‘‘22 Risultati

Periodo

    Ricerca d'archivio

    • Il meglio dei giardini
      Nell'ultimo episodio, Nicole Berchtold incontra i proprietari di tutti i giardini visitati nel corso delle puntate. Nell'ambiente accogliente della serra di Alfred von Ah, rivivono insieme i momenti più belli e curiosi di questo viaggio alla scoperta dei "Giardini straordinari".
    • Un giardino naturale
      Dieter Frank è stato chiamato "il giardiniere gentile" per buone ragioni. Non ha il coraggio di tagliare le piante o addirittura di estirparle. Preferisce lasciarle crescere in maniera naturale e intervenire solo quando non c'è davvero altra possibilità.
    • Il giardino delle dalie
      "Le dalie creano dipendenza", dice Sonja Bächler, fiorista e giardiniere esperto. Circa 200 varietà diverse crescono oggi nel suo giardino. Tutto è iniziato quando Sonja ha preso in mano la collezione di un appassionato di dalie e l'ha salvata dal compostaggio.
    • Un roseto sul lago
      Irène e Thomas Benz-Sommer stavano cercando un pezzo di terra vicino al lago dove poter creare il giardino dei loro sogni. Hanno trovato quello che stavano cercando sul Lago della Gruyère e hanno fatto nascere il loro paradiso delle rose con molto estro, passione e stile.
    • Un giardino in armonia con la natura
      Nell'Oberland bernese, sopra il lago di Brienz, si trova un giardino alpino di permacultura. Ad un'altitudine di 1100 metri, una squadra di giardinieri coltiva verdure, erbe aromatiche e piante perenni e produce semi - tutto secondo i principi della permacultura.
    • Un labirinto di foglie
      Ai piedi dello Chasseral, nel piccolo villaggio giurassiano di Diesse, c'è un giardino che non potrebbe essere più particolare. Camminando ci si imbatte in un enorme labirinto a forma di stella in cui devi camminare per 200 metri per raggiungere la tua destinazione.
    • Il parco di Napoleone
      Il giardino del castello Arenenberg nel Canton Turgovia è una delle esperienze di giardinaggio più impressionanti della Svizzera. Intorno alla scuola agraria, si possono vedere lussureggianti giardini con vari temi, così come il giardino paesaggistico allestito nel XIX secolo da Napoleone III insiem
    • Un giardino biologico
      Nella regione dell'Emmental, Susanne Schütz ha iniziato 40 anni fa a coltivare il suo tradizionale giardino con i metodi allora rivoluzionari del giardinaggio biologico. Da allora, è diventata un'esperta molto richiesta ed è sempre alla ricerca di metodi di coltivazione ancora migliori.
    • Un giardino di crisantemi
      I quasi novantenni Annemarie e Hugo Weder vivono in un vecchio hotel nella regione dell'Appenzello. Su quattro terrazze coltivano un mondo di piante pieno di bellezze e sorprese. Tuttavia, il loro amore per i crisantemi è davvero speciale.
    • Un giardino creativo
      Inizia e osa fare qualcosa: con questa filosofia, Nicole Egloff e Philipp Ammann hanno creato un giardino idilliaco da un anonimo prato verde. Laghetto, orto, recinto per gli animali, persino un forno per la pizza: tutto è stato creato con la loro fantasia e con le loro mani.
    • Romantici giardini cittadini
      Abbastanza inaspettatamente, alcuni anni fa Karin Leuenberger ha ereditato un terreno con una casa e un giardino. Quando la videoartista si è trasferita nella sua nuova casa, il giardino assomigliava ad una giungla. La proprietà invasa dalla vegetazione è diventata un romantico giardino cittadino.
    • Il meglio dei giardini
      Nell'ultimo episodio, Nicole Berchtold incontra i proprietari di tutti i giardini visitati nel corso delle puntate. Nell'ambiente accogliente della serra di Alfred von Ah, rivivono insieme i momenti più belli e curiosi di questo viaggio alla scoperta dei "Giardini straordinari".”
    • Un giardino naturale
      Dieter Frank è stato chiamato "il giardiniere gentile" per buone ragioni. Non ha il coraggio di tagliare le piante o addirittura di estirparle. Preferisce lasciarle crescere in maniera naturale e intervenire solo quando non c'è davvero altra possibilità.
    • Un roseto sul lago
      Irène e Thomas Benz-Sommer hanno trovato quello che stavano cercando sul Lago della Gruyère e hanno fatto nascere il loro paradiso delle rose con molto estro, passione e stile.
    • Un labirinto di foglie
      Ai piedi dello Chasseral, nel piccolo villaggio giurassiano di Diesse, c'è un giardino che non potrebbe essere più particolare. Camminando ci si imbatte in un enorme labirinto a forma di stella in cui devi camminare per 200 metri per raggiungere la tua destinazione.
    • Il parco di Napoleone
      Il giardino del castello Arenenberg nel Canton Turgovia è una delle esperienze di giardinaggio più impressionanti della Svizzera. Intorno alla scuola agraria, si possono vedere lussureggianti giardini con vari temi, così come il giardino paesaggistico allestito nel XIX secolo da Napoleone III insi
    • Un giardino biologico
      Nella regione dell'Emmental, Susanne Schütz ha iniziato 40 anni fa a coltivare il suo tradizionale giardino con i metodi allora rivoluzionari del giardinaggio biologico. Da allora, è diventata un'esperta molto richiesta ed è sempre alla ricerca di metodi di coltivazione ancora migliori.
    • Un giardino di crisantemi
      I quasi novantenni Annemarie e Hugo Weder vivono in un vecchio hotel nella regione dell'Appenzello. Su quattro terrazze coltivano un mondo di piante pieno di bellezze e sorprese. Tuttavia, il loro amore per i crisantemi è davvero speciale.