Mondo

Dibattito velenoso

Attacchi personali e accuse: il secondo dibattito fra Clinton e Trump nella versione integrale doppiata 

  • 10.10.2016, 09:06
  • 26.06.2023, 11:55

Il secondo dibattito TV tra il candidato repubblicano alla Casa Bianca Donald Trump e quello democratico Hillary Clinton (che i sondaggi realizzati a caldo danno come vincitrice della serata) è stato molto più aspro del primo. Trump ha infatti lanciato innumerevoli attacchi all’ex first lady tirando persino in ballo gli scandali sessuali del marito Bill.

1:36:16

Il secondo dibattito fra Clinton e Trump, la versione integrale doppiata

RSI Info 10.10.2016, 12:22

Il tycoon newyorkese, che ha perso il sostegno di importanti rappresentati repubblicani ed è nell’occhio del ciclone per le dichiarazione sessiste espresse una decina di anni fa in un video scovato dal Washington Post e diffuso su Internet, ha cercato di minimizzare l’accaduto puntando su attacchi personali nei confronti di Hillary e minacciando pure di farla mettere in galera se fosse eletto. "Se vinco nominerò un procuratore speciale per incriminarti e mandarti in carcere". Ha tuonato Trump. La risposta piccata di Clinton: "Sei inadatto a governare".

La candidata democratica ha rintuzzato durante tutto il dibattito, cercando di spostare sui recenti problemi che hanno coinvolto l’immobiliarista, svoltosi alla Washington University di Saint-Louis, tutti gli attacchi che arrivavano da Trump affermando che l’imprenditore non è minimamente adatto a rivestire il ruolo di presidente degli Stati Uniti. In un clima piuttosto teso i due candidati hanno poi duellato su temi di politica internazionale, sul ruolo della Russia in Medioriente e sul recente scandalo di presunto hackeraggio di alcuni sistemi informatici USA da parte di Mosca.

I due si sono affrontati a muso duro sin dall'inizio, senza neppure stringersi la mano, e non rinunciando a qualche colpo basso. Il primo lo sferra il tycoon giocando d'anticipo, con una breve apparizione a sorpresa poco prima del duello insieme a quattro donne: tre ex accusatrici di Bill (Paula Jones, Wathleen Willey e Juanita Broaddrick) e una (Kathy Shelton) che rimprovera a Hillary di aver difeso quando era avvocato il suo stupratore

ATS/AFP/Swing

La nostra pagina speciale: Elezioni presidenziali USA

Dal TG20:

Dal TG12.30:

Dall'RG

  • RG 18.30 del 10 ottobre 2016 L'analisi di Emiliano Bos

    RSI Info 10.10.2016, 20:28

  • RG 8.00 del 10 ottobre 2016 Le considerazioni sul dibattito di Fabrizio Tonello, professore di scienze politiche all'Università di Padova, esperto di Stati Uniti

    RSI Info 10.10.2016, 11:50

  • RG 07.00 del 10.10.2016 La corrispondenza di Emiliano Bos (prima parte)

    RSI Info 10.10.2016, 09:07

  • RG 07.00 del 10.10.2016 La corrispondenza di Emiliano Bos (seconda parte)

    RSI Info 10.10.2016, 09:07

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare