AudiodescrizioniVai al contenuto

EDU - LIS

Capire meglio il mondo che ci circonda: è questo l'obiettivo di RSI EDU, uno spazio digitale che attraverso brevi video fornisce spunti per introdurre tematiche d'attualità e fenomeni contemporanei in classe o in famiglia.
2 min
In collaborazione con la fondazione éducation21 e con il Gruppo di esperti di scienze naturali (DECS-TI)
3 min
L’educazione allo sviluppo sostenibile permette di sviluppare delle competenze specifiche che consentono a chi le apprende di agire in modo più equilibrato a livello ecologico, economico e sociale. Come? Cerchiamo di capirlo insieme in questo video.In collaborazione con il Gruppo di esperti di scienze naturali (DECS -TI) e la Fondazione éducation21 , e con il contributo del Dipartimento formazione e Apprendimento SUPSI, il Dipartimento del territorio TI e il Festival dell’economia della Scuola cantonale di commercio di Bellinzona.
3 min
Come diventare un professionista negli e-sport? Con il termine e-sport si fa riferimento a tutte quelle discipline competitive videoludiche caratterizzate da un titolo specifico, un sistema di ranking e delle competizioni organizzate. In altre parole? Videogiochi competitivi. Vuoi qualche nome? League of Legends, FIFA, Overwatch, Call Of Duty, Smash Bros e tanti altri… Se ti piace quello di cui parliamo e hai deciso, proprio ora, che vuoi diventare il più bravo al mondo nel tuo gioco preferito non perderti le dritte di Lhayla.
3 min
Immagina di andare nella tua pizzeria preferita e ordinare una margherita da portar via. Il pizzaiolo stende la pasta, ci mette il pomodoro e la mozzarella, e poi la inforna. A fine cottura magari aggiunge qualche foglia di basilico. Ecco, usare un’app è un po’ la stessa cosa. Quando clicchiamo su un bottone o spostiamo un elemento stiamo dando un ordine all’app. L’ app prende l’ordine e sa come eseguirlo, proprio come farebbe il pizzaiolo. Cerchiamo di capire meglio com’è fatta un’app in questo video.
3 min
In collaborazione con "La gioventù dibatte"
3 min
Cosa fa davvero un hacker? Un hacker è semplicemente una persona che cerca di aggirare le difese informatiche di individui, aziende e governi. Il termine è spesso usato in senso negativo, ma non tutti gli hacker sono criminali. Ma cosa fanno esattamente? E perché lo fanno?
3 min
Cos'è e come è nato il femminismo? Lo stereotipo più diffuso vuole che le femministe provino odio nei confronti degli uomini e vogliano combatterli. Ma non è così, con "femminismo" infatti si intende quel movimento che dalla fine dell'Ottocento ha combattuto con coraggio per conquistare i diritti delle donne. In questo video cerchiamo di capire meglio questo movimento e come si è evoluto nel corso della storia.
3 min
Cos'è il body shaming? Ti è mai capitato che ti prendessero in giro per una tua caratteristica fisica? Se la risposta è sì allora anche tu sei stato vittima di body shaming. Questo fenomeno è molto diffuso soprattuto online e spesso può sfociare anche in bullismo o cyberbullismo. Quali possono essere le conseguenze di questo fenomeno? Lhayla ce ne elenca alcune in questo video.
2 min
Cos'è il diritto all'oblio? Il diritto all’oblio digitale si può definire come la possibilità di controllare le proprie tracce online, o più semplicemente il diritto di farsi "dimenticare" da internet. Capiamo meglio insieme a Ivan come funziona.
3 min