Katerina Pekridou
Chiese in diretta

Ucraina, lavorare per la pace in tempo di guerra

  • Courtesy: Katerina Pekridou Foto: Gaëlle Courtens
  • 7.4.2024
  • 26 min
Disponibile su
Scarica
Di: Gaëlle Courtens

Ucraina, lavorare per la pace in tempo di guerra, di Gaëlle Courtens

La guerra in Ucraina - ormai decretata dallo stesso Patriarca di Mosca Kirill quale “guerra santa” - ha chiamato in causa anche la Conferenza delle chiese europee che esattamente due anni fa decise di lanciare un programma ad hoc denominato “Pathways to Peace”, Sentieri di pace. Ne parliamo con la coordinatrice del programma, Katerina Pekridou, teologa greco-ortodossa, esperta di dialogo ecumenico e istituzioni europee. Abbiamo parlato non solo di guerra e pace, ma anche delle sfide di un’eventuale riconciliazione tra le parti, come la guarigione delle memorie e l’elaborazione dei traumi subiti, del ruolo delle chiese ortodosse, delle difficoltà che incontrano tutte le chiese quando entrano in ballo temi etici come l’invio di armi all’Ucraina, con la forte consapevolezza però, che la pace va preparata da subito, anche se è ancora in corso la guerra e che non se ne vede la fine. L’abbiamo incontrata a Bruxelles presso gli uffici della Conferenza delle chiese europee, che si trovano proprio di fronte alla Commissione europea.

Scopri la serie

Correlati