Una statistica individuale cui si dà, giustamente, grande importanza è quella che indica il bilancio delle presenze sul ghiaccio in occasione delle rete segnate rispettivamente subite (power- e box-play esclusi). Il consuntivo, insomma, del lavoro a tutta pista a ranghi completi.
Tra i difensori spiccano allora gli zughesi Ramholt (+22), Sondell (+17) e Schlumpf (+16) e lo zurighese Blindenbacher (+19). Gli attaccanti più… utili sono invece Martschini (+22), Holden (+20), Marc Wieser (+18) e Bouchard (+18). I peggiori bilanci pesano per contro sulle spalle dei friborghesi Hasani (-23) e John Fritsche (-20, come Hürlimann del Rapperswil).
E dalle nostre parti come siamo messi? A Lugano si parte dai +11 di Chiesa, +10 di Walker e +9 di Maurer, si passa ai +1 di Pettersson e Filppula, allo 0 di Klasen e al -3 di McLean, per scendere fino ai -7 di Kostner e Sartori e ai -6 di Andersson. Ad Ambrì, invece, si va dai +7 di Lüthi, +5 di Grieder e +4 di Steiner, si passa dal +1 di Hall e si va giù fino ai -19 di Birbaum, -14 di Duca, -13 di Bouillon, -12 di Schlagenhauf e Dostoinov e -10 di Giroux e Aucoin.
NB: queste sono le statistiche ufficiali pubblicate dalla LN, stilate sulla base dei “fogli partita”. Quelle invece interne dei club, sicuramente più precise, sono purtroppo inaccessibili…
(pi.gi.)