Mondo

Tensioni in Sudamerica

Il Venezuela chiude le frontiere con la Colombia e impone lo stato d'emergenza nello Stato di Tachira

  • 25.08.2015, 09:33
  • 07.06.2023, 11:59
Il presidente venezuelano Maduro

Il presidente venezuelano Maduro

  • keystone

Tensione alla frontiera tra il Venezuela e la Colombia. Dopo la decisione di chiudere i valichi da parte del presidente Nicolas Maduro, Caracas ha espulso verso Bogotà un migliaio di cittadini colombiani. Maduro ha qualche giorno fa chiuso il confine in risposta a quello che ha definito «l'attacco di contrabbandieri a quattro persone, tre militari e un civile, nella zona».

Il presidente venezuelano ha successivamente imposto lo stato d'emergenza in sei municipi dello Stato del Tachira (a ridosso del confine con la Colombia), il cui governatore, Jose Mora, ha reso noto di «aver espulso 1’012 persone», tra cui alcuni minorenni, a Bogotà.

La zona delle tensioni

Il presidente colombiano Juan Manuel Santos ha a sua volta assicurato che intende difendere «in modo fermo i diritti fondamentali» degli espulsi. «Siamo convinti che la chiusura della frontiera non sia il miglior modo per combattere il contrabbando nell'area», ha d'altra parte commentato la ministro degli esteri di Bogotà, Maria Angela Holguin, che mercoledì incontrerà la collega venezuelana, Delcy Rodriguez.

Red.MM/ATS/Swing

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare