Nel primo contributo visiteremo il bacino delle Verzasca, mentre nel secondo conosceremo Yves Brunelli, appassionato di vipere. Fin dalla sua adolescenza le cerca, le osserva e le fotografa nel suo nativo Canton Vallese.
La decima annata di Sottosopra si chiude con i ritratti di una serie di personaggi la cui vita è stata segnata dalla montagna, alcuni sono vecchie conoscenze del programma.
Un gruppo di amici, accompagnati dai fratelli Mauro e Andrea Dotta, è partita lo scorso inverno per una gita sulle tracce dei primi sciatori ticinesi. Un percorso che ha permesso di scoprire una storia incredibile.
Dieci anni fa mentre scala la difficile via d’arrampicata “Il canto del cigno” sulla parete nord dell’Eiger, il ticinese Giovanni Quirici perde la vita. “Sottosopra” rende omaggio a un grande alpinista del panorama europeo.
L’ultramaratoneta Filippo Rossi, che nell’ultimo decennio è stato protagonista di svariate avventure, all’inizio di quest'estate si è lanciato in una nuova sfida: dal Gottardo al punto più a sud del Canton Ticino, Chiasso.
Il biologo e studioso di orsi svizzero David Bittner, accompagnato dal regista Roman Droux, trascorre un’estate nella parte più isolata dell’Alaska vivendo per settimane al fianco di giganteschi grizzly.
Il Poncione d'Alnasca è una montagna selvaggia che domina la Valle Verzasca. La sua vertiginosa parete sud, alta 600 metri, ha attirato i migliori arrampicatori al mondo con il suo particolare granito giallo-rossastro.
Agricoltore, casaro, ingegnere ambientale, scialpinista, ecologista ante litteram e instancabile camminatore: sono solo alcune delle passioni che animano il giovane Vasco Ryf.
In questa puntata vi parleremo dei portatori che vivono sugli Alti Tatra, nei Carpazi. Inoltre andremo in Scozia per scoprire l'impressionante sistema di canali che attraversa la Caledonia.
La montagna, la natura e l’avventura saranno come sempre gli ingredienti principali di “Sottosopra Replay”. Da domenica 18 luglio poi, per la sua decima annata, “Sottosopra” proporrà una nuova serie di documentari. In questa puntata:
Risalire in bici l'intero continente americano partendo dal suo punto estremo più meridionale - la Terra del Fuoco - per raggiungere l'Alaska, la terra più a Nord dell'America. E' questa la nuova e ambiziosa avventura del ticinese Yuri Monaco.