Dopo quattro anni lo Young Boys torna nei sedicesimi di Europa League, grazie al successo, sofferto ma meritato, contro lo Sparta Praga per 2-0. E anche in quest'occasione c'è la firma del solito Hoarau, il quale ha messo a segno il pesantissimo rigore al 77', assegnato dall'arbitro turco Göçek per una trattenuta in area ai danni di Vilotic. Steffen, in contropiede e in pieno recupero (94'), ha poi chiuso il discorso. I bernesi accompagnano così nella fase successiva il già qualificato Napoli, che ha superato per 3-0 al San Paolo il già eliminato Slovan Bratislava.
La vittoria allo Stade de Suisse è, come detto, arrivata dopo un costante lavoro in fase offensiva contro un avversario ben messo in campo. Nel primo tempo l'attaccante giapponese Kubo ha avuto due occasioni per portare i gialloneri in vantaggio. Al 32' con un bel tiro dalla destra, però mal calibrato, ma soprattutto al 39' quando il giocatore asiatico si è trovato a tu-per-tu con il portiere Stech, grazie ad un fortunoso rimpallo, ma si è letteralmente bevuto un gol che sembrava già fatto. Poi, dopo un momento di stanca del match, ecco il guizzo decisivo degli uomini di Forte, bravi ad arginare la reazione dei cechi, che si sono mangiati un gol nel finale con Holek.
Rodriguez trascina il Wolfsburg
Grazie ad una doppietta su calcio piazzato, Ricardo Rodriguez ha permesso al Wolfsburg (Gruppo H) di staccare il biglietto per il turno ad eliminazione diretta di Eruopa League. Lo svizzero, coi suoi in dieci, ha infatti firmato al 65' una splendida punizione e all'89' ha chiuso il discorso su rigore per il definitivo 3-0 sul Lilla, allo Stade Pierre-Mauroy, che dopo il trionfo di Coppa Davis sembra davvero portar fortuna ai colori rossocrociati. Avanza anche il Siviglia che ha vinto per 1-0 lo scontro diretto del Gruppo G con il Rijeka.
Le dichiarazioni di Steve Von Bergen (Rete Uno Sport 12.12.2014, 07h00)
RSI Sport 12.12.2014, 08:27
Contenuto audio
Europa League, Young Boys - Sparta Praga