSI..io sono contentissimo.Unica pecca forse il programma via col venti....domande inutili a gente che non sa mai che pesci pigliare e quindi buttano risposte a caso.Meglio proporre un programma più leggero e divertente tipo Black Jack
E le famiglie presenti nel personale, a colpi generazionali?
Complimenti alla RSI! Nonostante tante critiche propone cose interessanti. Non capisco alcune critiche sullo sport, la RSI propone tanto sport, l unica pecca a volte le sintesi(calcio e hockey) delle ticinesi un po "scarse" di breve durata (in passato duravano di più) tranne quando c'è "la partita".
Avete considerato di dedicare degli episodi e show al web? Alcuni canali soprattutto statunitensi hanno trasferito parte dei loro show al web, di solito youtube.
Trovo sbagliato proporre serie tv, che prettamente guardano i giovani in streaming sul computer ad ogni orario e con ordine. Inoltre trovo estremamente spenti e mosci i commentatori sportivi.
perché nelle serate di Champions e affini gli appassionati di hockey devono attendere la mezzanotte per vedere "almeno" i riflessi, non si potrebbe interrompere un attimo il chiacchiericcio post partita e occuparsi anche di chi il cacio non lo fila troppo
Assolutamente troppi commentatori nelle partite di calcio. Basta con gente che lo fa da anni. È fastidioso e uno spreco. Tre canali svizzeri che trasmettono le stesse partite.
Meno commentatori esteri che commentano con scarsa imparzialità nelle corse di Moto GP
Suggerirei una maggiore attenzione ai giovani con programmi specifici rivolti a loro (svaghi, interessi, cultura, problematiche,...). A volte la programmazione è un po' tediosa...
Quanti sono gli impiegati svizzeri, i domiciliati ed i frontalieri?
Vivo a Milano ed ho la FORTUNA di poter vedere le Vostre trasmissioni. Posso assicurarvi che la quasi totalità delle persone che conosco sono concordi nel giudicare la TV Svizzera Italiana veramente eccellente e di gran lunga superiore in tutti i campi rispetto a quella Italiana che elargisce premi di entità che da Voi sono inimmaginabili legati alla mera fortuna e senza richiedere un minimo di cultura. Sono apprezzate moltissimo le commedie nel Vostro dialetto molto simile al nostro e le trasmissioni sportive fra l'altro commentate da gente molto competente. Sinceri ringraziamenti !!!!!!
Giardino di Albert, programma bellissimo. Poi capisco che doverci accontentare tutti; l é dura
Quanti Ticinesi avete lasciato a casa per sostituirli con frontalieri per risparmiare?
Non capisco tutte queste critiche, penso che la rsi abbia un buon rapporto fra cose educative da mandare in onda a serie TV o film violenti, inoltre non è sessista come altri canali in cui ci sono sempre ballerine mezze nude nei programmi. Trovo molto interessante il programma linea rossa, per esempio. Solo un consiglio, rendete il canale più vivace e moderno, a volte mi annoia e preferisco la mediaset
Ma quanti messaggi avete ricevuto? Non una volta che il Signor Canetta accetti una critica, accetti un consiglio. Tutta la trasmissione è impostata per giustificare, argomentare le sue scelte. Ma quale è lo scopo vero di questa trasmissione? Mi sembra un'autocelebrazione. Chi non capisce la RSI è di principio nel torto.
bello questo confronto peccato x la qualità di alcune delle domande da parte del pubblico.
Per che la TV non trasmete più teatro comico, qualcun quiz per i bambini. A Colombo per favore non tocatelo !!! Grazzie
Non fate più i corsi di dizione per le persone che vanno al microfono ??? Ci sono presentatori (Quotidiano) e non voglio far nomi !!!!! che quando parlano non si capisce niente ........... Grazie
perché non trasmettere cartoni animati più adatti ai bambini. A scacciapensieri si vedon solo cartoni complicati. Eran belli calimero e co. E che bello Clorofilla dal cielo blu (didattico e istruttivo) e la Bottega del signor Pietro:ritrasmetteteli pf Perché non trasmettete più cartoni animati a puntate?
Perché non assumete più personale svizzero al posto di assumere frontalieri ?!?! Per tutto il resto sono molto soddisfatto siccome i vostri due canali hanno poca pubblicità e serie televisive attuali e molto spesso in prima TV a differenza della Televisione italiana
Buonasera,visto il contesto attuale nel nostro cantone perche non trasmettere un programma che possa aiutare i nostri giovani a trovare un lavoro?
In RSI+ in futuro verrà "caricato" tutto quanto c'è negli archivi della RSI ?
Perché chi percepisce l'AVS non può avere una riduzione sul canone radiotelevisivo visto che la maggior parte delle attività/trasporti ecc. é riconosciuta, praticamente un anziano paga il corrispondente per la Bikag del 15% del proprio "salario" mensile ?
Il discorso delle trasmissioni sportive senza commenti io lo estenderei anche a molte trasmissioni politiche. Un esempio: l'elezioni del consiglio federale, dopo un po' i giornalisti a Berna, per bravi che siano, diventano un po' tediosi e oltretutto a volte coprono quanto viene detto in sala. Non sarebbe possibile avere il secondo canale audio senza commenti e/o traduzioni simultanee?
Grazie per aver organizzato una serata di discussione sulla RSI. Trovo che per migliorare il servizio pubblico la RSI dovrebbe : - ridurre il più' possibile i film violenti e di bassa qualità' sopratutto in prima serata - trasmettere più' film svizzeri e film europei (Cineclub) - avere più' programmi culturali, documentari - trasmettere più' commedie in dialetto - migliorare e aumentare i programmi sui Grigioni Saluti dai Paesi Bassi
Per fortuna esiste la possibilità di tornare indietro o registrare le trasmissioni da vedere. Cosi guardo solo ciò che mi interessa. Ho iniziato a fare lo stesso anche con tg, regionale...ecc.
Perché vengono trasmesse le stesse trasmissioni sportive su 3 canali nazionali in contemporanea? Non si potrebbe p.es. usare x un canale due differenti audio ita/fra liberando di conseguenza un canale?
Le trasmissioni RSI sono abbastanza ben fatte ma costano nettamente troppo, come nell'industria dovete abbassare i costi e mantenere la qualità'. Una cosa che disturba molto e quel sistema di un conduttore di una trasmissione che ne chiama un altro di un'altra trasmissione Configurando il bel siparietto: tu chiama me che io chiamo te, tu parla bene di me che io parlo bene di te! Inoltre i così detti specialisti interpellati sono sempre gli stessi, per completezza di opinioni bisognerebbe sentire diverse opinioni. Molti cronisti sportivi non meritano lo stipendio, deboli e poco preparati!
Ritengo che la televisione pubblica dovrebbe occuparsi di più delle problematiche sociali che sono più noiose del tenente Colombo ma sono la spina nel fianco della nostra società. La società oggi toglie le persone con necessità speciali dalla vita reale e li colloca in una società parallela composta solo da persone come loro e dai loro insegnanti, monitori e assistenti. L'opinione pubblica non ha sentore di questa forma di apartheid di classe e nessuno ne parla. Se ogni tanto si potesse dare un occhiata a questa anomalia sociale non sarebbe male.
