AudiodescrizioniVai al contenuto

I video più recenti

Il legno morto pullula di vita. Ne è testimonianza il giardino naturale di Rosmarie Champion a Hochwald, nel Canton Soletta. Per appassionata di giardinaggio è importante promuovere la biodiversità e ama dare una seconda vita al legno morto, che spicca tra le bordure erbacee, lo stagno e i vasti prati di fiori selvatici. Rosmarie usa tronchi e rami come vasi da fiori, tralicci per piante rampicanti, sculture naturali decorative e soprattutto come habitat per insetti e animali vari.
28 min
Quindici anni fa Thomas Bodmer e Markus J. Frey hanno rilevato una proprietà nobiliare a Hettenschwil, nel Canton Argovia, trasformandola in un castello circondato da un parco enorme. Bossi, rose, piante di lavanda, angoli dal sapore spirituale e piacevoli giochi d'acqua concorrono a formare un'oasi di pace, corredata da oggetti d'arte provenienti da tutto il mondo. Thomas e Markus condividono la loro splendida proprietà con altri appassionati di arte e giardinaggio, organizzandovi eventi e concerti e sorseggiando il tè delle cinque in compagnia.
27 min
Il giardino di Gabriel Hess a Oeschenbach, nel Canton Berna, dimostra che i pomodori non devono essere necessariamente rotondi e i gerani non devono essere necessariamente rossi. Affascinato dalla sconfinata varietà delle specie vegetali, il giardiniere di soli 20 anni cura il giardino dietro la casa dei genitori fin da quando andava ancora a scuola. Oggi vi riproduce varietà di ortaggi, legumi e piante antiche quanto rare. In questo modo, contribuisce a garantirne la conservazione. Gabriel colleziona anche pelargoni, quelli che vengono erroneamente chiamati gerani. Il giovane si occupa del suo giardino da solo, conta solo sull'aiuto delle proprie anatre per tenere a bada le lumache.
28 min
Il giardino di Doris Bütler si trova nella Valle del Reno di San Gallo e negli anni '90 era composto da un roseto che girava tutt'intorno alla casa. Dieci anni dopo questo spazio è stato terrazzato e le rose hanno ceduto il posto ad alberi maestosi, piante perenni e creazioni di arte topiaria, costituite da siepi e arbusti modellati e scolpiti secondo precise forme geometr
28 min
Dove oggi sequoie, ginkgo biloba e frassini svettano alti nel cielo e iris fanno a gara con altre piante perenni a chi fiorisce per prima, un tempo cresceva solo il rabarbaro. 40 anni fa, Marlise e Roland Fasnacht hanno costruito la propria casa su quello che era un campo di rabarbaro a Sugiez, nel Canton Friburgo. Il giardino si è sviluppato gradualmente tutto intorno e con lui la passione della coppia per il giardinaggio. Oggi ci sono aiuole dai mille colori, una biopiscina e molti alberi e arbusti. Tra questi, i cosiddetti "alberi climatici", in grado di affrontare le sfide del nostro presente.
28 min
42 min
Per Valérie e Saman non è tutto rose e fiori. Il lavoro in banca di Valérie prende molto tempo e Saman, amante della natura e dello sport, parte in solitaria per un'escursione sulle montagne vallesane. A Salvador de Bahia in Brasile, è tempo di festeggiamenti: Alain e Reyce stanno per convolare a nozze in una grande villa sull'Oceano. Munito di un visto per il matrimonio, Tim lascia le Filippine per trasferirsi definitivamente a Neuchâtel con Pierre-Alain. Per la prima volta aiuta il compagno con la bancarella del mercato, ma sorgono alcuni malumori. Alla fine della tournée, Jessica e Léo si sposano sotto il tendone del circo Starlight. Alla cerimonia partecipa anche l'allegra famiglia di Léo, arrivata dal Messico.
46 min
42 min
Secondo episodio di Jean-Christophe Liechti e Carine Jaggi
46 min
Film commedia di Umberto Carteni con Giampaolo Morelli, Andrea Delogu, Ricky Memphis, Grazia Schiavo, Luca Vecchi, Vincent Riotta IT 2020
91 min