Audiodescrizioni
Vai al contenuto
Programmi
Live
Guida TV
Cerca
Cerca
Mostra tutto
Chiudere
Crime
Crime
Sulla rotta del narcotraffico: l’operazione Lepage (4/4)
4. L’inferno
45 min
Crime
Sulla rotta del narcotraffico: l’operazione Lepage (3/4)
3. L’ingranaggio
46 min
Crime
Sulla rotta del narcotraffico: l’operazione Lepage (2/4)
2. Il grande salto
47 min
Crime
Sulla rotta del narcotraffico: l’operazione Lepage (1/4)
1. La trappola
46 min
Crime
Com'è nato un golpe: il caso Moro
Il documentario ripercorre le ultime fasi della vita politica di Aldo Moro, dal viaggio negli States del 1974 per poi concentrarsi sul rapimento, le prigioni e l'uccisione del Presidente della DC.
95 min
Crime
Alexia, autopsia di un femminicidio (4/4)
4. L'accusa
55 min
Crime
Alexia, autopsia di un femminicidio (3/4)
3. La rivelazione
50 min
Crime
Alexia, autopsia di un femminicidio (2/4)
2. La manipolazione
53 min
Crime
Alexia, autopsia di un femminicidio (1/4)
1. La scomparsa
54 min
Crime
Se uccidi, chiamami
Raffinati e spesso milionari, i narco avvocati si muovono su un territorio in cui legge, criminalità organizzata e corruzione si fondono fra loro. Sono al centro del sistema legale in cui operano, e diventano così spesso dei tramiti, attori visibili della connivenza fra organizzazioni criminali e le strutture giuridiche, politiche e finanziarie dei paesi in cui regna la narco violenza. "Se uccidi, chiamami" introduce al complesso mondo del narcotraffico dalla prospettiva poco contemplata del sistema legale, per decostruire il mito del narcotraffico e portare alla luce i suoi legami con la politica.
53 min
Crime
Triadi - 3. Al servizio dell'impero rosso (3/3)
Storia delle Triadi cinesi, associazioni segrete fondate nel 17° sec. per combattere la dinastia Ching della Manciuria (1644-1911), che oggi identificano i gruppi mafiosi insediatisi a Hong Kong, dopo la sconfitta della Cina contro la Gran Bretagna nella prima 'guerra dell'oppio'. Le triadi sostengono il governo centrale di Pechino e riescono a internazionalizzarsi. Le loro attività arrivano anche in Occidente, soprattutto in Canada e negli Stati Uniti.
60 min
Crime
Triadi - 2. Eldorado cinese (2/3)
Storia delle Triadi cinesi, associazioni segrete fondate nel 17° sec. per combattere la dinastia Ching della Manciuria (1644-1911), che oggi identificano i gruppi mafiosi insediatisi a Hong Kong, dopo la sconfitta della Cina contro la Gran Bretagna nella prima 'guerra dell'oppio'. Dopo il ritiro dei colonialisti le triadi si arricchiscono grazie a traffici illeciti, casinò e hostess bar. Ma l'arrivo di Xi Jinping cambia le carte in tavola. Ora le triadi devono assecondare il nuovo leader del Partito Comunista.
60 min
Crime
Triadi - 1. La nascita di una piovra (1/3)
Storia delle Triadi cinesi, associazioni segrete fondate nel 17° sec. per combattere la dinastia Ch'ing della Manciuria (1644-1911), che oggi identificano i gruppi mafiosi insediatisi a Hong Kong, dopo la sconfitta della Cina contro la Gran Bretagna nella prima 'guerra dell'oppio'. Simbolo delle Triadi è un triangolo equilatero, emblema di armonia tra cielo, terra e uomo. Gli affiliati condividono riti d'iniziazione e giuramenti di fedeltà al gruppo, di rispetto della gerarchia e di obbligo al reciproco aiuto, elevati a un grado talmente alto da portare all'annientamento dell'individuo, fattore che potenzia l'omertà e l'impermeabilità dell'organizzazione verso l'esterno. Attualmente i principali gruppi operativi sono Chiu Chao, Wo, 14K, Big Four, Sun Yee On. Quest'ultima è considerata tra le più vaste e organizzate entità criminali del mondo.
59 min
Impostazioni
Aiuto
Contatti
Audio e podcast
Meteo
Shop
Protezione dei dati
Impostazioni sulla privacy
RSI Radiotelevisione svizzera, unità aziendale della Società svizzera di radiotelevisione
SRF
RTR
RTS
SWI
Play Suisse