A oggi servono ancora tutte quelle info sulla meteo ?...prima tg ...dopo tg... verso le undici....
Come si giustificano 25 ore di trasmissione in neppure due mesi dedicate alle ultime elezioni cantonali ticinesi? La RSI non è una televisione nazionale?
Il cinema d'autore, quello "intelligente" passa sempre in seconda o addirittura terza serata. Considerate tanto basso il livello intellettuale del pubblico?
Salve sono italiano e vedo in Italia (a Novara) la Rsi. Trovo sia molto bella soprattutto per l'imparzialita e la completezza dell'informazione. Credo da cittadino che paga il canone Rai che certo la cultura debba essere la parte preponderante di una TV pubblica ma le obiezioni del pubblico in sala siano dovute al provincialismo dello strumento pubblico mentre la rsi è senz'altro più globale. Personalmente preferisco la rsi alla Rai perché non si urla mai ma si discute pacatamente. Continuate così
Salve, sempre riguardo lo sport. Non sarebbe possibile avere un canale sportivo unico dove lo spettatore seleziona l'audio con la lingua desiderata (un po' come si fa quando si vuole guardare il film in lingua originale)? Così si eviterebbe di avere domeniche dove sulla due c'è sport e sulla uno pure.
Siete i migliori! Complimenti al Signor Canetta
Scrivo dall'Italia e apprezzo molto la RSI per i programmi con più molti contenuti rispetto a quelle italiane. Non capisco la caduta di stile di alcune pubblicità che passano in orario serale dopo il tg con scene più o meno esplicite sul tema sessuale difficile da spiegare ai miei figli che sono piccoli ... ora c'è quella della donazione degli organi, tempo fa ricordo sui profilattici. Non dico di non trasmetterli, ritengo però che sia l'orario non opportuno. Grazie
Perchè la RSI non ha un programma di satira?
Per quale motivo dobbiamo avere una squadra meteo composta da più persone quando esiste locarno monti per la meteo? Non si potrebbe usufruire del loro servizio ?con costi minori. Una volta c era la presentatrice televisiva adesso c è solo una voce che annuncia i programmi. I tempi cambiano e le risorse diminuiscono, si potrebbero usare in altro modo.
Come mai voi della RSI fate vedere lo sport alla sera tardi (sport sera alle 23:00) mentre la tedesca e la francese appena finite le partite (22:00) li stanno già facendo vedere
Ma guardatevi attorno... la Rsi è una televisione di ottima qualità con poca pubblicità e con un palinsesto che tiene in considerazione tutti i gusti!!! Basta dire cavolate!! Uscite dalla Svizzera e ve ne renderete conto...
trasmissione inutile
Si potrebbe presentare il Meteo sul tetto degli studi di Comano come fanno i colleghi di SRF? Non è coerente presentare un'ondata di freddo invernale indossando abiti molto estivi.
Vorrei capire come mai la vostra programmazione serale inizia sempre piú tardi allineandosi a quella italiana. I colleghi francesi programmano i film molto prima della RSI. La gente che lavora vorrebbe rilassarsi davanti ad un film e andare a dormire prima delle 11.
Vorrei che la svizzera tedesca e francese avessero più tempo di trasmissione: fatti del giorno, cultura, musica. Specialmente alla radio, prevale la musica italiana. Spesso, gli speakers non riescono a pronunciare correttamente i nomi tedeschi, molto triste!!!
Perché fate vedere il calcio italiano invece che l'hockey svizzero
RSI Rete 1: Al di fuori dei programmi informativi, che reputo validi, troppi animatori , non sapendo come riempire gli spazi, parlano troppo ed annoiano. Grazie alla radio DAB posso finalmente ascoltare musica e meno bla bla inutile.
Non capisco proprio chi si lamenta della grafica RSI. Credo sia uno dei canali in cui si veda meglio. Magari è ora di cambiare televisore ;)
Per tornare alla violenza nei polizieschi, la gente desidera i telefilm che vengono propinati, perché non si danno alternative più piacevoli. Seguivo da anni Josephine sul canale romando, finalmente lo trasmette anche la RSI. Da giovane guardavo "Io e i miei tre figli", vorrei poterlo mostrare ai miei nipoti!!
La RSI è di gran lunga la miglior televisione di lingua italiana che ci sia. costa tanto ma offre una qualità nettamente superiore alle altre emittenti. In Ticino abbia il vizio di lamentarci in continuazione di criticare tutto e tutti. A volte è bello anche apprezzare quello che abbiamo
piu di un ticinese su tre vota lega, un partito che obbiettivamente non ha la cultura e l'informazione nelle sue priorita'. Il servizio pubblico dovrebbe educare e portare le persone a pensare con la propria testa e non con la propria pancia. Come riuscite a difendervi dalla pressione di affrontare temi politici e sottolineare le incongruenze dei politici? con certe trasmissioni cercate di affrontare l'argomento in maniera obbiettiva, ma le mandate in onda sempre in piena notte e mai in orari di grande ascolto e tendenzialmente su attualita' estera e non locale.
Complimenti al direttore! Volevo sapere se possiede ancora la storica maglietta CCCP per le partite di hockey!
Reputo che il cittadino ticinese non sia mai contento di nulla. La Rsi offre un palinsesto vario e aggiornato. Sicuramente ci sono programmi che non mi piacciono (vedi Balckjack), ma avere l'opportunità di seguire telefilm in prima visione (ancora prima che sui canali italiani e a volte quasi in contemporanea con la loro trasmissione in America), film recenti e vari, accompagnati da sport (ricordiamo che i grandi eventi sportivi sono completamente coperti) è un grande privilegio! Grandi complimenti da parte mia.
Perché non vengono detrati dai frontalieri una tassa per L utilizo della billag, visto che ascoltano la radio durante la giornata di lavoro?
Se una televisione pubblica è sovvenzionata dal canone dovrebbe abolire la pubblicità, se non utile!!! socialmente, e ridimensionarsi a seconda del budget a disposizione. una sera ne ho contate 9 pubblicità 9 tra la pausa di un film!!! orrenda anche a tutti gli orari...Esempio: sono stufo di dovermi sorbire pubblicità di auto nuove che viaggiano tutte da sole su di un globo disabitato, quando siamo tutti in coda dalla mattina alla sera. A questo punto occorrerebbe dividersi gli introiti della pubblicità tra i contribuenti che permettono alla televisione di funzionare...giuseppe
Guardando altri Casali (Svizzara Romania, Italia e Fracia) la RSI è la migliore. Telegiornale completo con interventi di esperti nazionali e internazionali. Eccellenti I programmi sportivi con esperti. Apprezzo Lo sforzo. Solo alla rsi si può vedere la Formula 1, Motogp, Eurofoot, champions league, tennis, etc. In Italia e Francia ciò non e possibile.
Complimenti dir. Canetta per voler portare una ventata innovativa nella gestione mettendosi in discussione in prima persona. La domanda critica che volevo porle è perchè certi eventi o persone non supportate da gruppi politici vengono deliberatamente stralciati dai vostri programmi indipendentemente dalla rilevanza della persona o notizia . Grazie per l'attenzione. cordialmente Giotto
Sempre le stesse trasmissioni, ma cambiare qualcosa? Alla fine diventa noioso e si va a guardare i programmi italiani.
