Il profumo della memoria
Tutta una vita raccontata con gli odori
Durante un viaggio a Istanbul, un chimico ed erborista italiano ha una folgorazione: deve raccontare tutti i suoi ricordi, le sue emozioni, attraverso i profumi. Quell'uomo decide di darsi un nome d'arte, Meo Fusciuni, e di trasformarsi in profumiere. Da allora son passati tanti anni, ma ogni sua creazione profumata ha ancora una genesi lunghissima: passa anche un anno e mezzo prima che l'idea iniziale si trasformi in boccetta. Il processo creativo di Meo Fusciuni non ha nulla a che vedere con il marketing, con i trend, con la moda: più che produrre profumi, Meo Fusciuni scrive con gli odori, insegue una chimera quasi degna di un alchimista: trasformare tutti i cambiamenti della vita in profumo.
Una performance artistica odorosa
"Memorie olfattive di una vita" è un'istallazione artistica di Meo Fusciuni. Da consumare con occhi e naso.
Cult+ Meo Fusciuni - Odori e arte
Faccia da profumiere
Meo Fusciuni ha di sicuro un volto unico, con una barba e un naso imponenti.