Automobilisti elettrici

ST
06.12.201876 minDisponibile fino a 01.01.2199

In Ticino chi guida un’auto elettrica è una mosca bianca, un idealista che non vuole inquinare, in un Cantone fanalino di coda nelle statistiche sulla qualità dell’aria. Il prezzo di acquisto di una vettura a zero emissioni resta un grosso ostacolo, perché in Svizzera non ci sono incentivi. Ma le cose potrebbero presto cambiare. Sia perché sul mercato stanno uscendo modelli sempre più interessanti, come autonomia e come prezzo, sia perché in Ticino potrebbero essere stanziati incentivi ad hoc. Intanto in Europa c’è un Paese dove già spopolano le auto elettriche. È la Norvegia: nel paese scandinavo un’auto nuova su due è di questo tipo. Eppure a Oslo e dintorni l’aria è meno inquinata che da noi; eppure i norvegesi sono grandi produttori di petrolio. E allora perché si sono buttati a piedi pari nell’elettrico? Falò vi mostrerà quali sono state le motivazioni e i mezzi grazie ai quali oggi la Norvegia è il paese più avanzato dal punto di vista delle auto elettriche. Ospite in studio Davide Comunello, giornalista specializzato nel settore automobilistico.

In Ticino chi guida un’auto elettrica è una mosca bianca, un idealista che non vuole inquinare, in un Cantone fanalino di coda nelle statistiche sulla qualità dell’aria. Il prezzo di acquisto di una vettura a zero emissioni resta un grosso ostacolo, perché in Svizzera non ci sono incentivi. Ma le c...

Pagina del programma

Ultimi episodi

Più video su questo tema