Per quale motivo con il DVB-T si trasmettono solo 4 canali nazionali e non tutti e 6? A chi non interessano i canali privati o pubblici esteri, per vedere i canali nazionali, se vuole vedere tutti i 6 canali nazionali oltre a pagare al canone è costretto ad acquistare un abbonamento presso un operatore di rete (swisscom o altri) oppure installare un impianto satellitare.
Troppo spazio ai politici più preoccupati di fare campagna elettorale continua in una televisione cantonale. Il politico di Basilea (ad esempio) non ha tutto questo spazio su DRS1
Il Signor Canetta evidentemente non intende mettersi in discussione, unicamente difente e giustifica il suo operato. Noi ascoltatori pare non abbiamo consigli o suggerimenti da dargli e le nostre critiche rimbalzano. Peccato, per una volta ho avuto voglia di seguire la vostra televisione a discapito di un film che mi attraeva...ma mi annoio. Quindi cambio canale e mi guardo Bridget Jones.
C'era bisogno di prendere un astrofisico di Novara per il meteo?
cara Barbara, vedo dei posti vuoti . Potevi pure invitarmi come inizialmente datomi la possibilità.
Perché fate sentire/vedere il Lugano dell'hockey più che l'Ambrí o altre squadre
Per quale motivo a LineaRossa i giovani non rappresentano i giovani ma loro stessi? È un modo di far comprendere il pensiero giovanile o di dare notorietà ai protagonisti?
Concordo con chi dice che vi sono troppi filmati polizieschi in prima serata, perché tanti bei film comici o commedie vengono proposti a tarda notte?
Perchė , usando il canone , invadete così massicciamente anche il web , uscendo un po' troppo dal mandato di servizio pubblico ed entrando in un settore che potrebbere essere lasciato a gruppi privati interessati a sviluppare delle nuove e creative realtà audiovisive ?
Le trasmissioni di informazione e culturali sono veramente eccellenti. Programmare l'inizio dei film alle 20.40 sarebbe meglio.
Perchè vengono trasmessi pochissimi film italiani, soprattutto recenti? Ce ne sono di bellissimi, invece si privilegiano le commedie sentimentali statunitensi, a volte veramente banali, ma nononostante ciò, la stessa viene trasmessa anche più volte l'anno.
Buonasera, perché sempre il doppio commento durante le partite di calcio?
Due consigli: mettete il bavaglio alla banalità delle commediole americane e imparate dai francesi su come si vendono le cose belle sul nostro territorio
Buona sera, i commentatori della MotoGP ci mettono poca passione e poco entusiasmo nel commentare le gare. Ci vorrebbero persone più simili a Guido Meda. È possibile motivare i nostri commentatori?
Buona sera, volevo sapere perché, come poco fa alle Olimpiadi, quando si da la notizia di uno svizzero arrivato quarto, oppure 6, bisogna commentarlo con un "è invece arrivato "solo" quarto....". Cosi facendo non si fa che sminuire il "grande" risultato che lo sportivo invece ha compiuto! E certo non invoglia nessuno ad intraprendere la carriera ti sportivo!
Perché non mettete a disposizione del pubblico un indirizzo durante tutto l`anno ?? Può capitare che vi siano delle notizie che non vengono comprese o che non vengono condivise per come sono esposte. Oppure si vorrebbe sapere al momento perché alla radio (RSI) durante il notiziario venga data una notizia il mattino e poi la stessa non venga più menzionata . . . . . . manipolazione dell`informazione ? ? Errore nella raccolta delle informazioni ? ? Per questo una sola serata dibattito non basta. È necessario che il dialogo trà media e utente ci sia tutto l`anno.
Fate un programma sulla situazione ticinese rispetto al resto del paese.
Piú che una domanda è un consiglio. Dovreste rivalutare la vostra decisione riguardo a Game of Thrones, esso è indubbiamente diretto per certi versi. Ma ha appassionato persone di varie fasce di età in tutto il mondo. Di certo se messo in onda in fasce orarie di tarda sera, porterebbe gli ascolti alle stelle, io purtroppo a causa della mancanza di una prima visione nella rete svizzera italiana, son costretto a cercare le puntate in rete. Sarei felice di poterle vedere sulla RSI
Troppe volte mettete musiche di fondo durante le trasmissioni parlate, molte persone di una certa età faticano a comprendere quanto vien detto.
Clarissa sei bellissima ❤️
Esiste un piano per regolarizzare con contratti stabili il precariato e l'outsourcing in RSI?
Come mai la TSI ha completamente snobbato le Paralimpiadi? Non vorrei pensare che si continua a vedere l'handicap e non l'atleta! Devo ringraziare la RAI che mi ha proposto in diretta continua tutte le giornate
Dove sono finite le serie leggere/comiche tipo Friends? dopo una gg di lavoro e con notizie che sempre più spesso parlano di violenza si ha voglia di relax e non di film che ti fanno venire gli incubi.
Perché non augurate più "Buon Natale" durante il telegiornale del 25 dicembre ?
Buonasera di nuovo! Sono interessata anche io a sapere come fare per svolgere uno stage estivo alla RSI. Ho provato a contattarvi ma in risposta ho ricevuto da compilare un formulario per fare uno "stage" di archivio/magazzino che proprio non c'entrava nulla con la mia richiesta. Chi si deve contattare? È necessario per forza un contatto all'interno?
La nostra RSI va BENE così, secondo me è completa, ben variata manca un po' il dialetto per intrattenimento. Grazie e buona serata.
Buona sera. Quanto costa una puntata di cuochi d'artificio. !!
Buonasera, dalle domande poste al Direttore emerge un bisogno di forte cambiamento. Sembra che ci sia una totale cecità innanzi a tale bisogno e quindi chiedo qual è la propensione di Rsi ad innovare? Finora la risposta emersa è molto semplice: prossima allo zero. Cordialità. Alex
In un momento di licenziamenti, perché molte trasmissioni, sportive e non, avete due cronisti in contemporanea?
Perché avete licenziato malamente tanti ticinesi tenendo frontalieri....e poi riassumere altri frontalieri? andrea
Vorrei sapere se l'audience di zerovero è soddisfacente poiché parlando con varia gente il quiz è interessante ma il conduttore un po' meno.... Comunque la RSI ci piace così, spesso è molto più avanti delle reti italiane.
Buona sera, il Quotidiano é esattamenre la copia del TG delle 20:00, sostituitelo con il vecchio e buon Regionale: voglio sapere cosa succede prima in Ticino e dopo nel resto della Svizzera e nel mondo. Ci conto!!!!!!
Buona sera, Purtroppo, come per la maggioranza delle reti, anche voi non vi scostate dalle televisioni di potere. Non sentite il dovere di indagare su temi importanti come ad esempio; le torri gemelle, immigrazione volute dal EU, NWO, bigpharma, banche, sionismo ebraico e USA, ecc.... I temi sono molti, basta volerli trattare Saluti Ivo
Già esposta la domanda ... ma la ripeto . Per noi della Valtellina perché oggi non possiamo più vedere la rsi? Grazie
In tempo di votazioni spesso viene trasmesso in fascia a massimo ascolto il messaggio/proposta di voto dei consiglieri federali. Non dovrebbe essere data la possibilità anche alla parte opposta?
Io sto vedendo la vostra trasmissione e vi faccio i miei complimenti, è vero quello che dite su game of throne, è bello vedere che fate un filtro su delle notizie contrariamente alle televisioni italiane che ci marciano sopra ma perché invece siete molto concentrati su fare molti film e telefilm su malattie? Sapendo penso benissimo che come dice mia mamma fanno venire la depressione? Se pilotate il palinsesto in un modo perché non farlo altrove?
Pubblicato un commento 30' fa ca. sul l'assunzione di famigliari nonché di personale tramite altre aziende.... e non sono stata pubblicata!!!! Trasparenza dove?
Se confrontiamo la RSI con la RAI o con Mediaset, la RSI vince su tutta la linea! È ovvio che si può sempre migliorare... Comunque grazie dell'intrattenimento di ottimo livello! Continuate così!
Perché si deve far pagare il Canone a quelli che prendono AI rendita AI io ad esempio non pago il canone perché pago già l'abbonamento con la SunriseTV
Buonasera, perché il TG non può dare più notizie di avvenimenti di qualsiasi genere che succedono in svizzera invece che troppe da tutto il mondo!??????
Perché alla radio quando fate sentire l'hockey fate sentire più tempo il Lugano che l'Ambrí o altre squadre
Non è un po tanto che il 75% delle entrate sono coperte dal canone per mandare avanti il carosello? Stiamo tenendo in vita un ingranaggio arrugginito che è alla fine del suo ciclo di vita? Non è forse il caso di far evolvere la TV? Cosa che sta già accadendo.. (Netflix?).
La RSI non si tocca! In confronto ad altre nazioni curiamo la qualità sia audio, video che di contenuto! Pensiamo allo sport offerto e alle serie TV pagando unicamente un canone annuo! Persino ai confini arrivano persone per guardare ad esempio le partite di calcio perché nella loro nazione occorre pagarle! Concludo... Spendiamo tanti di quei soldi per gli abbonamenti telefonici e reclamiamo per un canone annuo ? È meglio che queste persone prima di reclamare si facciano un piccolo bilancio su dove vanno veramente a finire i soldi! Saluti
Siamo molto soddisfatti dei variati programmi inoltre ultimamente i telefilm di origine nord-europea sono molto graditi però non consoni i sottotitoli e la lingua originale senza traduzione......non tutti conoscono lo svedese grazie per la risposta
Sono soddisfatta della RSI, in confronto alle emittenti italiane, propone contenuti molto piú informativi e interattivi con molta meno pubblicità.
Mi rendo conto che il Ticino e la svizzera italiana è avvantaggiato dalla solidarietà svizzera, poco pubblico per due canali. Non trovo però giusto che il pubblico della svizzera tedesca con un minimo di conoscenze linguistiche ha la possibilità di seguire la RSI essendo che trasmette in italiano e invece risulta impossibile seguire la SF se non si conosce il dialetto, perfino nei telegiornali presenta le interviste in schwizerdütsch.
Se confrontiamo la RSI con la RAI o con Mediaset, la RSI vince su tutta la linea! È ovvio che si può sempre migliorare... Comunque grazie dell'intrattenimento di ottimo livello! Continuate così!
Vivo in Svizzera da cinque anni, proveniente dall'Italia. Sinceramente considero l'offerta televisiva varia e ben organizzata. Si puo' sempre trovare qualcosa da criticare, ma in questo caso mi limito ai complimenti. Bravi. L
La gente non è mai contenta abbastanza...ognuno di noi ha i propri gusti,se un programma nn piace basta cambiare canale...ma poi si torna sempre alla rsi per un kotovo o l altro..vorrei tanto rivedere il gatto Arturo...io contenta così
Buonasera, è possibile ritrasmettere la serie televisiva/quiz Sergio Colmes indaga? Parte della mia infanzia!
è possibile migliorare le pagine web che ospitano il palinsesto dei programmi TV e radio? per esempio, cliccando sopra il titolo di un concerto sarebbe interessante poter avere il dettaglio dei brani trasmessi, cosa che non sempre è possibile, mentre con le versioni web di anni passati l'elenco dei programm era più dettagliato
Buona sera, si potrebbe estendere la visione della RSI anche in italia. Tanti italiani quando ancora si trasmetteva in analogico si sintonizzavano sulla allora RTSI contenti di poterlo fare. Aumentando il bacino sarebbe allettante anche per le pubblicità così da avere maggiori introiti. Se mi concedete un'altra domanda, come mai é stata tolta la possibilità di ricezione tramite la mitica frequenza 558 kHz, anche questa molto ascoltata in Italia. Grazie Mille e Buona Serata Davide
Perché quando ci affezioniamo a presentatori e presentatrici bravi e belle, vengono cambiati senza comunicazione con persone non all'altezza? Vedi Casati con Soldati, peggio, la bravissima Biffi con quella Margiotta. Perdete in qualità e in ascolti. Queste scelte sono fatte da incompetenti
La RSI è una radiotelevisione di grande valore: siamo professionali e invidiati da molte nazioni vicine. BRAVI, avanti così!
I dibattiti dovrebbero essere più variati, e non concentrarsi solo sui soliti 4 o 5 argomenti. Dopo 40 dibattiti a parlare di frontalieri, 30 dibattiti a parlare di banche e piazza finanziaria ticinese, 20 dibattiti a parlare dei deficit miliardari di Lugano e del Canton Ticino, 15 dibattiti a parlare di cassa malati e 10 dibattiti a parlare un persona si annoia e cambia canale. Ad esempio, sulle televisioni internazionali ogni dibattito tratta un argomento diverso.
Lavoro, Disoccupazione/Assistenza e Collaboratori. Buonasera, Volevo chiedere se potete informare come vi ponete su questo problema Cantonale. Se date possibilità di programmi occupazionali e/o lavori part-time ai residenti e in percentuale quanto dipendenti sono domiciliati e quanti frontalieri. Cordiali Saluti. Barba Jampy
Perché si continua a ripetere il gioco dei ricordi al mattino , se non erro è la terza volta . Cioè tre anni .
Buonasera, io non capisco perché dopo il telegiornale delle 20.00 vengano trasmessi dei quiz o telefilm, prima dei film/ trasmissione principale. Le trasmissioni e film finiscono poi troppo tardi per una persona che si alza presto al mattino.
Buonasera, vorrei sapere quanti persone sono andati a Rio per gli Olimpiadi. Poi quando trasmette una partita di hockey o calcio è necessario avere 3 persone in studio, 2 a fare la telecronaca ed uno per gli intervisti. Grazie
Purtroppo i vostri i film proposti in serata (penso all'ottima offerta del lunedì) ,iniziano sempre troppo tardi, verso le 21.10 e termina dopo le 23.00. Lavorando e iniziando presto il mattino, a volte, si deve riunciare a vedere l'ultima parte del film. Anticipiamo tutto dopo la meteo, guadagneremo un po' di tempo. Cori
Buonasera, vorrei che il Sig. Cannetta dia la risposta come mai ha tagliato le commedie dialettali del 31.12. Proposte da Yor Milano. Grazie e buona serata.
