Politica
L'esercizio dei diritti politici ha costituito una delle grandi rivendicazioni del mondo femminile ticinese nel Secondo dopoguerra, se non quella più importante: è anche attraverso l'accesso all'arena politica - con la militanza nei partiti politici, il diritto di voto e di eleggibilità - che le donne ticinesi intendevano contribuire all’evoluzione del Cantone e della Confederazione. In questa sezione sono privilegiati materiali riferiti al 1971, anno d’introduzione del suffragio femminile sul piano federale, e ai successivi anniversari, occasioni per tracciare un bilancio della condizione femminile nel lungo (e incompiuto) percorso verso la parità di genere.
Politica Video Gallery
Politica Audio Gallery
- I problemi nazionali femminili: voto alla donna (Per la donna, 29/11/1958)
- La donna al Concilio (Per la donna, 30/01/1965)
- Inserimento della donna nei partiti (Per la donna, 30/01/1965)
- Elda Marazzi dopo l'esito negativo della votazione sul suffragio femminile in Ticino del 24 aprile 1966 (24/04/1966)
- Le ragioni di un no! (Per la donna, 07/06/1969)
- La stagione dopo il 19 ottobre (Per la donna, 22/11/1969)
- Il Paese del no (Per la donna, 28/02/1970)
- Nel Paese del no, il sì degli uomini (Per la donna, 07/03/1970)
- La politica è come l'amore? (Per la donna, 11/04/1970)
- Servizio civile per la donna svizzera nel quadro della difesa totale? (Per la donna, 29/08/1970)
- La donna nella vita pubblica ticinese: previsioni e realtà (Per la donna, 18/09/1971)
- Il femminismo svizzero con la grinta (Per la donna, 22/09/1973)
- Inchiesta sulle donne ticinesi e la loro presenza elettorale (Pomeriggio feriale, 04/10/1978)
- Valle Verzasca: la fusione dei comuni (Radio delle regioni, 18/04/1979)
- Alma Bacciarini, battesimo al Nazionale per la prima donna ticinese a Berna (Speciale sera, 14/12/1979)
- Dieci anni di diritto di voto per le donne ticinesi (Speciale sera, 30/05/1980)
- La revisione della legge sulla assicurazione malattia e maternità (Speciale sera, 01/12/1987)
- Incontro con Alma Bacciarini (Speciale sera, 27/09/1993)
- Incontro con Alma Bacciarini (Trapezio, 27/12/1996)
- La partecipazione femminile alla politica ticinese nazionale (Millevoci, 31/10/2005)
- Politica al femminile in Ticino (Punto.ch, 20/10/2006)