Serio e pacato ma anche autocritico e innovativo. Beat Kaufmann non si è sottratto al confronto e nello studio di Sport Non Stop ha analizzato apertamente l'operato degli arbitri. Per reprimere il malcontento generale generato dai tanti errori commessi fin qui, il capo dei fischietti elvetici ha confessato di voler introdurre alcune novità tecnologiche, ma non solo.
"Pensare di poter garantire un arbitraggio senza errori è impossibile - ha spiegato Kaufmann - quello che possiamo garantire è che ci impegnamo quotidianamente per ridurli al minimo. Oltre alla comunicazione, è molto importante anche l'aspetto dell'uniformità di giudizio. Attualmente sto lavorando su due progetti: il primo è la possibilità di collegare il fischietto con l'orologio, che permetterà di fermare il cronometro nel momento in cui avviene il fischio, l'altro è di mettere in contatto i quattro arbitri con un auricolare, in modo che possano sostenersi e confrontarsi".
Arbitri, lo studio con Beat Kaufmann e Sandro Bertaggia (Sport Non Stop 30.10.2014)
RSI Sport 01.12.2014, 13:13