Episodio 15 - Non proprio Pacifico
Un podcast di geopolitica, economia e truschini vari, a cura di Andrea Rigazzi
Le attenzioni di tutto il mondo sono rivolte al conflitto in Ucraina. C’è però un altro quadrante che si sta surriscaldando: l’Indo-Pacifico. Lì, da tempo, Stati Uniti e Cina si studiano e mettono in atto le loro mosse – diplomatiche, economiche e militari – tenendo conto dell’eventualità che un conflitto bellico si renda inevitabile. Se fra i due pesi massimi dell’economia mondiale si arrivasse davvero allo scontro, il mondo allora sì che cambierebbe radicalmente, visto che parliamo dell’architrave della globalizzazione.
Link per approfondire:
https://www.limesonline.com/rubrica/biden-usa-taiwan-quad-ipef-cina
https://www.globaltimes.cn/page/202206/1268037.shtml
https://www.notiziegeopolitiche.net/usa-multipolarismo-lanalisi-di-james-galbraith/
https://www.azione.ch/attualita/dettaglio/articolo/liquidare-la-russia-e-isolare-la-cina.html