con il trio Nova, al microfono di Sergio Albertoni
NOVA
Christian Zatta, chitarra e composizione
Florian Bolliger, basso elettrico & visuals
Florian Hoesl, batteria
Sarà il trio NOVA il protagonista dell’appuntamento del Live di Reteduecinque-Musica Viva previsto lunedì 9 novembre
con Anton Jablokov e Nicolas Mottini, al microfono di Giuseppe Clericetti
Anton Jablokov, violino
Nicolas Mottini, pianoforte
Entrambi ex studenti del Conservatorio della Svizzera Italiana, i due protagonisti del Live di Reteduecinque di lunedì 19 ottobre sono Anton Jablokov, violinista origi
Rossana Taddei è un’artista davvero speciale; non solo per la qualità e la varietà della sua musica, per i numerosi progetti artistici che da tempo coltiva e per la bontà del suo canto e delle sue performance.Nata a Montevideo, trasferitasi in Svizzera con la famiglia per poi tornare in Uruguay nel
Naomi Lareine è il nome d’arte di un’ambiziosa e talentuosa ragazza dalle radici svizzere e africane. Il canto è sempre stato la sua grande passione, fin da piccola. Le sue musiche sono composte da suadenti e fresche architetture Contemporary R&B, Soul, suoni elettronici ed elementi dance carichi di
Giulia Wechsler, violaRoberto Arosio, pianoforteLa luganese Giulia Wechsler ha infatti studiato viola al Conservatorio sin dalla più tenera età, per poi specializzarsi -dopo aver collezionato diversi primi premi in concorsi musicali giovanili (“Antonio Salieri”; “Concorso svizzero per giovani talent
Ci eravamo imbattuti in questi cinque giovani musicisti ticinesi trapiantati a Zurigo per la prima volta alle selezioni del “fu” Palco ai Giovani di Lugano del 2017, quando la loro musica già piuttosto sofisticata e la loro presenza scenica ci avevano colpiti parecchio. A dimostrazione di ciò, quell
Neneh Alexandrovic, voce
Sandro Schneebeli, chitarra
Il Duo Neneh Alexandrovic e Sandro Schneebeli è in procinto di proporre la nuova stagione del progetto “Suon al buio”. Dopo 270 concerti al buio in Svizzera, Germania, India, Egitto e Svezia, Sandro inizia l’ottavo tour, ora insieme all’onir