Mondo

Medici di Gaza alla BBC: picchiati e umiliati dagli israeliani

Il ministro degli Esteri britannico Cameron: immagini “scioccanti” - Agenzia ONU: “Uccisi più bimbi a Gaza che in 4 anni di guerre”

  • 12 marzo, 19:20
  • 12 marzo, 20:26
  • INFO
  • HAMAS ISRAELE
BBC.JPG

Una delle immagini diffuse dalla BBC

  • BBC
Di: ATS/RSI Info

David Cameron ha definito “scioccanti” le immagini diffuse dalla BBC sul personale medico palestinese a Gaza, picchiato e umiliato dalle truppe israeliane. Il responsabile del Foreign Office, intervenendo alla Camera dei Lord, ha chiesto conto dell’accaduto alle autorità dello Stato ebraico, mentre in precedenza il viceministro degli Esteri Andrew Mitchell, riferendo ai Comuni, aveva invocato un’indagine approfondita su quanto successo.

Almeno tre medici palestinesi a Gaza hanno riferito alla BBC di essere stati bendati, detenuti, costretti a spogliarsi e ripetutamente picchiati dalle truppe israeliane dopo un raid nel loro ospedale - il Nasser di Khan Yunis - il 15 febbraio scorso.

Lo riporta la stessa Bbc, che pubblica oggi sul suo sito un breve video ripreso il 16 febbraio in cui si vedono numerose persone - apparentemente membri del personale medico dell’ospedale - in ginocchio, in mutande e con le mani dietro la testa detenute dalle forze israeliane davanti al pronto soccorso della struttura.

Ahmed Abu Sabha, un medico dell’ospedale, ha detto all’emittente di essere stato trattenuto per una settimana, aggiungendo che durante questo periodo un soldato israeliano gli ha fratturato una mano ed è stato attaccato da cani con la museruola.

Il suo racconto è molto simile a quello di altri due medici che hanno chiesto l’anonimato per paura di ritorsioni, prosegue la BBC. I due hanno detto di essere stati umiliati, picchiati, bagnati con acqua fredda e costretti a inginocchiarsi per ore. Inoltre, hanno affermato di essere stati detenuti per giorni prima di essere rilasciati.

La BBC ha riferito i loro racconti alle Forze di difesa israeliane (Idf), che non hanno commentato direttamente i resoconti, né hanno negato specifiche accuse di maltrattamenti. Tuttavia, hanno negato che il personale medico abbia subito danni durante l’operazione, sottolineando che “qualsiasi abuso sui detenuti è contrario agli ordini dell’Idf ed è quindi severamente proibito”.

Il 17 febbraio scorso il portavoce militare israeliano aveva reso noto che le truppe continuavano a operare nell’ospedale Nasser, dove hanno “arrestato circa 100 sospettati di attività terroristica”. Il giorno prima, l’Idf aveva fatto sapere che farmaci con i nomi degli ostaggi erano stati trovati nell’ospedale.

Unrwa, uccisi più bambini a Gaza che in 4 anni di guerre

“Il numero di bambini uccisi in poco più di 4 mesi a Gaza è superiore al numero di bambini uccisi in 4 anni di guerre in tutto il mondo. Questa guerra è una guerra contro i bambini. È una guerra contro la loro infanzia e il loro futuro”. Lo scrive su X il commissario generale dell’Unrwa (l’agenzia Onu per i profughi palestinesi), Philippe Lazzarini.

La Catena della Solidarietà per Gaza

Intanto la Catena della Solidarietà ha raccolto oltre 2,5 milioni di franchi in favore delle popolazione a Gaza da quando è stata lanciata la campagna per le donazioni il 1° novembre 2023.

I fondi, che alle 9.00 di questa mattina hanno raggiunto una somma complessiva di 2’669’528 franchi vengono impiegati per sostenere sette progetti umanitari nella Striscia di Gaza attraverso i propri partner, ad esempio Terre des hommes, l’Aiuto delle chiese evangeliche svizzere (ACES) e l’organizzazione non governativa femminista per la promozione della pace Frieda, tutti già attivi sul posto da diversi anni.

Grazie al sostegno delle Ong è possibile fornire alle famiglie colpite dalla grave crisi umanitaria beni urgentemente necessari, come cibo, kit igienici e aiuti in denaro, scrive oggi la Catena della Solidarietà in un comunicato. In più viene offerto un sostegno psicosociale alle famiglie, in particolare alle donne e ai bambini.

Gaza a cinque mesi dall'inizio della guerra

Telegiornale 07.03.2024, 20:00

Gaza, strage fra chi attendeva gli aiuti

Telegiornale 29.02.2024, 20:00

Gaza, spari sulla folla

Telegiornale 25.01.2024, 20:00

Gaza: in arrivo il Ramadan, nessuna tregua

Telegiornale 10.03.2024, 20:00

Correlati

Ti potrebbe interessare