logo rsiTrademarkPositive

Kids

logo rsiTrademarkPositive
audio_16x9-orme.png
ORMe

ORMe, il racconto su Jimmy Jones e l'ultimo derby del Belfast Celtic

Questa è una storia di calcio, ma soprattutto di politica e religione. È una storia di passione ma anche di odio. Questa è la storia di Jimmy Jones e dell'ultimo derby del Belfast Celtic.

Contenuto audio

Una puntata di

audio_16x9-orme.png

ORMe - Storie di Sport

Operazione di Recupero della Memoria: Marcello Ierace riscopre storie di sport finite nell'oblio

https://www.rsi.ch/kids/scelta/grandi/serie/?id=703519

audio_1x1-orme.png
ORMe

ORMe, il racconto sulla vita di Roberto Palpacelli

"Dopo un anno di tiri, avevo fatto un altro passaggio di categoria. Sniffare l'eroina non mi bastava più". Il racconto è di Roberto Palpacelli, detto "Il Palpa". Uno che, nel mondo del tennis italiano, è considerato addirittura "il più grande di tutti". Un tennista dal talento smisurato, dal fisico indistruttibile, uno che sarebbe certamente entrato a far parte della stretta cerchia dei migliori, in patria ma non solo, ma che semplicemente non ha voluto farlo.

audio_1x1-orme.png
06:21
ORMe

ORMe, il racconto sulla vita di Roberto Palpacelli

"Dopo un anno di tiri, avevo fatto un altro passaggio di categoria. Sniffare l'eroina non mi bastava più". Il racconto è di Roberto Palpacelli, detto "Il Palpa". Uno che, nel mondo del tennis italiano, è considerato addirittura "il più grande di tutti". Un tennista dal talento smisurato, dal fisico indistruttibile, uno che sarebbe certamente entrato a far parte della stretta cerchia dei migliori, in patria ma non solo, ma che semplicemente non ha voluto farlo.

audio_1x1-orme.png
ORMe

ORMe, il racconto sulla vita di Carlo Airoldi

La maratona è quanto di più ellenico ci possa essere. E il vincitore della prima maratona dei Giochi Olimpici dell'era moderna, organizzati ad Atene nel 1896, non poteva che essere un atleta greco. Anzi ateniese. Stiamo ovviamente parlando di Spyridon Louis. Ma un altro uomo era destinato a conquistare quella prima, leggendaria maratona. Il suo nome è Carlo Airoldi.

audio_1x1-orme.png
08:48
ORMe

ORMe, il racconto sulla vita di Carlo Airoldi

La maratona è quanto di più ellenico ci possa essere. E il vincitore della prima maratona dei Giochi Olimpici dell'era moderna, organizzati ad Atene nel 1896, non poteva che essere un atleta greco. Anzi ateniese. Stiamo ovviamente parlando di Spyridon Louis. Ma un altro uomo era destinato a conquistare quella prima, leggendaria maratona. Il suo nome è Carlo Airoldi.

audio_1x1-orme.png
ORMe

ORMe, il racconto sulla vita di Alex Owumi

La vita dello sportivo professionista può riservare diverse sorprese, più o meno gradite. Ed era pronto a tutto Alex Owumi quando nel 2010 firmò il suo contratto con la squadra dell’Al-Nasr di Bengasi. Ma mai avrebbe immaginato di mettersi in tasca un vero e proprio biglietto per l’inferno.

audio_1x1-orme.png
08:28
ORMe

ORMe, il racconto sulla vita di Alex Owumi

La vita dello sportivo professionista può riservare diverse sorprese, più o meno gradite. Ed era pronto a tutto Alex Owumi quando nel 2010 firmò il suo contratto con la squadra dell’Al-Nasr di Bengasi. Ma mai avrebbe immaginato di mettersi in tasca un vero e proprio biglietto per l’inferno.

audio_1x1-orme.png
ORMe

ORMe, il racconto sull'Italia di Foni, l'arbitro Zsolt e i portieri Gregg e Bartram

Cosa collega la mancata qualificazione dell'Italia ai Mondiali del 1958, l'arbitro Istvan Zsolt, il portiere nordirlandese-eroe Harry Gregg e la leggenda del Charlton Sam Bartram? La nebbia. Questa è infatti una storia di calcio d'altri tempi ma, appunto, è soprattutto una storia di nebbia.

audio_1x1-orme.png
06:32
ORMe

ORMe, il racconto sull'Italia di Foni, l'arbitro Zsolt e i portieri Gregg e Bartram

Cosa collega la mancata qualificazione dell'Italia ai Mondiali del 1958, l'arbitro Istvan Zsolt, il portiere nordirlandese-eroe Harry Gregg e la leggenda del Charlton Sam Bartram? La nebbia. Questa è infatti una storia di calcio d'altri tempi ma, appunto, è soprattutto una storia di nebbia.

audio_1x1-orme.png
ORMe

ORMe, il racconto sulla vita di Betty Robinson

Vincere una medaglia d'oro olimpica a soli sedici anni, sopravvivere ad un incidente aereo dopo essere stata dichiarata morta e trasportata all'obitorio, tornare a gareggiare, vincere un'altra medaglia d'oro alle Olimpiadi. Non è fantasia, è una storia vera. È la trasposizione allo sport del termine "tenacia". È l'incredibile vita di Betty Robinson.

audio_1x1-orme.png
06:19
ORMe

ORMe, il racconto sulla vita di Betty Robinson

Vincere una medaglia d'oro olimpica a soli sedici anni, sopravvivere ad un incidente aereo dopo essere stata dichiarata morta e trasportata all'obitorio, tornare a gareggiare, vincere un'altra medaglia d'oro alle Olimpiadi. Non è fantasia, è una storia vera. È la trasposizione allo sport del termine "tenacia". È l'incredibile vita di Betty Robinson.

audio_1x1-orme.png
ORMe

ORMe, il racconto sull'assassinio di Dave Schultz

La cronaca sportiva sfocia di tanto in tanto in altri ambiti del mondo giornalistico, prendendo ad esempio la strada che porta dritta alle colonne di cronaca nera. Come successe a Newtown, in Pennsyilvania, in un freddo 26 gennaio del 1996, quando John Eleuthère Du Pont assassinò Dave Schultz.

audio_1x1-orme.png
09:26
ORMe

ORMe, il racconto sull'assassinio di Dave Schultz

La cronaca sportiva sfocia di tanto in tanto in altri ambiti del mondo giornalistico, prendendo ad esempio la strada che porta dritta alle colonne di cronaca nera. Come successe a Newtown, in Pennsyilvania, in un freddo 26 gennaio del 1996, quando John Eleuthère Du Pont assassinò Dave Schultz.

Copyright © RSI 2025 - All rights reserved

logo rsi

RSI Radiotelevisione svizzera, succursale della Società svizzera di radiotelevisione