AudiodescrizioniVai al contenuto

I video più recenti

Nel terzo episodio facciamo la conoscenza di George Zoganas, futuro capannaro della Dent Blanche, la capanna CAS più elevata della Svizzera. Alla capanna Clariden, Angi Ruggiero deve mettere in salvo le sue galline prima dell'arrivo della tempesta. E alla capanna Rugghubel, per Claudia Künzli e Niklaus Stalder è il primo vero banco di prova: la terrazza è piena e il servizio ai tavoli li mette sotto pressione.
45 min
Laura, Paola e Mikhail, ci guidano alla scoperta di “Krisalide”
32 min
Uno scrittore in crisi, a Parigi con la futura sposa, scopre che ogni sera a mezzanotte può tornare indietro nel tempo...
91 min
È un bel salto nel buio per le due nuove aiutanti della capanna Clariden: appena arrivate devono rimboccarsi le maniche. Alla capanna Glärnisch, invece, il capannaro Fridli Riegg quasi ringrazia il maltempo e le numerose disdette: questo margine imprevisto gli permette di portare a termine i lavori di ristrutturazione. Intanto, alla Rugghubel, il nuovo team di gestione deve far fronte a un problema tecnico: il forno a vapore appena installato non funziona.
44 min
Dopo che il suo ristorante di sushi è fallito miseramente, Checco deve scappare dai suoi creditori e decide di rifugiarsi in Africa, dove si improvvisa cameriere in una struttura alberghiera.
91 min
Sophie Lavaud
87 min
Dopo la morte della moglie, Ryan Burke ha scritto un libro di successo che tratta come affrontare un lutto, ma quando incontra Eloise si accorge di non averlo mai affrontato per davvero...
105 min
L'estate è ormai alle porte, ma il paesaggio alpino svizzero è ancora profondamente segnato dall'inverno. Le nevicate eccezionali hanno colto di sorpresa i capannari. Nella tredicesima stagione di "Capanne alpine" seguiamo i neofiti della capanna Rugghubel (Obvaldo), una capannara di lunga esperienza alla Clariden (Glarona) e i capannari che stanno concludendo i lavori di ristrutturazione della capanna Glärnisch (Glarona), in vista della prossima apertura.
44 min
Docu-fiction di Wendy Pillonel
100 min
Napoli, 1937, Renato Carosone si diploma al conservatorio. Nei vent’anni successivi il giovane pianista vive una rocambolesca e colorata ascesa ai vertici delle classifiche internazionali, dall’Italia all’America andata e ritorno
103 min