A me sembra che nell'odierna informazione RSI ci sia troppo Lugano (p.s. basta con sto LAC ... pur importante che sia!) ; seguo al mattino quando posso la Storia del Regionale, cronache splendide degli anni 70/80... anche per il fatto che la cronaca copriva all'epoca tutto il nostro Ticino (Valli comprese). Ora la RSI non arriva più ... e se arriva é per una cronaca di pochi minuti o secondi... Perché ?
Trovo assurdo dire che la Rsi trasmetta troppa pubblicità! È ben conosciuta per non farlo. Tuttavia il palinsesto pomeridiano e di fine settimana andrebbe decisamente rivisto. Non ci sono più film decenti il wend, ed il pomeriggio noi che lavoriamo io mattino dobbiamo accontentarci di film di serie C tedeschi. Io guardo la TSR cui dovreste prendere più spunti. Saluti
tenete le serie TV !! Criminal Minds, The Blacklist, ecc le adoro. violente?? si un po' è vero, ma cosa vorreste in cambio?? vecchie superate telenovele o programmi demenziali?
I dipendenti rtsi pagano il canone? Lo pagano intero? Hanno una riduzione ?
I programmi della Rsi mi possono andare bene anche con un canone che mi va stretto, ma la storia dei licenziamenti di pochi mesi fa non l`ho ancora accettata e non l`accettero` mai, sia per i modi che per le persone che con tanta facilità avete lasciato a casa. Spesso ho letto delle domande rivolte al signor Direttore, del tipo; quanti frontalieri lavorano alla RSI? domande che non mi pare abbiano mai avuto una risposta, spero che il signor DIRETTORE stasera vorrà rispondere....senza filtri. Saluti Pietro.
Come fate a stabilire indice di gradimento?
Perché passate sistematicamente tutti i bei film dopo le 23?
Buonasera, Come mai non mandate più in onda il posticipo del sabato sera della Serie A? È successo qualcosa con Mediaset o Sky?
Sarebbe bello avere dei varietà o più trasmissioni come pattichiari e meno telefilm
Perché non insegnate ai giornalisti di tenere conto di pause, virgole, due punti, punto e virgola nella lettura delle notizie...legano sempre il tutto, peccato !
Non ho mai capito perchè per commentare una gara di sci/hckey/calcio/.... ci vogliono degli inviati con tutta la trouppe al seguito.... il tutto moltiplicato x 3 (Francese-tedesco-italiano). Non basterebbe commentare da Comano??? Simone da Lugano
Perché le serie animate trasmesse dalla RSI sono indicate quasi esclusivamente alla fascia d'età prescolare, ignorando pregevoli produzioni dedicate ad un pubblico più maturo?
ri-buonasera! sono d'accordo con quanto già detto riferito al dialetto: perché non ripetere quelle belle trasmissioni (molto meglio di quelle attuali!) già registrate e quindi gratis? Controllate il vostro archivio (vedi super album = veramente super!) dove troverete moltissime belle trasmissioni. grazie lilly ascona
Buonasera, durante le olimpiadi 2016 spesso veniva annunciato uno sport che poi non veniva mostrato. Come mai? Grazie.
Rsi un'azienda in origine pionieristica e simpatica ai più . Lo spirito iniziale è andato un po' perso: entità elefantesca, relativamente cara e con la quale ci si identifica sempre meno . La piccola concorrente locale , dalla dimensione più umana, conquista pubblico con le cose "alla buona" . Forse si dovrebbe fare una riflessione
Buonasera non è ora di mettere in pensione il tenente Colombo le puntate si conosco a memoria . Ogni domenica da anni la stessa solfa . grazie buon lavoro .
Voi accettate ragazzi che vogliono fare lo stage? In che periodo si può fare?
Falò e Patti Chiari: secondo me la differenza tra gli scopi delle due trasmissioni non è sempre chiara e a volte si rischiano dei doppioni. Non sarebbe meglio definire campi di interesse più distinti?
Il tenente colombo non si tocca!! Evviva peter falck e evviva la rsi
Non capisco chi ha scritto che c'è troppa pubblicità sulla RSI. Ha mai guardato un programma su Italia 1? In secondo luogo: quando mandano in onda le serie TV "violente" con omicidi sono segnalate e ormai sono inserite nel palinsesto: Blacklist e Criminal Minds per esempio ci sono sempre nel periodo estivo e sono segnalate come "sconsigliate a un pubblico sensibile". Come se poi i ragazzi non giocassero a video game violenti.
Buona sera Io ho partecipato all'ultima stagione di Linea Rossa, un programma molto interessante (detto da terzi) che mostra anche i giovani e le loro opinioni. Volevo chiedere se si potesse lasciare più spazio a programmi dedicati ai giovani (come squot e linea rossa)
Perché vi ostinate a fare propaganda pro stranieri, pro migranti economici, e date sempre contro a qualsiasi proposta proveniente dalla destra?
Buonasera, perché non possiamo emettere in Italia dove siamo molto apprezzati?
Non vi preoccupa il fatto che, sempre più, i giovani s'informano tramite social media e preferiscono utilizzare piattaforme come YouTube? Quando avevo 10 anni guardavo spesso la televisione, ora che ne ho 21 mi capita raramente, vi assicuro che ciò si verifica anche con molti altri ragazzi.
Già i miei figli guardavano Peo. Ora lo guardo molto volentieri con i miei nipotini (che lo adorano) ma, mi domando... perché Peo parla l'itagliacano e non ITALIANO? i nostri ragazzi già non conoscono più la buona grammatica, se in più il loro idolo parla scorrettamente cosa gli insegnamo?
Comunque mi sembra che il Canetta non abbia risposto sul montante annuo destinato ai premi dei quiz.. Mi sembra pura e semplice ipocrisia non rispondere volutamente nonostante il titolo del programma sia "senza filtri"..
Perché mandate in onda le serie televisive sulla La2 che ogni volta che c'è un evento sportivo la puntata viene annullata? Non potete farla vedere su La1 invece che i documentari?
Come mai durante le premiazioni, interviste sportive il commentatore deve sempre interferire con i suoi commenti e non lascia gustare il momento in versione originale? I commenti li può fare dopo.
Perché quando ci sono tematiche scottanti come la migrazione o gli stranieri, difendete sempre loro facendo passare noi svizzeri come cattivi? Esempio: "Votazione antiminareti del 2009, avete fatto passare il messaggio che gli svizzeri sono razzisti solo perché è passato il SI". Oppure quando uno straniero commette un reato spesso non citate mai la nazionalità.
Visto che i ticinesi in genere parlano francese e sono vicini alla cultura francese perché non passate qualche film della recente comicità francese stile Les Visiteurs naturalmente in italiano. Sono molto divertenti e di una comicità non volgare.
Perchè negli ultimi anni la "prima serata" si è spostata sempre più tardi? Pur mantenendo un certo anticipo rispetto ai canali italiani, la gente alla mattina deve andare a lavorare... È necessario il "riempitivo" come sitcom, giochi, ecc?
