Svizzera

Estate positiva per il turismo

Cresciuti i pernottamenti, ma Ticino e Grigioni sono fra le regioni in controtendenza

  • 05.12.2014, 11:04
  • 07.06.2023, 02:00
Cifre negative per il Ticino

Cifre negative per il Ticino

  • © Ti-Press

La stagione estiva ha portato un leggero aumento della domanda negli alberghi svizzeri: in rapporto ai dati del 2013, i pernottamenti fra maggio e ottobre sono aumentati dello 0,7%, toccando i 20,1 milioni di unità.

La parte del leone l'hanno fatta gli ospiti stranieri con 11,4 milioni di notti (+0,5%), fra i quali bisogna distinguere fra l'incremento di asiatici e nordamericani e il calo di africani ed europei. Tra questi ultimi, la diminuzione più sensibile l'hanno fatta segnare i tedeschi, ma sono stati meno numerosi anche francesi e russi. Per quanto riguarda gli svizzeri, negli hotel elvetici sono stati l'1% in più.

Otto delle tredici regioni turistiche in cui è diviso il paese hanno approfittato del trend positivo. Più di tutte, quella di Lucerna e del Lago dei Quattro Cantoni (+3,8%) e di Basilea (+4,8%). Cifre negative, invece, arrivano da Ticino (-4,8%), Grigioni (-3,2%) e Vallese.

pon/ATS

PP 12.00 del 05.12.2014 Il servizio di Marzio Minoli

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare