Pop and Rock

Nell'anno del cinquantesimo anniversario di "Imagine" riproponiamo un documentario che racconta la storia della genesi dell'album con filmati inediti, nuove interviste e materiale d'archivio.
44 min
Una rock band italiana dalla lunga storia, intensa e di grande qualità artistica. Per la prima volta nei nostri studi, i Verdena ci regaleranno un’esibizione carica di suono e significato: Roberta Sammarelli, Alberto Ferrari (voce, chitarra) e suo fratello Luca (batteria) ci trasporteranno nel loro mondo musicale.
46 min
Nell'anno del cinquantesimo anniversario di "Imagine" riproponiamo un documentario che racconta la storia della genesi dell'album con filmati inediti, nuove interviste e materiale d'archivio.
46 min
Ammirati e applauditi per la qualità espressa e la ricca musicalità che coltivano da tempo coniugano jazz e pop, funk e soul attraverso una ritmica irresistibile, le differenti vocalità e timbri e le sonorità davvero sontuose che i numerosi strumenti garantiscono. Una vera festa della musica officiata da questa “multinazionale della musica” che vanta musicisti provenienti oltre che dalla nostra regione anche dal Sud e Centro America e da alcuni paesi europei.
63 min
Confederation Music Sessions - Harvey Rushmore & The Octopus sono un quartetto garage, surf e krautrock con una passione sfrenata per la pischedelia sixties e un’estetica lo-fi che troviamo anche nella loro produzione video.
10 min
Mimoji è un combo ginevrino attivo dal 2017 che mescola jazz e musica latina, in particolare quella brasiliana e capoverdiana. Sotto tutto c’è il groove e il ritmo del soul e dell’hip-hop. Trascinati dall’energia positiva e dal sorriso solare della cantante
9 min
Ester Poly spingono al limite le possibilità offerte dalla combinazione di una batteria e di un basso elettrico. La ginevrina Beatrice Graf e la grigionese Martina Berther provengono dal jazz e dall’improvvisazione e hanno un approccio sperimentale. Fanno musica libera e punk, fuori dagli schemi, che non chiede permesso prime d’entrare, che fa irruzione e che porta con sè libertà, anti-conformismo, protesta, critica sociale e una sana dose di erotismo.
10 min
Lo scettro del dub svizzero è in mano da due decenni a Dub Spencer e Trance Hill, da quando il combo zurigo-lucernese ha iniziato a proporre il suo mix di dub reggae e musica elettronica. Dalle cover ai brani originali, dallo spaghetti-western allo spoken word passando per i classici e sempre in chiave dub, con virtuosimso e una profonda comprensione del groove. Dub Spencer & Trance Hill sono come un frullatore che mescola ogni tipo d’influenza per creare una cosa nuova e artigianale.
9 min
Monte Mai è la combinazione di 3 entità creative che stanno al centro di un progetto electro pop svizzero stimolante e originale. Come dicono loro “la precisione svizzera che incontra la freschezza e caraibica”. Monte Mai sono in equilibrio tra anima umana ed elettronica, tra groove e melodia, tra minimalismo e grandi paesaggi sonori, con un tocco delizioso di sensualità.
9 min
Confederation Music Sessions - Monte Mai è la combinazione di 3 entità creative che stanno al centro di un progetto electro pop svizzero stimolante e originale. Come dicono loro “la precisione svizzera che incontra la freschezza e caraibica”
23 min
Confederation Music Sessions - Il combo ginevrino mescola jazz e musica latina, in particolare quella brasiliana e capoverdiana. Sotto tutto, ci sono il groove e il ritmo del soul e dell’hip-hop.
20 min
Confederation Music Sessions - Ester Poly spingono al limite le possibilità offerte dalla combinazione di una batteria e di un basso elettrico.
23 min
Confederation Music Sessions - Harvey Rushmore & The Octopus sono un quartetto garage, surf e krautrock con una passione sfrenata per la pischedelia sixties e un’estetica lo-fi che troviamo anche nella loro produzione video.
19 min
Confederation Music Sessions - Lo scettro del dub svizzero è in mano da due decenni a Dub Spencer e Trance Hill, da quando il combo zurigo-lucernese ha iniziato a proporre il suo mix di dub reggae e musica elettronica.
21 min
Nei giorni che precedono Natale Jack Savoretti ha parlato con Gian Luca Verga di musica, del nuovo album “Europiana”, dell’esperienza vissuta nei celebri Abbey Road Studios e del rapporto con il suo grande pubblico
15 min
A Pale Blue Dot è l'ultimo album della band luganese Dreamshade. In questa intervista ci svelano i segreti di questi 14 brani esplosivi e del loro sound che li ha resi famosi nel mondo
26 min
Alla viglia degli attesi concerti in Svizzera  (Lugano il 27.11, Zurigo il 28.11) Ian Anderson, storico leader dei leggendari Jethro Tull si racconta al microfono di Gian Luca Verga. 
20 min
Nella formazione attuale insieme a Omar Enrico Bernasconi militano musicisti già molto conosciuti: Ivan «Vaniggio» Griggio alla chitarra (già bassista nei Versi Vari), il polistrumentista Marco «Biggo» Fasola (sulle scene da quarant’anni) al basso, Fabien Perrochon (già cantante e chitarrista-tastierista dei Breakfast With Schopenhauer) alla voce e il giovane talento Matteo Billeci alla batteria
70 min
Naomi Lareine è stata una calciatrice di alto livello e ora sta spiccando il volo come cantante, distinguendosi per le melodie delicate e uniche, abbinate a riff potenti e a un eccezionale controllo vocale
11 min
Elias Bertini e Camila Koller, lui cantautore e produttore nato e cresciuto in Svizzera, lei dapprima aspirante attrice e ora impegnata nella musica, con un progetto solista e come compagna inseparabile della musica di Elias.
15 min