Consiglio per migliorare la qualità dei programmi, Via il Di Gioia e Il maghetto delle scàtole, il primo ha il carisma e la simpatia di un calcio nei denti, il secondo per quanto si impegni risulta purtroppo imbarazzante nella sua incapacità intrattenitiva. Grazie se implementati questi cambiamenti vi saremo tutti riconoscenti.
Buonasera, A me piacerebbe tantissimo avere un nuovo canale puramente educativo (materie scientifiche o scienze naturali o sociali, ecc ) Pensate che la cosa possa essere possibile ? Grazie
Volevo sapere che fine hanno fatto le commedie dialettali e i programmi di intrattenimento tipo compagnia bella Sergio colmes indaga ecc..... molto meglio la rsi degli anni 80-90.
Buona sera mi domando perché fate così pochi film per ragazzi e fate film brutti,bollino rosso che possono solo quadrare soquelli che sono maggiorenni?
Riguardo alla Bilag trovo un " furto" riscuotere un canone alle aziende che oltre tutto non ne fanno uso dei vostri programmi (con solamente connessione ad internet) per la riscossione della tassa radio televisiva quando privatamente lo si paga già. Lo trovate giusto?
Perchè è limitato a 4 reti il digitale terrestre quando in Svizzera abbiamo 6-7 canali? Questioni di costo? Grazie Valentino
La gente non è mai contenta,è un canale abbastanza completo
Non sono d'accordo sul commento sui film televisivi, perché trovo che su certi aspetti siano anche interessati e divertenti, omicidi o non omicidi sono sempre meglio di maiali uccisi !! Teneteli perché siamo in tanti ad amarli! Saluti da Morbio Superiore !!
Per restare in tema di serie tv e film, come mai avete iniziato molte serie tv e non si è mai vista una conclusione delle serie? vorrei aggiungere un mio parere alla domanda della Signora che ha criticato scene di violenza nei film, per lei non va bene vedere un omicidio...ma far passare scene di violenza sugli animali si, mi riferisco al commento sui maiali ticinesi.
Buonasera, vorrei sapere a cosa serve mantenere due canali quando si manda per mezzagiornata repliche di riempimento. Non avrebbe più senso avere un solo canale con contenuti originali? E se si vuole offrire una scelta non basterebbe proporre il secondo canale audio in italiano sui canali tedeschi o francesi?
Buonasera, vorrei chiedere se conoscete l'etá media dei telespettatori e radioascoltatori e sapere la percentuale di giovani che segue i programmi. Ho l'impressione che i giovani sono molto più orientati ai programmi online via internet ed allo streaming. Grazie
Perché non fate condurre una trasmissione in prima serata a Valeria Bruni. È molto professionale e molto amata . Anche questa sera l avrei preferita a Mammone che quando sorride e agghiacciante.
Ma ki veste le persone che presentano..scusate ma non sono paragonabili a quelle/i in. Italia, tante volte veramente sono osceno l'abbigliamento (intendo la CH), a partire da meteo a molla l'osso e altro...
Come mai non mandate più in onda le commedie dialettali di fine anno?
Non è un po' sovrammediattizato il nostro cantone tra radio e televisione (calcolando anche al di fuori della RSI) considerando la popolazione che ha? Oltretutto molta gente oggigiorno guarda e ascolta contenuti su altri canali internet...
Perché le partitedi calcio vengono commentate da due persone (l'uomo del calcio moderno, persona non idonea a commentare). Torniamo al commento di una sola persona. Saluti Cori
Perché non fate più le commedie in dialetto? Oppure delle produzioni come "il san sisto"? Grazie
A cosa serve la CORSI?
Perché il sig. Luca Invernizzi, qualche anno fà, aveva lasciato la rsi per un altra opportunità lavorativa e dopo poco tempo é ritornato sugli schermi della rsi ?? Gli avevate riservato il posto ???
Non sarebbe bello, magari nelle manifestazioni sportive, far sì che si possa anche ascoltare l'audio originale senza telecronaca?
Mauro dice che mi sono iscritto tante volte per 3 anni con il Quix ZERO VERO vorrei sapere dal Direttore Signor Maurizio Cannetta e perché non mi avete chiamato al Quix che mi piacciono molto a Zero Vero
Rivoglio Natura Amica!!
Dite alla signora che i telefilm mostrano omicidi, ma è finzione e sta ai genitori o nonni spiegare la differenza tra realtà e finzione ai loro figli e nipoti. Mostrare la mazza del Maiale non è fiction, è una tradizione sufficientemente diseducativa che succede davvero, ma che purtroppo non spiega il rispetto per l'essere vivente in toto
Sono molto soddisfatto della RSI ed adesso sto guardando dalla Sicilia
Buonasera, io trovo che fate dei programmi di qualità che soddisfa tutto il pubblico, cronaca, sport, dibattiti, giochi, film, telefilm ecc . Proporrei un programma comico serale tipo "la palmita" che ogni tanto riguardo su YouTube con una certa malinconia ;-), buon lavoro a tutti e bravi, Alessandro Fontana
Buona sera,perché durante le festività i film sono sempre gli stessi?
volevo chiedere come mai nei cinema c'è una commissione che decide il limite di età di un film perchè poi certi film passano in tv senza e non si sa che limite ha il film e certi cartoni animati violenti non si mette un limite di età o si informa il pubblico che è violento....
Salve, Vorrei chiedere sulla base di quali criteri vengono scelti i presentatori dei quizzoni? Non vorrei fare nomi ma i presentatori del preserale sono spesso impacciati e imbarazzanti.
Buonasera, perché il fatto di avere conoscenze (politiche, religiose, parentele varie) vale più della meritocrazia nella vostra azienda (per esempio per essere assunti)?
Ma ritiene che sia veramente necessario avere in Ticino 3 canali radio e 2 televisivi che trasmettono giorno e notte di tutto e di più per un ascolto che posso supporre molto ridotto?
Vorrei capire come viene sorteggiato il vincitore delle catene online di zerovero. Mi spiego meglio: una persona che indovina la catena un giorno ha le stesse possibilità di vincere rispetto a una che fa la catena tutti i giorni? Come aumentano le probabilità di vincere in funzione del numero di giorni nei quali si completa correttamente la catena?
Personalmente, ritengo la nostra Rsi mediamente migliore dei canali Rai e soprattutto di quelli Fininvest, ma non della 7. Ciò detto, una volta venivano prodotti documentari di frontiera e coraggiosi, quali quelli sugli UFO, quelli sulla vita dopo la morte e altri che oggi mancano.
