di Andrea Torreggiani
Alle 12h30 il Lugano è partito in bus alla volta di Ginevra. Dopo il pernottamento in albergo, domani mattina gli uomini di Doug Shedden svolgeranno il warm-up sul ghiaccio della Patinoire des Vernets, per poi tornare in hotel a preparasi in vista di gara-1 di semifinale.
Rispetto allo scorso anno i bianconeri hanno rinunciato ad effettuare la trasferta in aereo il giorno della partita e per chi, come Julian Walker, non ama volare, è molto meglio così. "È perfetto! Squadra ed allenatore - dice l'attaccante - hanno deciso insieme di viaggiare alla vigilia, così da avere meno pensieri nella giornata della partita. Mi sembra una buona soluzione".
Per vendicare le sconfitte subite negli ultimi due anni nei quarti finale proprio contro il Ginevra, il Lugano in allenamento ha svolto un lavoro su misura per contrastare i prossimi avversari. "Il Servette è diverso dallo Zugo - spiega Walker - ha un altro stile di gioco, quindi abbiamo provato a cercare delle soluzioni per metterli in difficoltà".
"Ogni linea dovrà ulteriormente alzare il suo livello di gioco"
Julian Walker
Il 29enne è convinto che quella tra ticinesi e ginevrini sarà una serie lunga e combattuta, ma non ha dubbi che "in finale ci andrà il Lugano!" E molto fiducioso è anche Damien Brunner: "Non so se sia giusto parlare di rivincita - dice il numero 98 - anche dopo l'infortunio che ho subito nei playoff dello scorso anno proprio contro il Servette. Io sono pronto, come pronta è tutta la squadra. L'obiettivo è la finale e vogliamo a tutti i costi conquistare le quattro vittorie necessarie per arrivarci".
L'intervista a Marco Werder (Sport e Musica 15.03.2016)
RSI Sport 15.03.2016, 23:09
Contenuto audio
Il servizio con Damien Brunner (Rete Uno Sport 16.03.2016, 07h00)
RSI Sport 16.03.2016, 08:39
Contenuto audio
NL A, l'intervista a Julian Walker (16.03.2016)
RSI Sport 16.03.2016, 13:50