Fondato nel 1914, è il parco nazionale più vecchio delle Alpi. In Svizzera è l'unico - e rimarrà il solo - parco di interesse nazionale dove l'intera superficie è dedicata alla protezione integrale della natura.
Siamo nel "selvaggio west" di Lucerna. Qui, nella biosfera dell'UNESCO Entlebuch, troviamo torbiere incontaminate, idilliaci pascoli alpini, l'imponente cima della Schrattenfluh e il Rothorn di Brienz.
Questa settimana scopriremo il Parc de Doubs, che si trova a nord dell'Altipiano svizzero, lungo la catena del Giura,verso il fiume Doubs, che delimita buona parte della frontiera naturale con la Francia.
L'idilliaca val Calanca rappresenta un ambiente unico. La presenza di insediamenti tradizionali contornati da boschi prossimi allo stato naturale contribuiscono al carattere selvaggio della valle.
Tre conduttori di tre unità regionali SSR diverse - Bigna Silberschmidt (SRF), Alain Orange (RTS) e Christian Bernasconi (RSI) - partono insieme alla scoperta di 5 parchi naturali di importanza nazionale.