Perchè invitate sempre i soliti commentatori alle partite di calcio e hockey. Non sarebbe opportuno dare voce ad altri giornalisti,
Il film della prima serata non potrebbe cominciare alle 20.40 come tempo fa, invece delle 21 dopo il gioco? La gente il giorno seguente deve andare a lavorare...
buonasera, mi associo a Davide, sarebbe importante far interagire gli spettatori durante i dibatti politici, per esempio come avviene con Pattichiari. Come mai non l'avete mai preso in considerazione?
buonasera perché molti film (specialmente quelli svizzeri) il filo della storia, ecc. vengono trasmessi ad orari antelucani. idem di quel documentario sul San Gottardo... grazie
Buonasera, Prendo spunto dalla domanda sulla tassa di riscossione per precisare che questo "canone" non serve solo a finanziare la SSR ma anche tutte le radio e TV private ( Teleticino, radio 3i, telezurich, ecc...). Saluti e grazie
Perche' non vengono piu' trasmesse le commedie dialettali? Erano belle!!
Buonasera, due considerazioni. La prima riguarda il direttore che per risparmiare potrebbe dire alla moglie di restare a casa. La seconda invece riguarda la pronuncia di alcuni annunciatori, che è improponibile per la parlata di noi ticinesi. Grazie
Eliminate tutte le parole di origine inglese che inserite dappertutto e a sproposito. Danno fastidio. Usate la nostra lingua italiana. Grazie
Buonasera, perché avete tolto il Tg della notte, e non riuscite mai ad avere delle dirette giornalistiche tempestive quando accadono avvenimenti di notevole importanza? Stile Rai news o Sky tg24, basta avere un giornalista di Picchetto, pronto ad andare in onda, che informi anche chi preferisce rimanere sulla Rsi.
Perchè durante gli spot pubblicitari, publicizzate gli esercizi commerciali non svizzeri, per esempio italiani?
Dicono che la RSI ha pochi soldi e che appunto deve tagliare i fondi..ma scusate, per trasmissioni come cuochi d'artificio non basterebbe magari non fare ricette così costose? Fate cose impossibili che nessuna casalinga puó permettersi di riprodurre a casa. E montare e smontare una cucina non costa di certo poco. Secondo me inoltre la RSI è un po' indietro con i programmi, bisognerebbe aggiornarsi , magari appunto del tenente colombo trasmettere qualche bel film per tutti. E poi la sera trasmettere film più da adulti ma fuori dalla portata dei bambini. Cambiare un po'
Buonasera,personalmente penso si dovrebbe proporre più telefilm o comunque programmi per giovani.Comprendo benissimo che nella fascia oraria delle 21 sarebbe fuori luogo,in quanto bisogna considerare un pubblico vasto,ma per esempio nell'orario del dopo scuola sarebbe fantastico.Soprattutto i telefilm,sarebbe bello poterne vedere qualcuno in TV!
Riallacciandomi al discorso di Canetta su Colombo sul fatto che bisogna conservare la memoria. Allora perché sono state eliminate (o ne viene programmata una all'anno) dalla programmazione le commedie dialettali? Grazie
Buonasera, io non sono per niente soddisfatta..fate solo film già visti e vecchi...!
A parte l'informazione e i films quasi tutto da cambiare!Compreso il Direttore Canetta.
A proposito di vecchi telefilm...rivoglio Alf!!
la trasmissione Paganini non e ora di eliminarla ? un dieci più a il giardino di albert
Guardo alla rsi Patti chiari e Falò, solo queste uniche due trasmissioni alla settimana ma come pensionato devo pagare 450.-Fr. all'anno alla Billag. Mi sembra che ci sia qualcosa che non funziona anche nel nome della solidarietà di cui parlava Canetta. Claudio
Buonasera, è possibile sapere a quanto ammonta la quota parte che trattiene Billag rispetto alla somma totale di un anno???
Buonasera,vi vedo da Gallarate e sono sintonizzato esclusivamente su rsi1 e 2,attualita',informazione,film,sport tutto viene proposto con serieta'ed obiettivita' e competenza ,qualita' che sono totalmente assenti nella televisione pubblica italiana.Pertanto non riesco a cogliere criticita' particolari nella vostra proposta televisiva,anzi vi auguro di proseguire su questo livello.
Abbiamo il canone più alto al mondo, i prezzi pubblicitari, sono bassi, e fatti ad arte per ostacolare l'entrata di televisioni private. (barriera all'entrata) Se la pubblicità costasse di più potrebbero entrare nuove emittenti ( pluralità di informazioni) e canone più basso .... poi anche la modalità di riscossione ... fate pagare metà ai gestori delle reti swisscom, cablecom ecc... (che lucrano e metà aggiunta in fattura) sarebbe più equo. 250 gestore rete e 250 a cliente finale
Buonasera. Vorrei sapere quanto della cifra versata alla Billag è il canone effettivo, e quanto invece va alla Billag come compenso per il suo lavoro. Grazie
Vorrei capire perché alla RSI lavorino dei figli/famigliari di....? (Clarissa Tami, i fratelli Canetta solo per fare due esempi). Allora che di principio l'azienda risponde che non assume famigliari di dipendenti. Inoltre danno lavoro a ditte esterne invece di assumere (e queste persone lavorano al 100% esclusivamente per la RSI). Non è per nascondere il numero effettivo dei dipendenti? Canetta dice che paga Billag? Tutti i dipendenti della RSI sono esonerati.
In occasione di grandi avvenimenti sportivi sia la radio che la televisione spediscono separatamente frotte di giornalisti e tecnici. Non sarebbe il caso di guardare ai costi ed all'efficienza collaborare tra i due enti, magari facendolo anche con le reti Svizzero-tedesche e romande?
Rivogliamo il Sergio Colmes! Programma culto! Anche solo delle repliche, anche se rivedere un'idea del genere dove si scrivevano puntate nuove ogni settimana, e con una componente ludica e investigativa sarebbe molto bello!
"Colombo" è un capolavoro! Guai ad eliminarlo dal palinsesto!
E sempre necessario mandare alle partite sportive 3-4 commentatori per la tele in più ci sono anche quelli della radio sino in capo al mondo. In studio sarebbe sufficiente 1 commentatore e si spende meglio.
Buona sera, premetto che considero una buona iniziativa la puntata di questa sera. Trovo però peccato che non abbiate avuto il coraggio di scegliere un moderatore neutro, esterno alla RSI. Perché questa scelta? Paura di domande veramente scomode?
Per ogni azienda, la presentazione del prodotto é sempre molto importante. Per quanto riguarda la TV vale la pena curare l'apparenza. Per la radio (visto che il solo senso con il quale le persone possono giudicare oltre che usando il loro intelletto é senz'altro l'udito) gradirei che vengano curati i testi e la voce: allora per quale motivo più della metà dei conduttori e giornalisti che trasmettono alla radio hanno difetti di dizione (la erre moscia , voce strascicata, ecc.) o di pronuncia? Senza voler togliere nulla alle loro qualità giornalistiche, per gli ascoltatori é molto sgradevole!
Buonasera, in questo periodo di crisi nella rsi (tagli al personale), è normale e eticamente giusta la scelta, ormai obbligata, di licenziare personale, ed allo stesso tempo assumere Savoia (senza attaccare la persona, che ha probabilmente i requisiti giusti per il ruolo, ma sicuramente non l'unica persona candidata). Ma Savoia che avete licenziato/cacciato anni fa, vi ha portato in tribunale ed ha vinto, ricevendo sicuramente un rimborso creando quindi un "deficit" alla rsi. Ecco, perché in una qualsiasi ditta/impresa non sarebbe mai stata riassunta tale persona ma da voi si??
