Cultura
Da Orson Welles a Kubrick, il grande scrittore ha realizzato centinaia di recensioni. Ecco i film che amava, e il cinema che odiava
Pina e Cesira, due esempi di un cambiamento apparente
Il grande film d’avventura per ragazzi
Come i fratelli Zucker sono riusciti a creare una formula comica di incredibile raffinatezza, e a sovvertire tutti i cliché del cinema hollywoodiano (che amavano)
Johnny Depp e Winona Ryder erano giovani, ribelli, antidivi per eccellenza. Purtroppo però il loro amore non è stato coronato dall’happy ending
Rupnik, Allen e tutti gli altri: riflessioni sulla necessità di un’integrazione della conoscenza. Senza dimenticare la misoginia di Seneca, Schopenhauer, Moravia...
Il potere delle grandi giornaliste dello spettacolo nell’età dell’oro del cinema americano
Nel 150° anniversario della nascita di Carl Gustav Jung, come il grande schermo riflette le profondità della psiche. Da Pulp Fiction a E.T. l’extraterrestre
L’offerta attuale di Fiction alla RSI