Almeno 28 cadaveri carbonizzati trovati in alcune fosse comuni nello Stato messicano di Guerrero. I primi risultati dell’inchiesta vedono, tra i sospettati, uomini della polizia messicana al servizio dei cartelli della droga. Le vittime potrebbero essere gli studenti scomparsi dopo aver partecipato ad una manifestazione nella città di Iguala.
Quattro ostaggi – due britannici, un francese e un americano – uccisi per decapitazione dai militanti dell’autoproclamato stato islamico.
Perché, abbiamo chiesto a Luigi Bonanate, professore di relazioni internazionali all’università di Torino, nonostante la grande differenza tra il numero di vittime dei due gruppi – decine di migliaia per i messicani e quattro, per ora, per gli jihadisti - l’interesse sia molto più alto per questi ultimi?
"L’autoproclamato Stato Islamico riesce a trasmettere i propri messaggi in maniera estremamente efficace – spiega Bonanate -, ciò che manca invece ai narcos messicani, alle cui vicende l’opinione pubblica si è ormai assuefatta".
Si rischia l'assuefazione con l'IS?
RSI New Articles 06.10.2014, 22:57
Contenuto audio
Influenza sull'opinione pubblica
Un altro aspetto riguarda coloro che hanno l'incarico di trasmettere le informazioni: "Da una parte sono i media a decidere se una notizia merita risalto oppure no. Dall’altra, si tratta di una questione di scalini di importanza: più qualcosa capita vicino a noi, e più ci interressa”.
Come mai Messico e IS sono trattati diversamente?
RSI New Articles 06.10.2014, 22:53
Contenuto audio
Diversi livelli di interesse internazionale
RSI New Articles 06.10.2014, 22:52
Contenuto audio
Secondo il professore, non bisogna dimenticare che quello dell'IS è un problema risolvibile, poiché, in fondo, si tratta di "un movimento estremamente ridotto".
L'IS è un movimento estremamente ridotto
RSI New Articles 06.10.2014, 22:55
Contenuto audio
Così non è invece per il narcotraffico mondiale che, nello stato attuale delle cose, non può essere sradicato. È poi innegabile il fatto che se nel mirino dei narcos fossero entrati dei turisti texani e non degli studenti locali, l’evento sarebbe sicuramente stato trattato in maniera molto diversa.
Se gli USA non sono toccati, l'interesse è ridotto?
RSI New Articles 06.10.2014, 22:53
Contenuto audio
Fossero stati massacrati dei turisti texani, la reazione sarebbe stata diversa
RSI New Articles 06.10.2014, 22:53
Contenuto audio
Marija Milanovic