‘‘793 Risultati

Periodo

    Ricerca d'archivio

    • Insieme
      Una trasmissione, tre regioni linguistiche, tre modi di declinare la parola solidarietà in Svizzera e all’estero: Insieme, Mitenand oppure Ensemble.
    • Insieme
      Una trasmissione, tre regioni linguistiche, tre modi di declinare la parola solidarietà in Svizzera e all’estero: Insieme, Mitenand oppure Ensemble.
    • Inclusione Andicap Ticino
      Da sempre, le barriere architettoniche sono una sfida, soprattutto per persone con disabilità. Simona e Milena ci mostrano quali difficoltà incontrano nel prendere il treno. Invece di essere aiutate vorrebbero essere indipendenti. La soluzione è rappresentata dal “Design for All”, una progettazione
    • Insieme
      Una trasmissione, tre regioni linguistiche, tre modi di declinare la parola solidarietà in Svizzera e all’estero: Insieme, Mitenand oppure Ensemble.
    • Associazione “For Womxm, Period”
      Ancora oggi parlare di mestruazioni è un tabù. L’Associazione "For Womxn, Period" vuole porre l’attenzione su questo tema offrendo sul mercato assorbenti igienici riutilizzabili. In questo modo le persone mestruate possono vivere il loro ciclo non solo naturalmente, ma anche ecologicamente.
    • Associazione Avventuno
      Gaia ha 21 anni ed è una ragazza molto impegnata: lavora presso il laboratorio Il Punto a Mendrisio e fa parte della MOPS_DanceSyndrome, la compagnia di danza locarnese dedicata alle persone con sindrome di Down. In più, da qualche mese, svolge uno stage presso una grande azienda di abbigliamento, g
    • Associazione Psy4Asyl
      Quando i richiedenti l’asilo arrivano in Svizzera, sono spesso traumatizzati dalle esperienze del loro viaggio. L'associazione Psy4Asyl s’impegna a migliorare la loro salute mentale. Oltre alle terapie individuali, sono in programma anche atelier di gruppo.
    • Associazione Giovani Genitori – Catena della Solidarietà
      Roxane aveva solo 21 anni quando è rimasta incinta di sua figlia Mia. Un evento inaspettato che ha portato con sé tensioni con i famigliari, un'istruzione interrotta dalla maternità, la perdita del lavoro del marito e un accumulo di debiti. Ora la famiglia sta uscendo da questa situazione grazie all
    • Associazione Refettorio
      Al Refettorio, ogni sera della settimana è un menù di festa. Cibo di alta qualità e gratuito per le persone che non possono permetterselo. Olivier ha perso il lavoro e come la maggior parte delle persone in questo ristorante solidale sono sole o in una situazione precaria.
    • Lega svizzera contro il reumatismo
      Il reumatismo non colpisce solo le persone anziane. Isabella Ferrara ha avvertito i primi sintomi già all'età di 17 anni. Nonostante il dolore cronico, la studentessa cerca di condurre una vita il più possibile indipendente.
    • Alter Start Food
      Poco dopo l'inizio della guerra, Jessy Balli e la sua famiglia hanno lasciato la Siria per trovare rifugio a Ginevra. Lei è diplomata in architettura, ma non è riuscita a trovare un lavoro stabile. Due anni fa ha cambiato il suo percorso professionale e ha avviato un servizio di catering con i sapor
    • Fondazione PRO MENTE SANA
      Da quando aveva 21 anni, Mila soffre di episodi psicotici. Oggi, 35 enne, ha imparato a convivere con la malattia facendo un percorso di terapia. In più ha deciso di mettersi a disposizione degli altri. Seguendo dei corsi di formazione, Mila è diventata la prima “esperta per esperienza” in Ticino, o
    • Fondazione PRO MENTE SANA
      Da quando aveva 21 anni, Mila soffre di episodi psicotici. Oggi, 35enne, ha imparato a convivere con la malattia facendo un percorso di terapia. In più ha deciso di mettersi a disposizione degli altri. Seguendo dei corsi di formazione, Mila è diventata la prima “esperta per esperienza” in Ticino, ov
    • Fondazione SOS Villaggi dei Bambini Svizzera
      Per Evi Yulyasmini e suo marito, il magro guadagno ottenuto intrecciando tappeti era appena sufficiente a mantenere la famiglia, non abbastanza dunque per la scolarizzazione dei loro due figli. Grazie a un microcredito, hanno potuto ampliare la loro attività e finanziare l’educazione dei figli.
    • Handicapped Scuba Association - Svizzera
      Provare l'assenza di gravità sott'acqua, dimenticare per un attimo la propria disabilità. Tutto questo è possibile grazie agli assistenti sommozzatori appositamente formati da HSA Svizzera, che permettono a persone paraplegiche di fare l’esperienza di un nuovo mondo.
    • HaLege
      Samantha Oswald è un’architetta che ha deciso di vivere in una casa costruita su misura per sé: di 13 metri quadri e con le ruote. Un progetto che rispecchia il credo dell'associazione HaLege, il cui obiettivo principale è la sperimentazione e la promozione di abitazioni leggere in Svizzera.
    • WWF
      Con falcetti, zappe e braccia, nei ripidi prati di montagna si crea spazio per una maggiore biodiversità. Grazie all'organizzazione ambientalista WWF, il terreno dell'agricoltore biologico Mischa Hofer non viene invaso dalla vegetazione e allo stesso tempo acquista maggiore biodiversità.
    • Associazione Futuro per Bambini - Zukunft für Kinder
      Per molti anni, Ketut Sariawan, come molte donne della regione di Muntigunung, hanno chiesto l'elemosina insieme ai loro figli per procurarsi da mangiare. Grazie al sostegno della Svizzera, da dieci anni la giovane donna ha un reddito sicuro e può prendersi cura della figlia disabile.
    • Croce Rossa Svizzera - Canton Zurigo
      La solitudine può essere deprimente. In tarda età i contatti sociali spesso diminuiscono e gli ostacoli nella vita quotidiana aumentano. La Croce Rossa del Canton Zurigo offre quindi i cosiddetti “partenariati a due”. I volontari fanno compagnia agli anziani e li aiutano ad affrontare la vita quotid
    • Proxicompost
      Laure è un'utilizzatrice convinta del sistema di compostaggio comunitario installato vicino al suo appartamento. In Svizzera, il 30% dei rifiuti che finiscono nella spazzatura sono resti alimentari. Il compostaggio di prossimità aiuta a fertilizzare sia l’orto che le relazioni umane.