Info
La galleria del Ceneri viene consegnata alle FFS - Il 4 settembre l'inaugurazione del tunnel Camorino-Vezia - Test d'esercizio fino a dicembre
L'inaugurazione della galleria di base AlpTransit sul web, sui social, alla tv e alla radio
Le FFS hanno presentato le novità che riguardano il Ticino e che scatteranno con il cambio di orario
Così Vincent Ducrot, nuovo direttore generale FFS, in merito a cantieri, investimenti e impieghi che l'ex regia prevede a sud delle Alpi
Autorizzate le corse di prova di merci e passeggeri che si svolgeranno da settembre a dicembre
Sommaruga, Cassis e Gobbi saranno presenti all'inaugurazione della galleria ferroviaria del Monte Ceneri il 4 settembre a Camorino
La decisione sul Monte Ceneri ha sorpreso e irritato anche l’Ufficio federale dei trasporti
La prima corsa alla velocità massima si è svolta nella notte dal 30 aprile 2020 al 1° maggio 2020: ecco il video
La prima banca svizzera annuncia anche ulteriori progressi nell’integrazione di Credit Suisse e nel suo piano di riduzione dei costi
Mentre in Spagna e Portogallo si va verso il ripristino totale della corrente, scopriamo come le autorità elvetiche si preparano a situazioni simili
Jeff Bezos ha investito più di 10 miliardi per rivaleggiare con Elon Musk e fornire un accesso a internet ad altissima velocità ovunque, comprese aree remote, zone di guerra o disastrate
Dotati di un veleno che può a volte rivelarsi letale, gli scorpioni sono fluorescenti e brillano se illuminati da una luce ultravioletta
Il Fondo nazionale svizzero ha reso note le più belle fotografie scattate dai ricercatori: sfoglia la gallery
Nel luogo più isolato al mondo non ci sono forme di vita. Marco Buttu, reduce da tre missioni nella base Concordia a 3’200 metri: “Siamo irraggiungibili per nove mesi, senza possibilità di soccorso”
La corsa verso gli asteroidi killer è appena iniziata e già si vedono i primi successi
A causa dei dazi, Apple intende lasciare la Cina per la produzione degli oltre 60 milioni di dispositivi che annualmente vengono venduti sul mercato statunitense
Non sempre: episodi recenti mostrano che si possono ottenere risultati casuali e imprecisi, anche perché si basano sul principio di predire la miglior risposta statistica, non la verità
Con l’uscita di scena del suo fondatore Klaus Schwab, per la manifestazione grigionese si apre una nuova era ancora tutta da scrivere. Facciamo il punto della situazione
Ecco il primo impianto fotovoltaico posato tra le rotaie di una linea ferroviaria aperta al traffico
A Kloten si sta testando un impianto fotovoltaico che permetterebbe di ottenere un rendimento aggiuntivo del 10-30%
Crescono le preoccupazioni per un conflitto, con Islamabad che sostiene di avere “informazioni credibili” che Delhi stia pianificando un imminente attacco militare
Oltre 7’000 persone sfollate e una decina di feriti - Israele dichiara lo stato d’emergenza - Ancora ignote le cause, ma si indaga sull’origine dolosa
Con le loro passioni, tra i ghiacci del Polo Nord o nei cieli svizzeri, Tessa Viglezio e Samuele Gobbi si sono raccontati alla RSI in attesa di nuovi progetti
Perdita di 339’000 franchi nel 2024 a causa degli oneri finanziari - Fallito anche il progetto di unione con l’ospedale di Samedan
Il frastuono rappresenta un nemico subdolo per le persone che portano apparecchi acustici - Le testimonianze e la spiegazione dell’esperta
Lars Anders Arborelius, svedese convertito dal luteranesimo, oggi guida una chiesa minoritaria ma in crescita. C’è chi lo dà fra i “papabili”
A Stabio, dopo la fase di consultazione, il gruppo di abbigliamento statunitense ha deciso di sopprimere 52 posti al posto dei circa 80 annunciati a marzo
L’attività investigativa ha permesso di identificare numerosi acquirenti - Il giro di affari superiore agli 80’000 franchi
Un automobilista 28enne francese è stato intercettato mentre sfrecciava di notte su un tratto a velocità limitata per un cantiere autostradale
Il Governo conferma il via libera alla nuova struttura tariffale che manderà in pensione l’attuale TARMED, non più al passo con i tempi
Aveva 19 anni, e non 14, il giovane trovato morto in un riale alla fine di marzo - Ancora ignote le cause del decesso
Il Consiglio federale non vuole un voto a doppia maggioranza sul risultato dei negoziati con l’UE - L’ultima parola spetterà al Parlamento