Mondo

In 20'000 per ripulire Milano

Cittadini in strada per cancellare i segni del passaggio dei gruppi antagonisti - Pisapia in diretta a Rete 1 lunedì alle 7.40

  • 04.05.2015, 00:33
  • 07.06.2023, 08:07
Via le scritte dai muri

Via le scritte dai muri

  • ©Ansa

Ventimila persone hanno sfilato a Milano a due giorni dagli scontri e dai danneggiamenti provocati dai black block, accogliendo così l’invito del sindaco della città, Giuliano Pisapia che lunedì mattina sarà ospite di Albachiara alle 7.40 su Rete 1.

Al centro, il sindaco di Milano

Al centro, il sindaco di Milano

  • ©Ansa

La manifestazione, battezzata “Nessuno tocchi Milano”, ha visto la partecipazione di molti cittadini vestiti con tute bianche e blu distribuite prima della partenza insieme a mascherine e attrezzi con i quali sono stati ripuliti i muri dalle scritte lasciate il primo maggio scorso durante le proteste dei gruppi antagonisti. Molti hanno portato scope e secchi da casa e sono stati aiutati dagli operatori dell’Amsa, l’azienda dei servizi ambientali.

Tute e mascherine

Tute e mascherine

  • ©Ansa

Il corteo ha ripercorso a ritroso le strade teatro delle devastazioni ed è stato abbracciato simbolicamente dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il quale ha telefonato a Pisapia per comunicargli il suo “entusiasmo per la risposta che la città ha saputo dare”.

A dar man forte c’erano pure due milanesi d’eccezione: Roberto Vecchioni e Claudio Bisio.

ab/ansa

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare