1971-2021: 50 anni di voto alle donne

Dal diritto di voto a livello federale nel 1971 a oggi, mezzo secolo ripercorso da RSI con programmi speciali e documenti d'archivio

1 min
1 min
1 min
80 min
Il Gioco del Mondo accoglie Ruth Dreifuss, la prima donna Presidente della Confederazione svizzera.
32 min
2 min
Turné festeggia il cinquantesimo anniversario del diritto di voto delle donne svizzere con una puntata tutta al femminile. Protagoniste: *** la storica Susanna Castelletti, co-curatrice del volume collettaneo "Finalmente cittadine" promosso dall'Associazione Archivi riuniti donne Ticino (servizio di Cristina Savi); *** Iolanda Pensa, ricercatrice Supsi e neopresidente Wikimedia Italia (intervista di Debora Caccaviello); *** la cantante Viola Molena, vincitrice de "La mia banda suona il folk 2019", oggi al suo primo singolo (servizio di Lisa Mangili); *** le scultrici Cristina Di Pietro e Gabriela Spector (servizio di Claudia Iseli); *** Elisa Bontognali e Annalisa De Vecchi, coautrici di "Come vivere distanti", un libro sulla Valposchiavo ai tempi del Coronavirus (servizio di Antonia Marsetti).
22 min
L'8 marzo è la Giornata internazionale dei diritti delle donne, anche se spesso viene erroneamente definita "Festa". In realtà c'è poco da festeggiare: di lotte per le donne ce ne sono ancora diverse, anche in Svizzera, e si combattono quotidianamente. Ne parliamo con Sheila Dotta Bardelli del collettivo Io lotto ogni giorno, per sottolineare un 8 marzo ancora più significativo, nell'anno del 50esimo anniversario dal voto alle donne in Svizzera.
4 min
Gli approfondimenti sulla realtà della Svizzera romancia sottotitolati in italiano
25 min
5 min
4 min
21 settembre 2019
31 min
Memoria del presente, 24 settembre 2014
44 min
20 maggio 2001
38 min
Telegiornale 20:00, 6 febbraio 1991
4 min
Speciale attualità, 3 maggio 1971
8 min
Amichevolmente, 31 maggio 1970
4 min
L'altra metà, 19 gennaio 1970
23 min