Buonasera. Vorrei sapere quale parte della cifra versata alla Billag è il canone effettivo, e quanto va alla Billag per il suo lavoro di riscossione. Grazie.
Buonasera. Come mai mandate in onda personale con difetti di pronuncia?
Dialètt in sacòcia : Al mà dìsa sciór Maurizio, perchè inscì tra l'incö e al dóman , u m'ha tirad föra al caro Bubola dalla sacòcia ?
Per la tv a mio parere piace, eliminerei il commissario kress e la signora in giallo ideali 40anni fa, però la tv ben gestita bei programmi, bei documentari e per i tg seri e concisi... le radio noooo rete uno due e tre vi dico solo ho 35 anni non 95 mamma mia non ci siamo un sonno a sentirli, scusate la franchezza ma cambierei le radio le renderei ideali ad un pubblico più vasto, non solo di ultra ottantenni
Con tanti telefilm che ci sono, perché alla domenica da anni che passa Colombo, ora basta!!! Grazie!!!
Buonasera, volevo sapere come mai molto spesso mandate in onda la stessa sera, lo stesso film di canale 5. Grazie, cordiali saluti Cinzia
Buona sera, volevo chiedere, come mai non vengono più trasmesse le commedie dialettali, è un gran peccato
Buonasera, Non capisco perchè continuate a proporre serie americane al pomeriggio e in tarda mattinata vecchie di milleni al posto di trasmettere programmi d'intrattenimento e culturali. La gente guarda i canali italiani per tutto il giorno. Telegiornale, quotidiano, patti chiari e falò il top ma non basta cosi
Perché date i risultati sportivi prima della sintesi? Inoltre, le sintesi sono davvero troppo corte e per alcuni incontri vedere solo i gol è un peccato.
Salve,vorrei chiedere perché non viene più trasmesso il telegiornale delle 23:00.Trovavo la trasmissione particolarmente interessante. Buonaserata
Buonasera, per far quadrare i conti invece di attuare tagli sul personale non sarebbe stato fattibile decurtare i già lauti stipendi del 5% a tutto il personale per qualche tempo?
Buonasera, vorrei chiedervi perché la trasmissione "In viaggio sul San Gottardo", una produzione interessante e unica (e probabilmente anche onerosa), è andata in onda in prima serata su SF1, toccando così un vasto pubblico, mentre è stata relegata in seconda serata sulla nostra rete (lasciando in prima serata le solite serie televisive)? Che peccato, una bella occasione mancata! Cordiali saluti
Buonasera, volevo sapere in % quanti frontalieri sono occupati alla rsi e se la percentuale di questi ultimi è aumentata dopo i tagli del personale avvenuti quest'anno. Grazie
Sono sempre rimasto stupito dalla non-professionalismo delle presentatrice della meteo nel modo che loro vestono. Sembra piu' un fashion parade che la meteo. Da una TV come RSI aspetterei piu' serietà.
Sarebbe bello introdurre, nei dibattiti politici, dei forum per interagire con gli ospiti e dei sondaggi legati al tema trattato così che anche i cittadini possono essere partecipi.
Buonasera, non avete mai pensato di rendere accessibile al pubblico tutti gli archivi TSI? Nel senso di mettere in rete tutto il materiale di archivio di vostra produzione? Grazie
Buonasera, come mai non si trasmettono più commedie e spettacoli dialettali? Perché non organizzate trasmissioni dedicate al territorio con bandelle ticinesi magari in giro nelle piazze ticinesi? Se è per questioni di risparmio non ci sono altre modalità di risparmio anziché intaccare questi programmi?
Buonasera, perchè così tanti film e telefilm con delitti e violenza o ambientati in ospedali e così pochi di comicitá di cui la popolazione giá bersagliata dalle moltissime notizie negative avrebbe bisogno?Troppo pochi, anzi praticamente assenti gli spettacoli in diretta e musicali (vedi domenica pomeriggio con Carla Norgahuer) ed i documentari di tipo geografico sulle nostre regioni e naturalistici.
Buonasera come avete potuto assumere Savoia con tutto il fango che avete potuto buttargli addosso? Mi sembra che non ci sia stata coerenza diciamo da ambo le parti o si è trattato di un "patto "banale" per risolvere la causa....
Buonasera! Innanzi tutto vi faccio i complimenti per questa iniziativa! Io ho una domanda che mi pongo da parecchio tempo: perché nessuno ha mai detto a Roberto Rizzato di essere un po' più umile, più rispettoso e maggiormente in "sintonia" con i suoi colleghi animatori? A mio modo di vedere lui si concede un atteggiamento che i suoi colleghi non hanno e questo, a me dà piuttosto fastidio (e mi porta regolarmente a cambiar canale). Cordiali saluti e grazie!
Buonasera, Volevo sapere a quanto ammonta in % i tagli budget che sono stati imposti (credo) già nel 2016 ? Quanto personale avete dovuto licenziare in % a causa di questi tagli ? E quali altre misure avete dovuto addottare per far fronte a questi tagli ? Grazie
Ma farete una specie di cortometraggio su come sono gli studi, i camerini e su come montate i programmi voi della RSI?
Quando la TSI ha realizzato di dover ridimensionare causa mancanza fondi, la dirigenza ha anche pensato oltre al licenziamento, ad una diminuzione generalizzata dei salari, quadri compresi? Sarebbe anche più comodo avere Quotidiano, previsioni tempo e Telegiornale in fila, uno dietro all'altro. In poche parole un'ora ca. di informazioni, prima quelle regionali e subito dopo quelle nazionali e internazionali comprensive di previsioni metereologiche.
Buona sera, perché nelle trasmissioni come Patti chiari e Falò non cercate di imitare i vostri colleghi romandi. Sono un appassionato dei programmi A bon entendeur e TTC
Non si potrebbe anticipare l'inizio della prima serata alle 20.30/20.45 come qualche anno fa?21.10/21.15 come in Italia...è a mio parere un po' troppo tardi.
Buona sera, non capisco perché il notiziario per non udenti è trasmesso solamente alle 18:00. Secondo me si tratta di una piccola discriminazione e andrebe trasmesso anche sul mezzogiorno, Cosa ne pensate? Buona serata, Madeleine Gaberel (udente)
Voi farete carriera Signor Maurizio Cannetta, voglio dire una cosa della nostra TV RSI LA 1 LA 2 in questi 10 anni vi siete migliorati
Perché per le previsioni del tempo alla radio vi collegate con i colleghi della televisione invece che con i previsori professionisti di Locarno-Monti? Coma tra l'altro era in passato e che molti come me apprezzavano...
È davvero fastidioso e snervante seguire alla radio le partite, in particolare di hockey, ed essere continuamente interrotti per riascoltare le "ultime" notizie e la meteo, (20 21 22 ) che abbiamo già sentito e risentito fino alla noia durante la giornata! Per quale motivo non si possono eliminare tali interruzioni o perlomeno posporle?? grazie Luca
Ascoltando Rete Uno si ha l'impressione che abbiate la convinzione che se uno ha più di 40 anni non abbia più interesse a divertirsi ascoltando la radio. Perché?