Hockey

Il Lugano trova subito un break essenziale

In gara-1 dei pre-playoff i bianconeri espugnano Ginevra, procurandosi già il match point

  • 18.03.2022, 23:21
  • 23.06.2023, 17:20
Niklas Schlegel

Grande rientro di Schlegel

  • Keystone

1 - 2

1-1

0-1

0-0

Ginevra-Servette

Lugano

  • 20'

    Vatanen(PP)

  • 9'

    Arcobello(SH)

  • 26'

    Carr

I pre-playoff non perdonano, e possono essere spietati. Da stasera, complice un Lugano in grande spolvero, lo sa bene anche il Ginevra. Forti delle 15 vittorie consecutive ottenute tra le mura amiche, i romandi si affacciavano a gara-1 della serie con i favori del pronostico: non avevano tuttavia fatto i conti con la fame dei bianconeri, approdati alle fasi calde senza la minima intenzione di recitare il ruolo delle comparse. Il 2-1 delle Vernets - equilibrato proprio come i precedenti stagionali lasciavano presagire - è allora sinonimo, per Arcobello e compagni, di immediato match point, da sfruttare nel match casalingo di domenica sera.

Recuperati Riva (in una retroguardia invece orfana di Müller), Bertaggia e soprattutto Schlegel, assente da quasi due mesi, gli ospiti non si sono fatti intimidire più di quel tanto dall'arrembante avvio dei granata. Questi ultimi hanno sì istantaneamente preso d'assalto il terzo nemico, ma in una delle occasioni più stuzzicanti per sbloccare il punteggio - i 2' di penalità inflitti a Traber - sono stati sorpresi dalla ripartenza di Arcobello, il cui slap ha trafitto un Descloux certamente non esente da colpe. Lo stesso estremo difensore locale, di lì a poco, ha poi visto un altro disco sfilare alle sue spalle, quello scagliato da Loeffel: niente 2-0 però, a causa del disturbo (giudicato dannoso) di Morini nell'area di porta. E così, a soli 17" dalla prima sirena, ecco il provvisorio pareggio, firmato da Vatanen in situazione di 5c4.

Poco male, verrebbe da dire, in quanto Carr non ha impiegato molto per ridare slancio ai suoi, grazie all'unica rete (al 25'47") di un periodo di mezzo ancora intenso, fisico e gestito con ordine dai ragazzi dell'ex McSorley. Gli ultimi, cruciali 20' si sono pertanto tramutati in un'autentica battaglia: da un lato le Aquile a tentare il tutto per tutto, con il consueto agonismo; dall'altro i ticinesi a chiudersi sovente attorno a Schlegel, presenza imprescindibile tra i pali. Chi l'ha spuntata in tale lotta, come detto, è il Lugano, che può già intravedere all'orizzonte, distanti una sola vittoria, i quarti di finale con lo Zugo.

01:30

NL, il servizio su Ginevra-Lugano (Info Notte Sport 18.03.2022)

RSI Sport 18.03.2022, 22:45

02:16

NL, i gol di Ginevra-Lugano (18.03.2022)

RSI Sport 18.03.2022, 22:41

10:13

NL, la sintesi di Ginevra-Lugano (18.03.2022)

RSI Sport 18.03.2022, 23:08

00:58

NL, l'intervista ad Alessio Bertaggia (18.03.2022)

RSI Sport 18.03.2022, 22:45

01:12

NL, l'intervista ad Alessandro Chiesa (18.03.2022)

RSI Sport 18.03.2022, 22:53

01:32

NL, brutto colpo di Abdelkader contro la balaustra (18.03.2022)

RSI Sport 18.03.2022, 22:15

00:43

NL, il disco colpisce una spettatrice sugli spalti (18.03.2022)

RSI Sport 18.03.2022, 22:15

01:21

Il servizio con Alessandro Chiesa (Rete Uno Sport 19.03.2022, 08h00)

RSI Sport 19.03.2022, 10:41

01:36

Il servizio con Romain Loeffel e Michael Fora (Rete Uno Sport 19.03, 12h30)

RSI Sport 19.03.2022, 15:56

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Sport

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare