‘‘564 Risultati

Periodo

    Ricerca d'archivio

    • Inizia una nuova era
      Con Valeria Bruni ogni settimana rivedremo e rileggeremo la nostra storia, il nostro territorio e la nostra realtà, valorizzando i migliori documentari dell’archivio RSI, con un ospite che ci guiderà in questo viaggio.
    • Chi ha scolpito il Pardo?
      Nel primo filmato, un incontro con lo scultore Remo Rossi (1909 -1982) per conoscere le sue famose opere, tra cui il Pardo, emblema del Festival del Film di Locarno che tutti conosciamo.
    • Telelavoro
      Nel primo documentario parleremo di telelavoro, che si è diffuso ovunque dal primo lockdown. Ospite della puntata sarà Nicolas Pons Vignon, professore in trasformazioni del lavoro e innovazione sociale alla Supsi.
    • C'era una volta...
      L'ospite di questa puntata sarà Letizia Bolzani, giornalista ed esperta di letteratura per l'infanzia. Con lei parleremo di miti, favole e leggende, sempre ben radicate nel nostro tessuto sociale.
    • Esilio e passione: la saga dei Bruni
      Il primo documentario ripercorre le vicende della famiglia Baroffio-Bruni, emigrata da Mendrisio a San Pietroburgo, duecento anni fa. La famiglia, che è presente ormai in Russia da ben 6 generazioni, annovera fra i suoi componenti grandi artisti.
    • L'Angelo della terra
      Una puntata dedicata al compianto Angelo Frigerio. Ospiti saranno il figlio Carlo Frigerio e Lara Montagna, conduttrice radiofonica RSI, che ha ereditato la storica trasmissione del "sciur maestro" L'ora della terra di Rete Uno.
    • Superalbum
      Superalbum Viaggio nei documentari RSI, a cura di Valeria Bruni. "La mia bottega, la strada" - "Un filo di trucco, un filo di tacco" - "Gino Paoli - un Highlander a Lugano".
    • Swissmetro
      Ospite della puntata sarà Paolo Spinedi, ingegnere, Presidente della sezione Ticino della SIA. Con lui parleremo di grandi progetti mai realizzati, come Swissmetro, e di grandi opere ferroviarie, come Alptransit.
    • La vita oltre la vita
      Il primo documentario, di Guido Ferrari e Leandro Manfrini, analizza la vita dopo la morte, attraverso 4 testimonianze di persone che già dichiarate morte, una volta rianimate dicono di aver vissuto esperienze straordinarie.
    • I custodi dell'arca
      Nella loro attività i veterinari offrono un servizio prezioso, ma descrivono anche il rapporto spesso contraddittorio che lega l’uomo e gli animali.
    • Vaccinazioni sì o no?
      Negli ultimi anni si è sviluppato un fronte critico nei confronti delle vaccinazioni. Nel secondo documentario, realizzato nel 2007, a confronto le idee degli scettici con quelle dei promotori delle vaccinazioni.
    • Alla scoperta della Bregaglia
      Una puntata in Bregaglia, dove ci accoglie la Consigliera Nazionale Anna Giacometti. Parleremo della sua valle ma anche del grande scultore Alberto Giacometti, di cui vedremo un’intervista del 1963.
    • Ti piace Lugano?
      Nel primo documentario, del 1986, alcuni esperti di architettura visitano la città di Lugano e ne esaltano pregi e difetti. Quale è stata l’evoluzione architettonica?
    • Il gusto del vino
      I profumi, gli aromi, il gusto del vino: di questo ci occupiamo nella prossima puntata, in cui scopriremo i segreti dei sommelier e dell’associazione che li rappresenta.