Mondo

USA-Cuba, tra dubbi e fiducia

Sentimenti contrastanti tra i cubani residenti negli Stati Uniti: cautela ed entusiasmo convivono

  • 18.12.2014, 13:52
  • 07.06.2023, 02:34
Un disgelo visto da alcuni come apertura alla libertà

Un disgelo visto da alcuni come apertura alla libertà

  • keystone

Il disgelo dei rapporti tra USA e Cuba ha suscitato vive emozioni tra i cubani residenti a Miami. Le reazioni al microfono del nostro corrispondente sul posto sono state di natura contrastante: "Non è un buon cambiamento… È una menzogna!" hanno dichiarato alcuni, mentre per altri "questo è un grande giorno".

C’è chi vede nella normalizzazione delle relazioni tra USA e Cuba una porta aperta alla libertà, individuale e di commercio. "Ora potremo aiutare le nostre famiglie rimaste sull’isola" hanno esclamato i più entusiasti.

Ma ci sono anche gli scettici, che vedono quello di Obama come un regalo fatto a una dittatura che non ha mai dimostrato di credere in valori come libertà e democrazia.

Ascolta sotto il reportage completo di Thomas Paggini da Miami.

RedMM/RG/mrj

Dal Tg12.30:

Il lungo conflitto tra gli Stati uniti e Cuba ha avuto anche un terzo protagonista : la Svizzera. La Confederazione rappresenta infatti sin dal 1961 gli interessi di Washingotn all'Havana e viceversa quelli di cuba negli stati uniti dal 1991.

concretamente come ha agito la svizzera in questo compito? Raniero fratini lo ha chiesto a Sacha Zala, direttore del Centro di ricerca dei documenti diplomatici svizzeri e alla storica Ursina Bentele. Ascolta le interviste qui sotto:

Dal TG20

18.12.2014: Disgelo USA-Cuba, prigionieri liberi

18.12.2014: Dalla Florida, Andrea Vosti

18.12.2014: Le reazioni dei cubani "ticinesi"

01:37

RG 18.30 del 18.12.14: il servizio di Raniero Fratini

RSI New Articles 18.12.2014, 20:09

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare