La dimensione digitale nell’ambito del patrimonio culturale è una realtà da anni; questi mesi di pandemia hanno accelerato processi già in atto e messo alla prova molti musei: molti hanno potenziato i loro siti internet, raccontato le loro opere online, organizzato virtual tour sempre più sofisticati, allestito mostre virtuali, rafforzato la loro presenza sui social media. I musei sono sempre più connessi, luoghi di dibattito e mediazione, di inclusione e di coinvolgimento di tutti i pubblici. Una trasformazione in cui giocano un ruolo sempre più preponderante le nuove tecnologie. Quali allora le prospettive e quali le sfide? Senza dimenticare le zone d’ombra che ogni rivoluzione tecnologica porta con sé; il digitale è un’arma di distrazione di massa oppure è sempre un formidabile strumento di approfondimento delle opere d’arte e degli oggetti del patrimonio culturale? Per parlarne a Voci dipinte quattro studiose e storiche dell’arte: Irene Bàldriga, Elisa Bonacini, Anna Chiara Cìmoli, Maria Elena Colombo. Domenica su Rete Due, ore 10h35.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703780