Dopo il pareggio di Thun e la pesante sconfitta di Losanna, il Lugano è stato bloccato sullo 0-0 a Cornaredo dallo Young Boys nella sfida che ha completato il programma dell'11a giornata di Super League. I ticinesi, per la mole di gioco espressa e le occasioni avute, avrebbero sicuramente meritato di più del punto conquistato, punto che però ha permesso loro di salire a quota 15 in classifica in compagnia del GC, con due lunghezze di ritardo dal Losanna secondo e dal Sion terzo e con cinque punti di margine sul Thun ultimo.
Il primo tempo, iniziato in maniera piuttosto tranquilla, si è ravvivato negli ultimi 15 minuti per merito dei padroni di casa. Dapprima Jozinovic ha mandato il pallone a sfiorare il palo alla destra di Mvogo. Poi, dopo un paio di fuorigioco giustamente fischiati ai bianconeri, il portiere bernese ha dovuto neutralizzare una bordata dalla distanza di Mariani. L'ultima occasione per il Lugano prima della pausa l'ha avuta Aguirre, che però non è riuscito a sfruttarla.
La ripresa si è aperta con un brivido per i sostenitori della squadra di Manzo, salvata al 53' dal palo dopo un tocco velenoso del giapponese Kubo. I bianconeri non si sono spaventati ed hanno continuato fino alla fine a rendersi pericolosi dalle parti della porta bernese, ma il gol non è arrivato, anche per alcuni decisivi interventi difensivi dell'attaccante dell'YB Hoarau.
Il commento di Omar Gargantini (Rete Uno Sport 16.10.2016, 18h30)
RSI Sport 16.10.2016, 21:05
Contenuto audio
Super League, Lugano - Young Boys (La Domenica Sportiva 16.10.2016)
RSI Sport 16.10.2016, 19:44
SL, le migliori azioni di Lugano - Young Boys (16.10.2016)
RSI Sport 16.10.2016, 18:05