La vita irrequieta e la filmografia caleidoscopica di Piero Vivarelli, regista di B-Movies italiani di tutti i generi, paroliere di successi musicali, tra cui 24.000 baci di Celentano.
Colpito da un tumore, Raymond Boulanger rivela per la prima volta molti dei segreti che costellano la sua vita di mercenario. Dalla CIA a Pablo Escobar, dai deserti libici al cartello di Cali, passando dall'Iran e dal Belgio.
Terminato in parte e con enormi difficoltà durante l'attuale conflitto in Ucraina, il documentario "Vite al limite" racconta la storia dell'Ucraina a partire dal 2013, prendendo spunto dalla vicenda personale di due amici.
Nel 2016, l'alpinista spagnolo Alex Txicon decide di affrontare ril Nanga Parbat, vetta di 8.126 metri, in inverno, quando le condizioni sono estreme e rendono quasi impossibile l'impresa.