Il pesce, ce lo dicono sempre, fa bene, è ricco di omega 3, ha pochi grassi e sul mercato se ne trovano di ogni tipo. Per comodità i consumatori acquistano sempre di più quello congelato, sotto forma di filetto. In sé non è un problema, salvo un piccolo dettaglio: rischiano di essere fregati.
E sapete perché? Ebbene, nel pesce congelato spesso viene aggiunta acqua, tanta acqua. Il prodotto gonfiato di liquido può pesare fino al 40% in più. Chi compra pensa di acquistare pesce, e invece paga anche l’acqua. Il pesce gonfiato d’acqua ha una fibra meno consistente e la sua qualità ne risente.
La tecnica è molto diffusa, anche tra le grandi marche che si acquistano nei nostri supermercati, eppure il consumatore ha qualche strumento per difendersi; in primo luogo leggendo l’etichetta. Questi gli additivi incriminati: E300, E330, E339-343, E450-452.
Patti chiari del 17.04.2015: "Il pesce che ti frega" produz. Kassensturz/SRF
RSI Inchieste andate in onda 17.04.2015, 23:48
Hai qualcosa da aggiungere a questa storia? Scrivilo nei commenti!
Se invece vuoi rivedere la puntata intera, CLICCA QUI.