Idee in movimento
Patrizia Pfenninger usa guerrilla marketing e advertising civile. Cioè?
Affissioni dimanifesti in stile “Far West”contro la criminalità organizzata. Oppure:braccia neresparse sul territorio per lanciare un’app solidale… Sono alcuni dei linguaggi usati per attirare l’attenzione di un pubblico difficile da scuotere.Sensibilizzare su argomenti delicatichi è già bersagliato da infiniti messaggi e pubblicità, è la scommessa quotidiana di chi, come la creativa svizzera Patrizia Pfenninger, lavora nel campo della comunicazione.
Stupire per coinvolgere.Patrizia si serve (anche) dell’advertising civile e di guerrilla marketing, specialmente quando lavora su tematiche sociali e politiche. Le sue collaborazioni con il giornalista Klaus Davi contro mafia e ndrangheta in particolare, le hanno permesso di condividere il Premio nazionale Paolo Borsellino 2018. Queste iniziative sono volte a sostenere i magistrati, ma anche a stimolare il coraggio civile nella vita di tutti i giorni. Cultura per reagire contro la criminalità organizzata.