Guida Programmi
Una madre single, segretaria di uno studio legale, indaga sulla Pacific Gas and Electric Company, che ha contaminato le falde acquifere di Hinkley, una cittadina californiana.
Tre poliziotti di Parigi accettano e decidono di portare uno sconosciuto al confine ma quando la poliziotta Virginie scopre che la persona in questione rischierebbe la morte al confine decide di convincere in tutti i modi di lasciarlo scappare.
Un’ambiziosa giovane donna alla disperata ricerca di amici e fama finge di fare un viaggio a Parigi per aggiornare la sua presenza sui social media. Nel mondo reale si verifica un terribile incidente, che diventa parte del viaggio immaginario.
Maddie, conduttrice radiofonica di successo, ospita in trasmissione John, un imprenditore tecnologico e creatore di un’applicazione di incontri.
Remake di “Senza un attimo di tregua”. Due ladri compiono un furto. Alla spartizione del bottino, uno dei due fugge col malloppo.
Violet, la fidanzata del capo della mafia, e Corki, una ladra, intrecciano una relazione sentimentale. Le due donne decidono di escogitare un piano per appropriarsi del denaro di proprietà del boss.
Tre uomini decisi a cambiare vita abbandonano tutto per trasferirsi all’estero. Andrà tutto come sognavano?
I destini di Pierre Mazrd, eccentrico professore universitario, e Neila Salah, studentessa di legge della periferia parigina, si intrecciano quando l’uomo è costretto a preparare la giovane donna per un prestigioso concorso.
Una meteora della musica pop vive riproponendo successi di un’Estate vecchi di vent’anni in provincia accompagnata alla chitarra dal figlio. L’equilibrio tra i due è incrinato quando il ragazzo ha l’opportunità di fare davvero carriera.
Il Premio Oscar Micheal Douglas e Andy Garcia interpretano due poliziotti di New York che devono scortare un assassino
La storia di un adolescente molto sovrappeso, che mangia continuamente patatine, fritti e ogni genere di dolci. A dodici anni è arrivato a pesare oltre 100 chili, ma ora si rende conto che deve cambiare la propria vita.
Racconto di formazione altamente drammatico sul tema della malattia, la pellicola vede Hilary Swank nei panni di una bella pianista affetta da SLA.
Omaggio a Dalai Lama, 90 anni
Dopo che l’appuntamento al buio è finito in modo disastroso, due genitori single sono costretti a condividere la stessa camera in un resort insieme ai rispettivi figli.
Un avvocato lotta per la giustizia contro un’agenzia d’affidamento con scopo di lucro. Il suo cliente, Jamal, è stato collocato nella stessa famiglia affidataria di un criminale sessuale. Micheal cerca di smascherare il sistema corrotto dell’agenzia.
Tratto dal racconto "Simple Simon" di Ryne Douglas Pearson
In Toscana, un artista londinese torna in Italia con il figlio per vendere la casa che ha ereditato dalla defunta moglie. Tuttavia, nessuno dei due si aspettava di trovare la proprietà in tale stato di abbandono.
Nel settimo capitolo della saga di Jurassic Park il predatore più pericoloso non è il tirannosauro, ma quello che apparentemente sembra un filantropo. Per fortuna c’è Scarlett Johansson...
40 anni di “Ritorno al Futuro”, tra riferimenti letterari, visioni apocalittiche e (perfino) un po’ di speranza
La serie inglese opera di Gerry e Sylvia Anderson andò in onda sulle frequenze della TSI nel 1971, con il titolo “Minaccia dallo spazio”: a noi rimane una irripetibile stagione, e un ricordo indelebile
Basteranno Scarlett Johansson sullo schermo e Gareth Edwards dietro la macchina da presa, per costruire un nuovo successo?
Di nuovo in sala al fianco di Danny Boyle in “28 anni dopo”, Alex Garland continua a raccontare la Generazione X tra libri, sceneggiature, regie e videogiochi
Il finale della trentaseiesima stagione crea apprensione tra i fan, ma soprattutto ricorda che i Simpson sono ancora un pezzo fondamentale di cultura pop
Madre perfetta o idealizzazione di una criminale? La protagonista della serie Netflix fa cascare tutti nella sua rete di bugie. Spettatori compresi
A 50 anni dall’uscita, l’eredità di “Jaws” resta un’allegoria brutale del nostro rapporto con la natura (e con noi stessi)
Triti stereotipi culturali e inspiegabili lotte sui tacchi in discoteca: il film con Ana de Armas ha tutte le caratteristiche di un’occasione persa
In sala il sesto capitolo della saga, torniamo alle origini del mito: nel 1984, Karate Kid raccontava il sogno giovane e educato di una nuova America
Particolare e universale, il film tratto da un libro (un memoir a due mani) ci porta nello spettro autistico senza stereotipi, in una piccola grande storia sulla ricerca della felicità
Truco, alieni e fascismo: perché L’Eternauta è ancora importante. La graphic novel argentina è un classico della letteratura apocalittica ma anche lo specchio della storia di un intero Paese