Che fine ha fatto l'Arca dell'Alleanza? Il misterioso scrigno, che doveva contenere i Dieci Comandamenti dettati da Yahweh a Mosè, alimenta da sempre l'immaginazione degli uomini e la bramosia dei cercatori di tesori.
Amin, di origine afghana, ha 36 anni, vive in Danimarca, è un affermato docente universitario e sta per sposarsi con il suo compagno. Ma proprio poco prima delle nozze, il passato torna a fargli visita...
1968. Paul Saltzman, 24 anni e in crisi esistenziale, parte alla volta di Rishikesh, in India, per cercare sé stesso. Nell'ashram del guru Maharishi Mahesh Yogi incontra... i Beatles.
Per alcune settimane, il tranquillo Principato di Monaco si trasforma in un gigantesco paddock. Il documentario svela il grande lavoro di preparazione di questo evento, unico nel suo genere.
Nell'epoca attuale, in un modo o nell'altro, siamo tutti sorvegliati, e sovente senza nemmeno rendercene conto.
L'umanità intera viene letteralmente tenuta d'occhio e la nostra preziosa "privacy" sta diventando un'illusione.
Le autorità ci filmano: adducendo i più svariati motivi piazzano vi
Nell'incendio, Notre-Dame ha perso la sua luce e la sua acustica, come in parte la sua dimensione sacrale. Scienziati e studiosi sono al lavoro per restituirle la sua anima, fatta di suoni, luce e colori.
1968. L'anno delle rivolte studentesche, delle proteste contro la Guerra del Vietnam e delle marce per i diritti civili. In questo periodo di grandi mutamenti Paul Saltzman, 24 anni e in crisi esistenziale, parte alla volta di Rishikesh, in India, per cercare sé stesso. Nell'ashram del guru Maharish
Un anno dopo l'incendio, archeologi e scienziati esaminano la martoriata struttura di Notre-Dame de Paris. Studiano l'origine delle pietre, le tecniche di costruzione, valutano lo stato delle parti sopravvissute.
Un viaggio emozionante nel mondo di Renato Casaro, uno dei più importanti illustratori ancora viventi che l'industria del manifesto cinematografico mondiale abbia mai avuto.
Il Cinema Mexico è una delle ultime sale monoschermo rimaste a Milano. La sua storia è legata indissolubilmente alla figura di Antonio Sancassani che da quarant'anni la gestisce in modo libero e indipendente.
Si stima che nel 2030 la metà degli abitanti del pianeta sarà in sovrappeso. L'obesità è ormai un fenomeno globale dalle pesanti conseguenze sulla salute pubblica.
Un viaggio emotivo e avvincente che ci porta nelle stanze dei personaggi più potenti del 1300: i Papi, i Re e gli Imperatori che hanno determinato il destino dell'Italia e dell'Europa per i decenni successivi.