Rendez-vous al parco LIS

Fondato nel 1914, è il parco nazionale più vecchio delle Alpi. In Svizzera è l'unico - e rimarrà il solo - parco di interesse nazionale dove l'intera superficie è dedicata alla protezione integrale della natura.
45 min
Siamo nel "selvaggio west" di Lucerna. Qui, nella biosfera dell'UNESCO Entlebuch, troviamo torbiere incontaminate, idilliaci pascoli alpini, l'imponente cima della Schrattenfluh e il Rothorn di Brienz.
45 min
Tre conduttori di tre unità regionali SSR diverse - Bigna Silberschmidt (SRF), Alain Orange (RTS) e Christian Bernasconi (RSI) - partono insieme alla scoperta di 5 parchi naturali di importanza nazionale: Sihlwald, Val Calanca, Parc du Doubs, Entlebuch e Parco Nazionale Svizzero. Non è una passeggiata e nemmeno solo un trekking, ma piuttosto una vera e propria immersione nei luoghi, in compagnia dei protagonisti del territorio, all'insegna della sostenibilità, alla scoperta delle bellezze naturali, storiche e culturali, senza dimenticare ...la pancia, con l'attenzione rivolta ai prodotti locali. Puntata 3 PARC DU DOUBS - REGIONALE DAL 2013 Al nord dell'Altipiano svizzero, lungo la catena del Giura, il territorio si precipita in fianchi scoscesi verso il fiume Doubs, che delimita buona parte della frontiera naturale con la Francia e i margini occidentali del Parco del Doubs. Mentre la porzione sud-orientale è caratterizzata dai paesaggi tipici delle Franches-Montagnes, nei quali si alternano vasti pascoli boschivi e fitte foreste, modellati nel corso dei secoli dall'allevamento equino e bovino. E proprio una passeggiata a cavallo caratterizza l'episodio di Bigna Silberschmidt che approfitta anche per percorrere in bicicletta elettrica la Route verte che attraversa tutto l'Arco giurassiano, collegando fra loro tutti i parchi regionali qui presenti, compreso quello del Doubs. Alain Orange, seguendo la sua passione per la storia, ci racconta in prima persona Saint-Ursanne, la perla del Giura. E dopo aver risalito il corso del fiume raggiunge il lago dei Brenets, dove in compagnia di una guida storico-culturale svela aneddoti davvero curiosi di persone temerarie della regione. Christian Bernasconi, fedele alla sua passione per la natura, ci fa scoprire la vita sotto la superficie del fiume, grazie allo sguardo di un famoso fotografo subacqueo. Ma, a interessare Christian saranno anche le acque ferme, avvolte in un'atmosfera suggestiva, dello stagno della Gruère e le vicende di una pianta simbolo dei prati inondabili delle rive del Doubs: La Meleagride comune che, nonostante il suo nome, preoccupa per l'assottigliamento repentino dei suoi effettivi. La scoperta del Parco del Doubs, per i nostri tre protagonisti, non poteva finire che attorno a una "Torée neuchâteloise", un bel modo per cucinare un pranzo gustoso, sfruttando le braci di un fuoco acceso con i resti della legna frutto della pulizia dei pascoli e dei boschi.
45 min
L'idilliaca val Calanca rappresenta un ambiente unico. La presenza di insediamenti tradizionali contornati da boschi prossimi allo stato naturale contribuiscono al carattere selvaggio della valle.
45 min
Tre conduttori di tre unità regionali SSR diverse - Bigna Silberschmidt (SRF), Alain Orange (RTS) e Christian Bernasconi (RSI) - partono insieme alla scoperta di 5 parchi naturali di importanza nazionale.
45 min